Aperura garage smar...
 
Notifications
Clear all

Aperura garage smart per Model 3

4 Posts
4 Users
0 Reactions
71 Views
fixxxer
(@fixxxer)
Trusted Member
Joined: 11 months ago
Posts: 40
Topic starter  

Ciao tutti,

Chiedo scusa in anticipo se non è la sezione giusta per questo thread.

sto pensando di acquistare il device homelink per apertura garage. Sul sito tesla dice che dovrebbe funzionare con qualsiasi sistema RF. L’utilizzo sarebbe quello di aprire il cancello condominiale.

Qualcuno per caso ha esperienza in merito?

 

Grazie in anticipo


This topic was modified 2 weeks ago by fixxxer

   
Quote
Topic Tags
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

Dipende dal modello del cancello. Purtroppo non tutti sono supportati come i FAAC… se mi dici che cancello hai possiamo provare a capire.

Poi ti dico il mio pensiero 🤣 da ex possessore eh…



   
ReplyQuote
scarabeo
(@scarabeo)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 124
 

Siamo 3 amici ed abbiamo tutti e 3 una Model S con HomeLink.
Nessuno di noi è riuscito a fare aprire il proprio portone del garage malgrado innumerevoli tentativi.

Con questo non dico che non funzioni in quanto la mia auto, prima che la comprassi io, apriva senza problemi il portone del garage del precedente proprietario.

Intendo solo dire che su 4 uno solo ha funzionato.

Quindi...occhio !


Model S 85D - "Executive" Rear Seating (4 places)


   
ReplyQuote
McKry
(@mckry)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 24
 

Ho installato da poco homelink e condivido la mia esperienza.

Per aggirare la mancata compatibilità del mio cancello e del mio garage avevo due possibilità:

1. Acquistare il ricevitore universale consigliato (PR433-4) che costa mi pare sui 50€ ed ha due canali.

2. Usare un ricevitore universale Smart (anche rolling code) con almeno 3 canali (con homelink puoi salvare tre telecomandi) e sfruttare il canale all’interno della tua domotica per attivare uno scenario, invece che comandare direttamente il cancello/garage.

Per me ha avuto più senso scegliere questa opzione più versatile e configurabile (a patto di avere domotica e competenze davvero basilari) e con poco più di 10€ ho comprato tutto.
Uno dei tre scenari che posso richiamare, per esempio, quando esco di casa, è quello di chiusura del cancello e del garage, dello spegnimento delle luci e dell’inserimento dell’antifurto. Non essendo un comando “ignorante” come i classici telecomandi (non conosce per esempio lo stato del garage e quindi se chiuso lo andrebbe ad aprire), sono sicuro che lo stato desiderato sia quello poi effettivamente impostato. Lo scenario potrebbe essere richiamato tramite assistente vocale (quindi anche senza homelink) ma volevo un sistema che lavorasse localmente, anche senza Internet (per sicurezza scelgo sempre dispositivi non collegati al cloud).

Per ulteriore sicurezza ho scelto un telecomando rolling code la cui procedura di rilevazione però mi ha fatto penare parecchio e richiesto tantissimi tentativi al punto da rinunciarci quasi.

Mio parere personale: se si ha la fortuna di avere un cancello/garage compatibile allora potrebbe valer la pena considerare homelink, anche se il costo è alto per non offrire nulla di più di un semplice telecomando da tenere nel cassetto.

Per me ha avuto solo un senso potendogli/sapendogli dare una declinazione smart integrata all’interno paddone dell’auto e che ti appaia solo quando ti avvicini a casa.



   
ReplyQuote