
Non solo Terre Rare
Spesso ci si imbatte in discussioni relative alla mobilità elettrica con chi presenta problematiche legate alle Terre Rare: la tecnologia comunque va avanti e ci sono sempre più aziende che sviluppano motori con materiali diversi.
Il progetto Alumotor, sviluppato da un consorzio guidato da Ricardo e finanziato da Innovate UK, ha portato alla realizzazione di un motore sincrono a riluttanza senza l'uso di terre rare né materiali critici come il cobalto. Il motore utilizza avvolgimenti "a spirale" in alluminio ed è raffreddato a olio.
Con una potenza di 214 kW e una efficienza massima superiore al 92%, è pensato per veicoli commerciali leggeri e applicazioni off-highway, ma è scalabile anche per altri utilizzi.
Durante la presentazione al Materials and Manufacturing Showcase 2025 di Londra, Ricardo ha sottolineato l’importanza di una filiera produttiva libera da materiali critici.
La responsabile tecnica del progetto, Dragica Kostic-Perovic, ha evidenziato come gli avvolgimenti in alluminio stiano dando ottimi risultati in fase di test, confermando il valore innovativo della tecnologia e rafforzando la reputazione dell’azienda nel campo delle soluzioni sostenibili.
Ricardo è attiva anche in altri ambiti sostenibili: nel 2023 ha guidato il consorzio sHYpS, focalizzato sull’adozione dell’idrogeno come carburante rinnovabile per l’industria navale.
Per chi è interessato, vi metto un link sull'articolo relativo a questo argomento: https://www.electrive.com/2025/04/02/ricardo-presents-rare-earth-free-electric-motor/
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
- 29 Forums
- 721 Topics
- 5,207 Posts
- 1 Online
- 588 Members