
Autopilot base e autosterzatura che si disattiva al cambio corsia
Non so come è fatto il "Sistema Operativo" che gestisce il tutto, ma ogni sistema del genere degno di questo nome penso che logghi tutto su un file di sistema, se fatto bene basta da parte di TESLA basterebbe fare una "grep" su [DEVICE] e gli uscirebbe tutto quello che ci si è collegato da quando ha preso vita l'auto... fossi un ing. di Tesla farei così 🙂
Tesla Model 3 RW Highland blue 18" brand new - marzo 2025
Infatti (considerato anche che l’auto non è mia e quindi non sarei l’unico responsabile per cui potrei anche valutare di “correre il rischio”) accantonerò l’idea 😆
@kaunitz79 tutto verissimo però farei una considerazione: ci sono interventi invasivi (disattivazione degli adas di sicurezza e controlli di trazione) e quelli che in realtà sono delle scorciatoie. Quello che gestisce l'AP ed il rimetterlo in caso di cambio corsia è una di quelle. A conti fa in modo automatico quello che andresti a fare tu: AP inserito, Freccia a destra per superare, muovi il volante si sgancia e mantiene Cruise attivo, quando legge le 2 righe rimette tutto al posto tuo.
Mettila così... lo vedo come un rischio calcolato molto basso. Un pensiero lo si può pure fare ecco... c'è gente che fa cose peggiori ecco!
Ho installato il commander giusto un paio di settimane fa e devo dire che funziona alla grande per mantenere l'autopilot inserito al cambio corsia. Inoltre trovo molto comodo anche la disattivazione degli abbaglianti automatici all'inserimento di autopilot.
Alla fine replica il comando che faresti tu manualmente con la leva o il pulsante, nulla di più.
L'unica accortezza è che l'inserzione è temporizzata dal momento in cui si spegne l'indicatore di direzione.. quindi occhio ai tempi per effettuare il cambio corsia. Meglio utilizzare le frecce premendo a fondo la leva (secondo scatto) in modo che si disattivi l'indicatore di direzione solo a cambio corsia completato.
Per le altre funzioni di controllo trazione direi che meglio evitare..
Dissento.
Intanto non capisco perchè serva disattivare gli abbaglianti automatici all’inserimento dell’Autopilot: sono adattivi e quindi non serve assolutamente disinserirli.
E poi, la disattivazione automatica delle frecce al cambio di corsia funziona anche con il semplice primo tocco e senza far fare il secondo scatto.
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members