Notifications
Clear all

Frenata rigenerativa RWD vs AWD

7 Posts
6 Users
0 Reactions
15 Views
MaSc
 MaSc
(@masc)
New Member
Joined: 11 months ago
Posts: 2
Topic starter  

Ciao a tutti,

Sono nuovo del canale e sto valutando il passaggio all'elettrico. A questo punto mi è venuto un dubbio per il quale (sembra stano) non ho trovato informazioni in rete:

Una 4 ruote motrici recupera più energia in frenata rispetto ad una RWD?

Visto che in frenata i freni anteriori dovrebbero essere quelli più sollecitati, mi aspetterei che una dual motor rigeneri di più è consumi meno i freni. Però non vedo nei vari test dati che testimoniano una maggiore efficienza rispetto ad una rwd, anzi...

Qualcuno ha qualche dato cosi da chiarimi le idee? 🤔 😄



   
Quote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 489
 

Per avere dati precisi, servirebbe un OBD2 attaccato all'auto.

In generale posso dirti che in entrambi i casi i freni vengon usati pochissimo. Detto in parole povere, l'utilizzo e il consumo dei freni sono l'ultima cosa a cui pensare 😁



   
ReplyQuote
MaSc
 MaSc
(@masc)
New Member
Joined: 11 months ago
Posts: 2
Topic starter  

Grazie Fabrizio!

Quindi a livello di recupero di energia non si notano differenze tra rwd e dual motor?

Sarebbe interessante fare un test comparativo, magari affrontando una lunga discesa, e vedere se c'è una differenza sul recupero energetico. 😉



   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

Serve l’odb per vedere la differenza ma è pressoché nulla perché anche sulla AWD viene fatta con il motore posteriore. In un uso standard non toccherai mai i freni praticamente… ed in una discesa la differenza maggiore la sentirai dalla differenza di batteria 😉



   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 

Ci sarebbe inoltre da considerare vari fattori come lo stato (e tipologia) di batteria. Posso avere anche 2motori che rigenerano, ma se la batteria è prossima al 100% e fredda, la frenata cambia pesantemente.

Se può servire, io mi rendo a disposizione per fare qualche test comparativo. Indicativamente vedo che la mia, in condizioni abituali rigenera per circa 60Kw


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
PaoloP
(@paolop)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
 

per questioni di stabilità la frettata rigenerativa avviene praticamente sempre solo sull'assale anche sulle AWD.
Che io sappia la potenza massima ( con batteria calda & scarica) di frenata rigenerativa supera di poco i 60 kW alle ruote e circa 55 kW in batteria.

 



   
ReplyQuote
Fra_cool
(@fra_cool)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 16
 
Quote from devix on 26/10/2024, 22:30

Per avere dati precisi, servirebbe un OBD2 attaccato all'auto.

Ciao,

 

io, con la mia M3H RWD rilevo 64kW la max potenza di frenata rigenerativa, in condizioni di tenuta ottimale e velocità > di 60/70kmh (andando più piano rigenera di meno, anche se la sensazione di rallentamento è maggiore).

Qualcuno che può mettere a disposizione dati analoghi per una AWD?

 

Differenze di efficienza fra RWD e AWD, secondo me, sarebbero difficili da rilevare nell'uso quotidiano: con una guida normale (non "attenta") ed un pò di abitudine, difficilmente arrivi ad usare anche tutta la rigenerazione. Questa è, secondo me, la condizione più efficiente perché occorre ricordare che anche la rigenerazione non recupera il 100% dell'energia cinetica disponibile.

Idem per una prova in "lunga discesa": con oltre 60kW di frenata, e anche partendo molto veloci, arriveresti a fermarti abbastanza presto, entro un paio di km, recuperando molto meno di mezzo kWh, praticamente non rilevabili con i normali strumenti con cui è equipaggiata la vettura.

 

I freni poi, li usi solo in caso di emergenza, o guida in modalità "track"...



   
ReplyQuote