
Ricarica batteria, 100% si o no?
Quello che mi chiedo è, considerata la termoregolazione del pacco batterie automatica e avanzata di Tesla , ha senso farsi questi problemi?
Da quel che si legge il degrado maggiore si ha in condizioni di molto caldo, ma la batteria viene sempre climatizzata e con cariche in AC è praticamente impossibile raggiungere tali temperature.
Buongiorno a tutti. Riporto la mia strategia “maccheronica” di ricarica che adotto per la mia MYLR 2022 prodotta a Shanghai. Da notare che ricarico sempre al lavoro e che consumo tra andata e ritorno a casa circa il 30% della batteria, salvo giorni particolari di maggior consumo.
Dal lunedì al giovedì ricarica fino al 90% lenta (anzi lentissima, tarando la potenza di ricarica dall’APP in modo di averla carica al punto giusto prima di ripartire);
Il venerdì carica lenta fino al 100% per il fine settimana, durante il quale carico alle colonnine pubbliche solamente nei casi di maggior utilizzo. Anche qui carica lentissima; non si era sempre detto che la batteria non doveva rimanere al 100% per troppo tempo?
Sarei grato se gli esperti mi dicessero se il mio comportamento è corretto rispetto alla salvaguardia della salute della batteria.
Grazie
Quote from Pino on 03/10/2024, 11:24
Dal lunedì al giovedì ricarica fino al 90% lenta (anzi lentissima, tarando la potenza di ricarica dall’APP in modo di averla carica al punto giusto prima di ripartire);
Il venerdì carica lenta fino al 100% per il fine settimana, durante il quale carico alle colonnine pubbliche solamente nei casi di maggior utilizzo. Anche qui carica lentissima; non si era sempre detto che la batteria non doveva rimanere al 100% per troppo tempo?
Sulla mia M3P Highland (credo monti la tua stessa batteria) nell'indicatore di carica sul paddone mi indica come uso giornaliero il range 50-80%, e per i viaggi lunghi fino al 100%.
Io mi fermerei all'80% se puoi ricaricare tutti i giorni.
Ragazzi come già detto, sembra che il vero nemico della longevità della batteria sia la permanenza ad alti voltaggi (100% di carica) per molto tempo ad alte temperature...
Quindi per tutti gli utilizzi che possiamo farne noi, la batteria supererà alla grande la vita tecnica dell'auto.
Quote from devix on 03/10/2024, 13:21Ragazzi come già detto, sembra che il vero nemico della longevità della batteria sia la permanenza ad alti voltaggi (100% di carica) per molto tempo ad alte temperature...
Quindi caricare l'auto al 100% il venerdì ed arrivare alla domenica sera magari ancora al 90% ci può far stare tranquilli?
Perchè "molto" (per il tempo) ed "alte" (per le temperature) sono un po' troppo indefiniti. Se il molto tempo significa ad esempio 20 giorni al 100% allora carico a diritto senza troppe storie. Nessun problema per le temperature perchè al massimo carico a 5kw quando sono intorno casa.
Quote from leoben on 03/10/2024, 13:34Quote from devix on 03/10/2024, 13:21Ragazzi come già detto, sembra che il vero nemico della longevità della batteria sia la permanenza ad alti voltaggi (100% di carica) per molto tempo ad alte temperature...
Quindi caricare l'auto al 100% il venerdì ed arrivare alla domenica sera magari ancora al 90% ci può far stare tranquilli?
Perchè "molto" (per il tempo) ed "alte" (per le temperature) sono un po' troppo indefiniti. Se il molto tempo significa ad esempio 20 giorni al 100% allora carico a diritto senza troppe storie. Nessun problema per le temperature perchè al massimo carico a 5kw quando sono intorno casa.
Eh ma la realtà è se ti serve altrimenti è uno stress inutile... cioè o sei consapevole che devi partire da qualche parte per fare tanta strada oppure ha poco senso perchè con l'80% farai 300 km ed hai tutto il tempo per fermarti 5 minuti.
Grazie per le risposte. Mi sembra di capire che farsi le “fisime” per le ricariche è poco produttivo e altrettanto poco impattante sulla salute della batteria. Carico tutti i giorni al 90% nel luogo di lavoro anziché all’80% perché a volte mi capita di non tornare il giorno successivo al luogo di lavoro e desidero avere una maggiore tranquillità di non dovermi preoccupare quando capita. Riguardo alla ricarica al 100% il venerdì, c’è da notare che la batteria torna immediatamente all’85% a causa del tragitto di ritorno a casa. Insomma, mi sembra che la mia strategia di ricarica, pur se “maccheronica”, è tutto sommato corretta.
Quote from Gigabyte2 on 03/10/2024, 09:51Quello che mi chiedo è, considerata la termoregolazione del pacco batterie automatica e avanzata di Tesla , ha senso farsi questi problemi?
Da quel che si legge il degrado maggiore si ha in condizioni di molto caldo, ma la batteria viene sempre climatizzata e con cariche in AC è praticamente impossibile raggiungere tali temperature.
Ciao Gigabyte2,
quello che di ci è corretto ,tuttavia tieni conto che il test a 55C ha la funzione di simulare l'invecchiamento della batteria in sovrapposizione ai cilci di ricarica.
Ho letto volentieri tutti i commenti sull'argomento, personalmente io alla mia MY RWD (con batteria BYD Blade LFP) carico un paio di volte durante la settimana stando nel range 30/80% e una volta nel fine settimana al 100% per permettere il bilanciamento delle celle.... Durante il mio periodo di studio precedente all' acquisto ho letto da più fonti che il modo di ricaricare la batteria dipende anche dalla chimica delle batterie (Le LFP possono essere più maltrattate, quelle delle long range NCM devono lavorare nel range 20/80) Detto questo sono concorde con chi tranquillizza e vi dice di usare l'auto come volete senza troppe paranoie. Per sciupare le batterie penso che uno si debba mettere veramente d'impegno....
Buon viaggio a tutti!!!
Grazie per il video allegato, è un buon materiale di studio. Tuttavia i test da laboratorio hanno poco a che fare con le dinamiche della vita reale. E' un po' come il WLTP, si ottiene un dato ma poi nella realtà non ci si avvicina mai o quasi mai al risultato. Anche questo test sulle batterie non tiene conto di una serie di fattori secondo me importanti come l'umidità, lo stile di guida, la velocità media ecc... . Inoltre la temperatura nel nostro Paese ( ma credo anche in tutti gli altri) non è mai costante.
Vi racconto il mio utilizzo; ho una M3 RWD da poco più di 3 mesi, ed ho la fortuna di ricaricare nella mia azienda a 11 Kw, perchè ho una potenza impegnata di 25Kw. Utilizzo tutta la batteria dal 100% al 8-15% poi la ricarico sempre al massimo ed in 5h30 nel caso peggiore ho fatto il pieno. Fatturo tutti i kw ricaricati, mentre prima col gasolio ne scalavo solo una parte. Percorro minimo 39 km al giorno e nei fine settimana se per caso non dovessi utilizzare l'auto e mi trovo a dover caricare il venerdì o sabato, la porto solo al 60%.
Carico dunque ogni 4-7 giorni, come indica il manuale, spero di non aver fatto danni, ma anche se fosse vivo felice.
Quote from Nik31 on 07/10/2024, 07:36Grazie per il video allegato, è un buon materiale di studio. Tuttavia i test da laboratorio hanno poco a che fare con le dinamiche della vita reale. E' un po' come il WLTP, si ottiene un dato ma poi nella realtà non ci si avvicina mai o quasi mai al risultato. Anche questo test sulle batterie non tiene conto di una serie di fattori secondo me importanti come l'umidità, lo stile di guida, la velocità media ecc... . Inoltre la temperatura nel nostro Paese ( ma credo anche in tutti gli altri) non è mai costante.
Il test in questione estremizza l'utilizzo.... a questo serve...
Visto il video in oggetto, e osservando le mille casistiche da voi descritte, propongo un punto di vista che non è stato ancora menzionato comportamento con in aggiunta il mio per leggere il vostro parere a riguardo. Io sono in pensione da poco e le mie abitudini sono radicalmente cambiate, passando da 600 km settimanali a 100 o poco più settimanali. Chi è nelle mie condizioni non ha più necessità lavorative giornaliere, e quindi l'utilizzo della vettura diventa sporadica. In questo personale contesto io avendo la ricarica a casa, tengo la macchina sempre tra il 70 e il 50 %. Non mi preoccupo di caricare al 100 % perché il bilanciamento non credo sia correlato alla durata della batteria, ma alla sua lettura. Un paio di volte al mese, tuttavia, ricarico al 100%, magari prima di una uscita, così per tenere attivo il BMS. Quindi, e concludo, credo che, anche se non serve o non cambia la vita in modo radicale della batteria, per chi è nella mia situazione tenere la batteria tra il 50 e il 70 % sia una mossa di puro buon senso. Concordare?
Quote from Teslap23 on 08/10/2024, 14:06Visto il video in oggetto, e osservando le mille casistiche da voi descritte, propongo un punto di vista che non è stato ancora menzionato comportamento con in aggiunta il mio per leggere il vostro parere a riguardo. Io sono in pensione da poco e le mie abitudini sono radicalmente cambiate, passando da 600 km settimanali a 100 o poco più settimanali. Chi è nelle mie condizioni non ha più necessità lavorative giornaliere, e quindi l'utilizzo della vettura diventa sporadica. In questo personale contesto io avendo la ricarica a casa, tengo la macchina sempre tra il 70 e il 50 %. Non mi preoccupo di caricare al 100 % perché il bilanciamento non credo sia correlato alla durata della batteria, ma alla sua lettura. Un paio di volte al mese, tuttavia, ricarico al 100%, magari prima di una uscita, così per tenere attivo il BMS. Quindi, e concludo, credo che, anche se non serve o non cambia la vita in modo radicale della batteria, per chi è nella mia situazione tenere la batteria tra il 50 e il 70 % sia una mossa di puro buon senso. Concordare?
Faccio anch’io pochi km e tengo la mia M3H rwd con la batteria fra 40 e 80% e carico al 100% un paio di volte al mese, ai SuC, ma anche a casa, indifferentemente.
sempre sul tema, da neofita, avrei una domanda;trovandomi in montagna e scendendo a valle ho notato che ricarica in rigenerativa un buon 5/6% di batteria; che ne sarebbe se partissi con il 100%? è un pratica dannosa nel tempo?
Se parti col 100%, l'auto non farà carica rigenerativa (o comunque limitata se scenderà po' la percentuale) e dovrai utilizzare il freno. Il maggior danno sarà l'usura delle pastiglie... 😊
- 29 Forums
- 836 Topics
- 6,222 Posts
- 2 Online
- 626 Members