
Mondial de l'auto - Paris 2024
https://www.youtube.com/watch?v=Ba3fU3Lo5GQ
Beh mi sembrava una mancanza non farlo presente a tutti i lettori.
Impressioni personali dopo aver guidato la M3H (che lo so che non ve ne frega un cappius ma ve lo scrivo lo stesso):
Pregi:
- indubbiamente il comfort. Lato sospensioni e insonorizzazione siamo messi molto bene. Il salto dalla 3 2019 è quantico... dalla Y molto meno e la mia ha un po' + di rumore per via dell'assenza della cappelliera e del tetto in vetro (si perchè la divisione in alto fa tanto...). La Y da l'impressione di essere + rigida per via dell'altezza ma già la differenza tra Y Cina e Y Berlino è tanta... merito degli ammortizzatori con taratura differente. Se qualcuno si vuole cimentare nell'esperienza per migliorare la proprio Y, si può buttare sui Koni Special Active che gli ammortizzatori montati dalla Model 3 Highland (e non dire che non sono buono)
- Dinamica di guida sempre interessante... mi sono piaciute le gomme Michelin E-Primacy (anche se comunque non si è fatto niente di che... ma di rotolamento le ho trovate ottime)
- Spinta... wow per essere una RWD! L'ho guidata sempre in Standard altrimenti quell'altro dava profondamente fastidio... per i miei gusti addirittura nervosa! Non ho notato, per la guida quotidiana, differenze con la RWD
- I consumi ma questo lo sapevamo già ed uniti ad una ottima curva di ricarica fanno il resto (farò una considerazione poi ai fan della RWD perchè la si legge troppo spesso)
- L'assenza di leve non mi pesa e io sono uno di quelli che le frecce le mette TUTTE e SEMPRE... tempo di abituarsi un attimo. Nel particolare, le frecce in AP sono spettacolari ed estremamente comode.
Difetti:
- La leva delle marce in AP invece mi manca ma per colpa del meccanismo di attivazione / disattivazione dello stesso! L'ho trovato macchinoso per via della responsività... 2 colpi troppo in fretta e non ti attiva AP, 2 colpi troppo lenti e ti mette solo il Cruise, 1 colpo per disattivare e non ti ascolta (immagino faccia casino con la richiesta di comandi vocali che ogni tanto partono). Per i primi 2 casi è evidente che nasce per il FSD: premi 1 volta e si attiva tutto... per il secondo invece penso si possa affinare diversamente
- E' intrinseco nella vettura e il derivare come mia guida dalla Y: SCENDI in macchina e non SALI in macchina... purtroppo quando ti abitui è fastidioso. L'avevo fatto quando sono passato dalla Classe B alla Model 3... ho avuto la stessa sensazione ma ci si abitua.
- Lo spazio per muovere le gambe è abbastanza ridotto rispetto alla Y. Mi è parso di scendere un po' + stanco onestamente (magari erano solo le 4 di notte 🙂 )
In merito invece alla RWD in sè come non plus-ultra della tecnica vince sicuramente per il fattore costi e perchè è quella che sicuramente risulta essere + alla portata di tutti ma comunque ha 100 km di autonomia in meno di una Long Range e questo rimane innegabile. In una "gara di velocità" per raggiungere un punto A verso un punto B risulterebbe comunque seconda... con questo ovviamente non voglio dire che fa schifo ma che ha un target preciso: tutti quelli che viaggiano saltuariamente. Un viaggio ovviamente lo fai senza problemi e questa sopra è la dimostrazione ma una Long Range sono quasi certo avrebbe fatto Milano - Besançon e Besançon - Parigi. Ovviamente poi emergono i limiti fisici delle persone... ed onestamente ce la saremmo fatta addosso prima (causa ettolitri di caffè per stare svegli 🙂 )
Va be basta non vi tedio +... ditemi pure la vostra o se ho scritto castronerie post-pranzo della suocera 😉
Oooh così abbiamo visto anche Zizio!
"Spinta... wow per essere una RWD! L'ho guidata sempre in Standard altrimenti quell'altro dava profondamente fastidio... per i miei gusti addirittura nervosa! Non ho notato, per la guida quotidiana, differenze con la RWD".
Alla fine intendevi AWD immagino
Quote from laponite on 20/10/2024, 19:19Oooh così abbiamo visto anche Zizio!
"Spinta... wow per essere una RWD! L'ho guidata sempre in Standard altrimenti quell'altro dava profondamente fastidio... per i miei gusti addirittura nervosa! Non ho notato, per la guida quotidiana, differenze con la RWD".
Alla fine intendevi AWD immagino
Esatto! Ma va be c'ero anche nei video dei Lampi in Tour!
tra i pregi, ma non è il periodo giusto, bisogna mettere i sedili ventilati... avreste fatto un viaggio senza il minimo accaloramento... quest'estate non ho versato una goccia di sudore!
per quanto riguarda i difetti elencati, sono cose che si superano con l'abitudine, digerito l'impatto delle frecce sul volante, è tutto in discesa 😂😂
interessante la spiega della curva di ricarica, caricare fino al 90% su viaggi lunghi è la soluzione ideale.
Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.8.7
Quote from MCSax on 20/10/2024, 20:48tra i pregi, ma non è il periodo giusto, bisogna mettere i sedili ventilati... avreste fatto un viaggio senza il minimo accaloramento... quest'estate non ho versato una goccia di sudore!
per quanto riguarda i difetti elencati, sono cose che si superano con l'abitudine, digerito l'impatto delle frecce sul volante, è tutto in discesa 😂😂
interessante la spiega della curva di ricarica, caricare fino al 90% su viaggi lunghi è la soluzione ideale.
Sottovaluti i sedili bianchi che sulla mia Y sento proprio tutti. E ti posso garantire che non si soffre così tanto anzi... e te lo dice uno che è stato ovunque compresa la Spagna -> Siviglia ad agosto 😉
- 29 Forums
- 744 Topics
- 5,424 Posts
- 1 Online
- 592 Members