
Viaggio estivo nord sud
primo viaggio da neofita da nord a sud, Tesla model y lr.
Viaggio fatto a fine Giugno per le ferie estive, tragitto Bergamo/Novara/Lecce 1100km (più deviazioni per ricariche che ho deciso di fare solo tramite Suc) andata e ritorno e giretti in salento per altri 1000km circa.
Ansia inclusa inizio a pianificare il viaggio con 2 mesi di anticipo, non tanto per i suc, quanto per le ricariche una volta arrivato a Lecce; so dell’esistenza del suc al paesello in cui sarò, ma so anche che lo troverò spento…( si ho provato a vedere se li avessero accesi, e non sono stato il solo, in occasione di una ricarica ne ho parlato con un altro utente che malfidente non mi ha creduto ed è andato a provare anche lui) di fronte 2 colonnine ewiva.
Sono entrambe al centro commerciale dove farò spesa, quindi comodo in entrambi i casi;
All’epoca la più conveniente erano gli abbonamenti di Beagleplug, quindi acquisto il piano che mi darà circa altri 1000km di autonomia.
Partenza di sera, macchina con 5 occupanti e bagagliai pieni pieni pieni… apro parentesi, quando feci il test drive mia moglie disse “con questa non avremo problemi di spazi…” li avremmo avuti anche se acquistavo un furgone…
Le tappe ricarica potevano essere 3 ma ne avrei fatte 4 per essere bello carico all’arrivo: Modena con comodo bar annesso (se trovate la sbarra chiusa basta suonare al citofono), Porto Sant’Elpidio con solo 4 suc funzionanti, Cerignola e Brindisi con comodo centro commerciale ma che avrebbe aperto più tardi.
Autostrada trovata per lo più deserta, praticamente ho fatto quasi tutto il viaggio con autopilot base inserito, per come prendeva certe curve un po’ mi sono anche preoccupato, dare fiducia è stato un po’ arduo… ma in sostanza le ha fatte tutte e bene.
Tempo di viaggio un’ora in più che con l’auto precedente (citroen c4 diesel, con cui ho fatto lo stesso viaggio altre 4 volte negli anni precedenti), e qui devo fare un appunto: sono un viaggiatore calmo, raramente supero i 130 e viaggio bene anche a 110. Ogni 200/300km mi fermo indipendentemente dall’auto.
In questo caso combacia perfettamente con le soste di ricarica ma l’auto è molto più comoda e guidare con autopilot di sera è molto meno stancante; quasi quasi qualche sosta in meno l’avrei anche fatta.
Inutile dire che una volta arrivato alla meta ci sono stati i vari giri di prova parenti (che sono anche tanti)…
Una domenica mattina mi sono recato a lecce, impossibile trovare parcheggio, tranne ai parcheggi con colonnina, mi è costato 7 euro parcheggiare ma almeno non ho girato a vuoto per ore…
Viaggio di ritorno ho saltato la sosta di Brindisi, quindi i suc erano Cerignola, Porto S.E e Modena.
Mio malgrado non mi sono fidato del navigatore Tesla, c’erano dei lavori sull’autostrada, io non lo sapevo, lui si, ma ho fatto di testa mia allungando il viaggio di qualche km
Anche al ritorno ho usato autopilot, ma complice il traffico lo disabilitavo spesso perché non mi fidavo, non tanto di ap, quanto degli altri autisiti.
Che altro dire, soddisfatto dell’acquisto si, una nota negativa alla regolazione del clima che va dal perfetto a getti di aria calda improvvisi, si risolve abbassando di 1 grado, nulla di che, però è comunque una seccatura. Sempre sul lato clima trovo ben peggiore la non possibile regolazione diversificata dei due avanti, come quantità d’aria intendo.
Comodo il raffrescamento abitacolo a distanza,
Per dimenticanza ho anche lasciato acceso tutto il giorno la protezione surriscaldamento, non ricordo a quanto avevo la batteria nè prima nè dopo, ma ricordo bene che me ne sono accorto… ;).
Bel viaggio e ottimo feedback. Per AP, è solo questione di abitudine e di capire cosa può e non può fare. 1000 di questi viaggi 😉
- 29 Forums
- 749 Topics
- 5,472 Posts
- 1 Online
- 593 Members