
Gomme invernali consiglio
Ciao a tutti,
in vista della stagione invernale stavo pensando di acquistare un treno di gomme invernali.
cercando info molti parlano di questi modelli, con maggiore menzione delle Pirelli in quanto progettate per tesla
-Pirelli Winter SottoZero 3 XL T0 PNCS 3PMSF 235/45R18 98V
- Michelin Pilot Alpin 5 235/45 R18 98V XL
- Hankook Winter i*cept evo3 W330 235/45R18
Per vostre esperienze personali mi sapreste consigliare uno di questi modelli, o anche degli altri?
grazie
Ho montato per anni Pirelli, ma non mi sono mai piaciute un gran che.
Ora ho le Hankook e sono silenziosissime. Probabilmente non solo al livello delle Michelin, ma costano anche meno.
Hankook sia invernali che estive 👍 prese su gommago e montate da gommista che conosco.
PS: MY rwd 23
io ho una MY e ho appena ordinato un altro set di Hankook invernali
Dalla misura del cerchio mi pare che tu abbia una M3.. ne ho avuta una ed ho usato le Pirelli sottozero e non mi sono molto piaciute...
Al mio gommista ho chiesto le Nokian... dice che non vanno bene.. .. certo sono finlandesi.. cosa vuoi che sappiano di neve e ghiaccio.....
Le ho avute per anni ed erano favolose
io ho appena ordinato le hankook ion winter 235 45 r18 per model 3, sono quelle specifiche per ev ed hanno il pad fonoassorbente dentro, costano leggermente di più delle i*cept da te citate ma credo ne valga la pena
io l'anno scorso ho montato le hankook ION, e devo dire la verità sono più silenziosa delle hankook estive
Se posso consigliare anche come invernali per la Model 3, mi sono trovato molto bene con le Kleber (sono Michelin) soprattutto per comfort e silenziosità. Si risparmia parecchio 😉
Mi sono fatto fare qualche preventivo per le termiche da montare sulla mia M3P (quindi pneumatici R20 e differenziati fronte-retro):
Michelin Pilot Alpin €1.660
Bridgestone LM005 €1.460
Hankook I*CEPT Evo €1.290
A questi prezzi, e considerate le temperature qui in Toscana negli ultimi anni, mi sa che vado di calze e rimango con le estive! Non credo di trovare qualcosa a meno fra i brand premium....
Con la vettura precedente, e stesse misure della mia M3H RWD, mi sono trovato splendidamente con le Continental ContiWinterContact (non ricordo se le 460 o 470...). Vedremo quest'anno, con una EV, cosa mi consiglia il gommista...
Quote from leoben on 05/10/2024, 13:45Mi sono fatto fare qualche preventivo per le termiche da montare sulla mia M3P (quindi pneumatici R20 e differenziati fronte-retro):
Michelin Pilot Alpin €1.660
Bridgestone LM005 €1.460
Hankook I*CEPT Evo €1.290
A questi prezzi, e considerate le temperature qui in Toscana negli ultimi anni, mi sa che vado di calze e rimango con le estive! Non credo di trovare qualcosa a meno fra i brand premium....
Secondo me devi considerare l’auto che guidi in relazione ai percorso che fai. Abitare in Toscana è abbastanza generico 😅 Puoi tranquillamente trovare temperature molto basse e ghiaccio anche sulle alture dell’entroterra. Poi se comunque ti capita di viaggiare, la invernali sono una sicurezza in più. Tutto questo in relazione a un’auto da 500 cavalli…
Secondo me le Hankook sono un ottimo compromesso
Da due anni ormai sto alternando le Hankook estive invernali di serie con le Hankook invernali. Mi sono trovato benissimo in tutte le stagioni, sia col caldo che col freddo, pioggia e neve, per circa 90'000 Km. Soddisfattissimo credo che al momento giusto le metterò uguali (salvo modelli successivi).
L'anno scorso, quando comprai la mia Model S d'occasione, il vecchio proprietario mi aveva dato le 4 ruote della neve (usate ma in buono stato)
Le ho montate ed utilizzate per 12 mila km.
Sono delle Continental WinterContact TS870P 245/45-19
ed ancora hanno 8 mm di profilo.
Sulla neve vanno molto bene, ma personalmente le trovo decisamente più rumorose delle Michelin estive
Quote from devix on 05/10/2024, 15:11Secondo me devi considerare l’auto che guidi in relazione ai percorso che fai. Abitare in Toscana è abbastanza generico 😅 Puoi tranquillamente trovare temperature molto basse e ghiaccio anche sulle alture dell’entroterra. Poi se comunque ti capita di viaggiare, la invernali sono una sicurezza in più. Tutto questo in relazione a un’auto da 500 cavalli…
Secondo me le Hankook sono un ottimo compromesso
Valdarno, prov. di Firenze, 150mt slm.
Qui nevica 2 volte oltre i 1200mt. E io lassù ci vado solo in estate a cercare il fresco.
In giro capita di andare, magari passo l'appennino, ma solo per svago. Per cui se mette neve posso rimandare...
Per il discorso delle gomme termiche, il problema è sempre da marzo in là quando le temperature sono oltre i 10°C. Qui c'è obbligo fino a metà aprile...
Mi sono trovato male una volta e vorrei evitarne una seconda.
Quote from leoben on 06/10/2024, 11:04
Valdarno, prov. di Firenze, 150mt slm.
Qui nevica 2 volte oltre i 1200mt. E io lassù ci vado solo in estate a cercare il fresco.
In giro capita di andare, magari passo l'appennino, ma solo per svago. Per cui se mette neve posso rimandare...
Per il discorso delle gomme termiche, il problema è sempre da marzo in là quando le temperature sono oltre i 10°C. Qui c'è obbligo fino a metà aprile...
Mi sono trovato male una volta e vorrei evitarne una seconda.
Potresti montare le 4 stagioni anziché le invernali nel periodo dell’obbligo. Anche se non dovessi usarle sulla neve sono comunque molto più performanti e sicure delle estive sul bagnato e su fondi scivolosi.
Quote from leoben on 05/10/2024, 13:45Mi sono fatto fare qualche preventivo per le termiche da montare sulla mia M3P (quindi pneumatici R20 e differenziati fronte-retro):
Michelin Pilot Alpin €1.660
Bridgestone LM005 €1.460
Hankook I*CEPT Evo €1.290
A questi prezzi, e considerate le temperature qui in Toscana negli ultimi anni, mi sa che vado di calze e rimango con le estive! Non credo di trovare qualcosa a meno fra i brand premium....
Prova su siti on Line xè quei prezzi sono elevatissimi. Io da anni le prendo sul web (stando attento) e mi sono sempre arrivate con produzione “fresca”, poi vado dal mio gommista e me le faccio montare.
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members