Notifications
Clear all

Le elettriche consumano di più le gomme?

8 Posts
6 Users
0 Reactions
5 Views
DPT
 DPT
(@dpt)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 10
Topic starter  

Ciao a tutti.

Guido una M3 highland da marzo 24. L’ho acquistata con un leasing di 4 anni a 15.000 km/anno. D’ inverno non faccio molta strada e, visti gli ultimi inverni senza neve, pensavo di cavarmela con le catene in bagagliaio.

Il mio conto era di far durare le Michelin di serie fino a fine leasing, ma il gommista mi ha detto che le elettriche consumano di più le gomme. Se questo fosse vero mi sarebbe conveniente acquistare un treno di gomme invernali, così da arrivare tranquillo a fine dei quattro anni.

Cosa mi consigliate di fare??

Grazie per l’aiuto!!!


   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 610
 

Un po' di luoghi comuni...

Quote from DPT on 15/11/2024, 03:46

visti gli ultimi inverni senza neve

La neve non è condizione necessaria e sufficiente affinchè una gomma performi in modo corretto. E' sufficiente il freddo di queste mattine a Milano...

 

Quote from DPT on 15/11/2024, 03:46

ma il gommista mi ha detto che le elettriche consumano di più le gomme

Dipende da quanto è pesante il piede. Io ho il treno di gomme originali e faccio il cambio estivo / invernale su Y, sono ad 80.000 km, fai che nei 2 inverni ne ho fatti 25.000 (posso recuperare il dato preciso con un po' di pazienza) e quindi ALMENO 50.000 km li ho fatti. Poi senti gente che fa fuori le gomme in 20.000...

 

Quote from DPT on 15/11/2024, 03:46

così da arrivare tranquillo a fine dei quattro anni.

Vedi sopra la questione piede... potresti arrivare estremamente risicato come non arrivarci... secondo me ce la si può fare (perdendo ovviamente tutto il lato sicurezza citato nel primo quote).


   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 367
 
Quote from Zizio82 on 15/11/2024, 07:44

 

Dipende da quanto è pesante il piede. Io ho il treno di gomme originali e faccio il cambio estivo / invernale su Y, sono ad 80.000 km, fai che nei 2 inverni ne ho fatti 25.000 (posso recuperare il dato preciso con un po' di pazienza) e quindi ALMENO 50.000 km li ho fatti. Poi senti gente che fa fuori le gomme in 20.000...

 

Quote from DPT on 15/11/2024, 03:46

così da arrivare tranquillo a fine dei quattro anni.

 

Concordo con Zizio (vedi che ogni tanto ti do ragione? 😀 ), dipende molto dal piede.
Conosco pesone con il GLE che le fa fuori anche con meno di 20.000 Km e non sono elettriche 🙂

Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 472
 

La risposta è una sola.... NO 😉 A meno di usarla in modo diverso da prima...


   
ReplyQuote
cip650
(@cip650)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 10
 

con le michelin pilot sport 4 con 2 turni in pista, ho fatto 50.000 km. Penso che con una guida "morigerata" e con percorsi lunghi (meno accelerazioni e ripartenze) i 60.000 si possano raggiungere.

 


   
ReplyQuote
PaoloP
(@paolop)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 35
 

Dipende da che che percorsi fai:

  • se fai tante curve le consumi molto di più !
  • se ne fai poche ti durano moltissimo .

chiaramente a parità di piede
IO ad esempio con le originali ho percorso circa 90'000 km ma mi muovo in autostrade con pochissime curve


   
ReplyQuote
DPT
 DPT
(@dpt)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 10
Topic starter  

Grazie a tutti. Come immaginavo non c’è differenza nella durata delle gomme tra un’auto con motore termico e un’elettrica, naturalmente a parità di stile di guida.

Vorrei precisare che il mio “inverno senza neve” era da leggersi come “inverni particolarmente miti”. So che la sicurezza di una gomma termica è superiore, ma onestamente anche una gomma nuova estiva ha un ottimo grip, anche a basse temperature. Certo bisogna stare più attenti se si incontra ghiaccio, ma come dicevo l’evenienza di tali condizioni in pianura è sempre più rara. Non esiste in assoluto di cosa sia meglio fare, tutto dipende dalla valutazione dei rischi e del costo/beneficio!

Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!!!


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 610
 
Quote from DPT on 19/11/2024, 02:40

Grazie a tutti. Come immaginavo non c’è differenza nella durata delle gomme tra un’auto con motore termico e un’elettrica, naturalmente a parità di stile di guida.

Vorrei precisare che il mio “inverno senza neve” era da leggersi come “inverni particolarmente miti”. So che la sicurezza di una gomma termica è superiore, ma onestamente anche una gomma nuova estiva ha un ottimo grip, anche a basse temperature. Certo bisogna stare più attenti se si incontra ghiaccio, ma come dicevo l’evenienza di tali condizioni in pianura è sempre più rara. Non esiste in assoluto di cosa sia meglio fare, tutto dipende dalla valutazione dei rischi e del costo/beneficio!

Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!!!

Perdonami... vuoi tenere una gomma per 60.000 km che difficilmente riuscirà a fare. Qui andiamo oltre lo stare attenti perchè il ghiaccio è l'ultimo dei problemi... viene prima l'asfalto freddo, la pioggia e poi magari anche il ghiaccio. Fatto su una gomma in fine vita ecco secondo me si nota parecchio di +...


   
ReplyQuote