
Pneumatici 4seasons Hankook Ion Flexclimate
Ciao a tutti, aprendo questo topic volevo semplicemente condividere la mia esperienza con i pneumatici 4seasons. So bene che tanti automobilisti le considerano una "coperta corta", "non sono né carne né pesce", "si consumano prima"... però credo di non essere il solo ad apprezzarle, e vistoche mi sto trovando davvero bene e sono davvero soddisfatto della scelta fatta, eccomi qui a scrivere...
Provengo per chi non mi conosce da un ventennio di motociclismo non stop 365 giorni all'anno. Tuttavia ho sempre posseduto per esigenze famigliari e lavorative anche auto (sempre e solo Volkswagen), e vivendo in pianura senza la passione per le vacanze in montagna sulla neve, ho sempre optato per pneumatici 4seasons, le ultime, da me più amate le Michelin Crossclimate. Ottima tenuta e resa davvero sia in estate come in inverno e davvero rassicuranti su quei manti innevati in cui comunque mi sono imbattuto. Da quando possiedo la mia Model Y, scopro deluso che la misura adottata dalla mia auto non è coperta dalle Michelin Crossclimate, quindi in prima battuta decido di optare per gomme invernali: Michelin Pilot Alpin 4. Ci ho fatto due inverni e non mi sono piaciute: rumorose, percepibilmente pesanti in manovre tipo parcheggi, e dispendiose in termini proprio di consumi (mi direte che per forza, in inverno tutte le BEV consumano di più, ma anche sostituendole con temperature miti di fine ottobre, io questa differenza l'ho percepita).
La faccio breve: un mese fa ho messo su subito.it l'annuncio per privarmi sia delle invernali che delle estive Hankook di primo equipaggiamento e in menché non si dica le ho vendute per montare una gomma che mi ha fatto tanto pensare prima di sceglierla... Sto parlando delle Hankook Ion Flexclimate.
Ci giro ormai da un mese e le mie impressioni sono eccellenti: la tenuta è ottima al pari delle estive (guido in maniera civile, ma ho voluto metterle per qualche km alla frusta, per capire cosa aspettarmi). Sul bagnato, in frenata sono eccellenti, non ho fatto prove misurate, ma l'impressione è che nelle frenate (di prova) che ho piantato sul bagnato si comportino meglio delle sorelle estive. La dote migliore in assoluto è la silenziosità, davvero superiore alle Hankook estive di primo equipaggiamento: anche i miei bambini sono saltati su chiedendomi: "Papà, ma c'è qualcosa di diverso in macchina, cos'è?".
Capitolo consumi: non ho registrato in circa 1500km nessuna variazione in aumento rispetto alle estive, e sono sicuramente un gran salto di qualità in questo rispetto le invernali che possedevo.
Resta da provarle sulla neve: ho una RWD, e vivo in pianura, l'ho già scritto, quindi mi aspetto un comportamento onesto, di sicuro meno prestazionale che con gomme termiche invernali pure, ma per le mie esigenze dato che sulla neve bisogna comunque guidare con la dovuta attenzione non credo che ne rimarrò deluso... Piuttosto, all'occorrenza vi aggiornerò quando mi capiterà.
Ciao!
Credo che con la tecnologia attuale, le 4 stagioni abbiano fatto dei passi avanti giganteschi. Ho visto un video specifico l'anno scorso. Diciamo che vanno bene se magari non vai spesso in montagna e abiti dove difficilmente ghiaccia. In quel caso andrei sicuramente di invernali.
Buongiorno, sono appena tornato dal gommista con la mia richiesta di montare le Flexclimate sulla mia model 3 RWD del 2021, ma la sua risposta è stata negativa perchè sul libretto riporta 235/45 R18 indice di velocità: Y mentre le flexclimate hanno indice di velocità W, quindi secondo lui non sarebbero omologate! Vi risulta?
Quote from luigidm27 on 08/10/2024, 12:57Buongiorno, sono appena tornato dal gommista con la mia richiesta di montare le Flexclimate sulla mia model 3 RWD del 2021, ma la sua risposta è stata negativa perchè sul libretto riporta 235/45 R18 indice di velocità: Y mentre le flexclimate hanno indice di velocità W, quindi secondo lui non sarebbero omologate! Vi risulta?
Non ho a memoria la normativa per quanto riguarda le 4 stagioni ma sono abbastanza certo che sia lo stesso delle invernali e che quindi è consentito montare un pneumatico con un indice uguale o inferiore di 1 rispetto al libretto. Quindi si possono montare senza problemi...
Secondo me sei in regola d'inverno, ma da maggio a novembre sei fuori norma.
Quote from Frank on 08/10/2024, 14:19Secondo me sei in regola d'inverno, ma da maggio a novembre sei fuori norma.
Vero ho cercato la norma e parla appunto di stesso indice per l'estate....
Uso delle catene e degli pneumatici invernali (regione.lombardia.it)
Qui diciamo il dettaglio che evidenzia appunto la deroga ma solo invernale.
Quote from luigidm27 on 08/10/2024, 12:57Buongiorno, sono appena tornato dal gommista con la mia richiesta di montare le Flexclimate sulla mia model 3 RWD del 2021, ma la sua risposta è stata negativa perchè sul libretto riporta 235/45 R18 indice di velocità: Y mentre le flexclimate hanno indice di velocità W, quindi secondo lui non sarebbero omologate! Vi risulta?
Su YouTube c'è un tipo italiano che guida la sua model 3 dicendo di averla equipaggiata con le FlexClimate. Quindi mi chiedo se davvero a libretto riporta solo Y... Altri proprietari di M3 che indice di carico hanno su libretto?
https://youtu.be/-MU972yyIss?si=9u46o2V3JTbKIRI4
Questo è il video, e ne parla al minuto 3:15
Mentre qui, da sito ufficiale Tesla, l'etichettatura pneumatici per ogni modello, dove si vede che Model 3 monta anche indice M...
Quindi ancora non mi torna....
Grazie a voi per le risposte, anche se non è chiaro se posso montare senza problemi le Flexclimate, per non sbagliare mi attengo a quanto scritto sul libretto: "Indice di velocita Y". Grazie ancora!
Ho guardato adesso il mio libretto ed ho un indice velocità V per il pneumatico da 18 e W per quello da 19.
La mia e una RWD highland di giugno 2024.
- 29 Forums
- 730 Topics
- 5,281 Posts
- 1 Online
- 589 Members