Hands-Free Frunk An...
 
Notifications
Clear all

Hands-Free Frunk Anteriore model 3 Highland

12 Posts
7 Users
0 Reactions
4 Views
Daniele
(@daniele)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 3
Topic starter  

Buongiorno a tutti,

ho visto che è in distribuzione l’aggiornamento 2024.32.6 per l’apertura del Frunk Anteriore senza mani. Ancora non ho trovato nessun video sul web, ma penso ci saranno dei bip come il Frunk posteriore che ci avvertiranno dell’imminente apertura. Questa funzionalità credo sfrutterà sempre L'Ultra Wideband dell’iPhone abbinata al tesla vision, in particolare ad una delle 2 videocamere anteriori o entrambe per il rilevamento fisico della persona davanti d’auto.
Il tutto renderà sicuramente molto più funzionale il Frunk anteriore, visto che ad oggi la sua apertura può avvenire solo da Applicazione o da touchscreen interno alla macchina.
Il mio punto di discussione è se comprare adesso un kit per rendere i pistoni elettroattuati o aspettare magari un retrofit ufficiale (come è avvenuto per le prime model 3 che non avevano il bagagliaio posteriore elettroattuato) ?
Il kit fai da te può invalidare la garanzia dell’auto?

https://www.notateslaapp.com/news/2243/tesla-introduces-hands-free-frunk-opening-in-update-2024323


   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 610
 

Il Tesla vision non c'entra nulla in questa circostanza. Viene usato solo UWB per gestire la cosa... non gli hanno ancora messo il riconoscimento facciale 😉

Qualsiasi cosa tu aggiungi che non è approvato potrebbe invalidare la garanzia in caso di problemi. Si fa sempre tutto a rischio e pericolo e lo cita anche il manuale:

Parti e accessori (tesla.com)

In particolare:

Avvertenza
L’installazione di parti e accessori non approvati o l’esecuzione di modifiche non approvate può influenzare le prestazioni della Model 3 e la sicurezza dei passeggeri. Eventuali danni causati dall'utilizzo o dall'installazione di parti non approvate o risultanti da modifiche non approvate, non sono coperti dalla garanzia.


   
ReplyQuote
Danka
(@danka)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 126
 

Purtroppo ho ricevuto l’aggiornamento qualche giorno fa e nelle note di rilascio non c è traccia dell’apertura automatica del Frunk nonostante su notateslapp venga menzionato nel rilascio 🤷‍♂️


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 610
 

Mai fidarsi di NoteTeslaApp.... l'acchiappaclick per antonomasia 😀


   
ReplyQuote
Danka
(@danka)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 126
 

@Zizzo peccato però ci contavo e l’apertura del Trunk automatica è una manna io la uso spessissimo, anche quando ho una mano libera 😂


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 610
 
Quote from Danka on 27/09/2024, 12:14

@Zizzo peccato però ci contavo e l’apertura del Trunk automatica è una manna io la uso spessissimo, anche quando ho una mano libera 😂

Ma no porta pazienza che arriva vedrai. Usa lo stesso principio di quello posteriore in fondo...


   
ReplyQuote
Amelinha
(@amelinha)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 4
 

Io aspetto fiducioso il rilascio anche per Android, ho appena comprato il nuovo Pixel 9 Pro apposta…


   
ReplyQuote
FunkyCornerRadio
(@funkycornerradio)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 37
 
Quote from Amelinha on 27/09/2024, 13:02

Io aspetto fiducioso il rilascio anche per Android, ho appena comprato il nuovo Pixel 9 Pro apposta…

Io ho il Pixel 7 Pro e, quando sarà, dovrebbe funzionare come il tuo ma purtroppo gli utenti Android sono trattati come il 2 di picche da Tesla...


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 472
 

Non è questione di 2 di picche. Scrivere codice per una pluralità di dispositivi è sicuramente più lungo che per la famiglia iPhone. Tempo fa su X hanno detto che ci stavano lavorando.

Tra l’altro a Elon sta anche abbastanza sulle scatole la gestione dell’app store di Apple.


   
ReplyQuote
ciroma
(@ciroma)
Active Member
Joined: 6 months ago
Posts: 9
 
Quote from Daniele on 27/09/2024, 10:29

Buongiorno a tutti,

ho visto che è in distribuzione l’aggiornamento 2024.32.6 per l’apertura del Frunk Anteriore senza mani. Ancora non ho trovato nessun video sul web, ma penso ci saranno dei bip come il Frunk posteriore che ci avvertiranno dell’imminente apertura. Questa funzionalità credo sfrutterà sempre L'Ultra Wideband dell’iPhone abbinata al tesla vision, in particolare ad una delle 2 videocamere anteriori o entrambe per il rilevamento fisico della persona davanti d’auto.
Il tutto renderà sicuramente molto più funzionale il Frunk anteriore, visto che ad oggi la sua apertura può avvenire solo da Applicazione o da touchscreen interno alla macchina.
Il mio punto di discussione è se comprare adesso un kit per rendere i pistoni elettroattuati o aspettare magari un retrofit ufficiale (come è avvenuto per le prime model 3 che non avevano il bagagliaio posteriore elettroattuato) ?
Il kit fai da te può invalidare la garanzia dell’auto?

https://www.notateslaapp.com/news/2243/tesla-introduces-hands-free-frunk-opening-in-update-2024323

MS 2024.32.6 Installato questa notte il frunk si apre senza mani, emette gli stessi suoni del posteriore. Però fa un primo scatto di apertura ma resta bloccato sono costretto a prendere il pulsante sull’app per aprirlo in effetti ero costretto anche prima a premere il pulsante 2 volte per aprirlo completamente.


   
ReplyQuote
FunkyCornerRadio
(@funkycornerradio)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 37
 

Diciamo che è una gestione di programmazione delle uscite dei vari update. Programmi e li fai uscire insieme posto che i tempi di approvazione di Google e Apple sono differenti. Al ristorante mica ti portano prima la carne e poi il risotto... "scusate la carne si è cotta prima, il risotto necessita di 20 minuti per la preparazione..." :p


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 472
 
Quote from FunkyCornerRadio on 29/09/2024, 19:15

Diciamo che è una gestione di programmazione delle uscite dei vari update. Programmi e li fai uscire insieme posto che i tempi di approvazione di Google e Apple sono differenti. Al ristorante mica ti portano prima la carne e poi il risotto... "scusate la carne si è cotta prima, il risotto necessita di 20 minuti per la preparazione..." :p

Non sono d'accordo. Vorrebbe dire privare un gruppo di utenti (e non pochi) di una funzionalità solo per attendere che sia pronta per tutti.

Tesla è recidiva in questo... pensa al Cybertruck senza autopilot per esempio. Cosa fai? Intanto consegni le auto e poi aggiorni, oppure blocchi tutto in attesa del software?


   
ReplyQuote