
Usi e costumi di ricarica per Model 3 Highland Standard Range
Posted by: @raguzQuest'estate poi dovrò fare anche i conti con il clima che in genere tengo sempre acceso anche la notte...
Consuma molto meno il clima del riscaldamento 😉
Ieri ho fatto 60km con la mia vecchia dacia spring (durante il test della batteria della tesla), con clima finalmente spento.. ho fatto i 9kWh/100.. incredibile!!
Poi andando a casa con la model 3 ho fatto circa gli 11kWh/100.. questo è ancora più incredibile!
Finalmente le temperature aiutano le batterie 😉
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Non aggiungo altro che la mia esperienza: percorro circa 50-60 km al giorno. Carico sempre a casa quando arrivo sotto il 30% (spesso 15-20), e la riporto a 85%. Ogni 3-4 ricariche carico al 100% ma sempre da sotto il 30%, in un ottica di bilanciamento del BMS.
Quello che mi sembra metta "in sofferenza" (e l'ho virgolettato apposta, perché parliamo di LFP) è portarla al 100% per lasciarla ferma.
A me capita di avere 24-48 ore senza necessità di usare l'auto, quindi ecco, non la ricarico mai al 100% se so di non doverla usare al mattino seguente
Posted by: @robybearNon aggiungo altro che la mia esperienza: percorro circa 50-60 km al giorno. Carico sempre a casa quando arrivo sotto il 30% (spesso 15-20), e la riporto a 85%. Ogni 3-4 ricariche carico al 100% ma sempre da sotto il 30%, in un ottica di bilanciamento del BMS.
Quello che mi sembra metta "in sofferenza" (e l'ho virgolettato apposta, perché parliamo di LFP) è portarla al 100% per lasciarla ferma.
A me capita di avere 24-48 ore senza necessità di usare l'auto, quindi ecco, non la ricarico mai al 100% se so di non doverla usare al mattino seguente
Completamente d'accordo con robybear. Certo i vari consigli che la LFP è meno soggetta ai maltrattamenti ci può stare, tuttavia un corretto utilizzo prevede di non portarla al 100% e lasciarla ferma; a quella percentuale la tensione della batteria è decisamente molto alta e causa stress alle stesse.
Secondo gli studi fatti su queste batterie il 100% serve più che altro per ricalibrare la batteria dandogli il picco di riferimento perché la tensione che ha tra il 60 e il 90% è molto piatta e la batteria se non la si porta a 100% (1 volta ogni due settimane per dare un tempo) può dare false stime percentuali.
Sulla base di questo e, cosa importante, non avendo un wall connector nel box auto, io faccio così: nelle mie due settimane di utilizzo senza lunghe percorrenze ricarico spesso fino all'80/90 facendola scendere anche fino al 25% (quindi poche ricariche) poi una volta ogni 2 settimane/ 1 mese, la faccio scendere fin sotto al 20 per portarla ad un supercharger a fargli fare il pieno al 100% (un'ora e mezza circa di ricarica).
Tesla Model 3 RW Highland blue 18" brand new - marzo 2025
Posted by: @elevenztuttavia un corretto utilizzo prevede di non portarla al 100% e lasciarla ferma; a quella percentuale la tensione della batteria è decisamente molto alta e causa stress alle stesse.
Che non è questo il caso visto che la trovi al 100 al mattino praticamente e poi la usi. La maggior parte dello stress alla batteria ce l'hai con le alte temperature più che con la percentuale e c'è da considerare la chimica delle stesse. Quindi per assurdo la stressi molto di + tu che le porti in temperatura per andare ad alta velocità che lui che la tiene al 100% per un paio di ore 😉
Meno schiavi della batteria e più per l'uso della macchina dai... Comunque 1 ora e mezza al SuC per caricarla al 100% è da coraggiosi eh! Spero che tu ce l'abbia vicino e la lasci li perchè altrimenti lo trovo bello scomodo (e te lo dice uno che non ha ricarica a casa e fino a poco tempo fa nemmeno al lavoro ma avevo delle colonnine vicino!)
io sono sempre il tuo "vicino di casa", quindi sai che tra Arese, City Life e Carugate siamo lì. Visto che lavoro al computer non mi costa nulla portarla la sera al City Life a 0,38€ piuttosto che di fronte casa a 0,60 con RePower su Enel x way, mezzo disegno di architetture informatiche e l'ora è passata in un Lampo di Tesla 🙂 Comprato supporto per il pc per la Model 3 e ti dirò che lavoro meglio in macchina che a casa 🙂
Ho la Lidl vicino casa e un giorno sì e uno no ci faccio un'oretta di ricarica gratuita. Quando mi sarò scocciato di andare in giro per le ricariche penserò alla soluzione per casa, il preventivo più basso per l'installazione del wall connector (certficazione e sgancio bobine antincendio) si aggira sui 1800€ (due anni ricariche in pratica).
@zizio82 quindi mi stai dicendo che converrebbe (per la salute delle batterie, andando ovviamente a trovare il pelo nell'uovo) ricaricarla più spesso agli AC da 11kW che ai DC (Supercharger), soprattutto quanto portata a 100%
Tesla Model 3 RW Highland blue 18" brand new - marzo 2025
Posted by: @elevenz@zizio82 quindi mi stai dicendo che converrebbe (per la salute delle batterie, andando ovviamente a trovare il pelo nell'uovo) ricaricarla più spesso agli AC da 11kW che ai DC (Supercharger), soprattutto quanto portata a 100%
Quando vado a caricare al SuC devo portare e mantengo una temperatura di 45 / 55 gradi. In AC non fai preriscaldamento e non raggiungi queste temperature.
questo è un esempio da un video di Bjorn dopo un po' che è collegata... è arrivato molto basso su una Y LR...
Però... Pippologia eh... 🤣
- 29 Forums
- 721 Topics
- 5,207 Posts
- 1 Online
- 588 Members