Appannamento
 
Notifications
Clear all

Appannamento

33 Posts
11 Users
0 Reactions
55 Views
robybear
(@robybear)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 66
 

Provo a dire la mia, perché anche a me in questo 3° inverno che possiedo la mia MY mi sta capitando che si appanni facilmente il parabrezza, ma anche un po' tutta l'auto (finestrini e lunotto), con una discreta difficoltà a disappannare.

Ho pronti a casa i filtri Mistral da sostituire (sia abitacolo che HEPA) da qualche mese e non ancora sostituiti per pigrizia. Secondo me leggendo delle espeienze altrui il problema lo risolverò sostituendoli (non ho memoria prima di adesso di vetri che si appannino).

Per quanto riguarda A/C Auto ammetto la mia ignoranza tecnica, perché magari Tesla ha pensato anche a questo...

Il nostro climatizzatore auto emette aria fredda, quindi deumidificata... ma fa lo stesso emettendo aria calda?

Secondo me, essendo in questo periodo dell'anno le nostre auto riscaldano l'abitacolo tramite pompa di calore, quindi anche in caso di appannamento si limitano a inviare l'aria sul parabrezza, magari con più intensità, ma non deumidificata, proprio perché la pompa di calore non emette aria climatizzata/deumidificata. Con le auto a motore termico il calore dell'abitacolo è garantito dal calore del motore che scalda il radiatore abitacolo che riscalda i flussi. Parallelamente se viene accesa A/C, i flussi si miscelano tra caldo e deumidificato, ed ecco la magia, i vetri si ripuliscono rapidamente. Ecco secondo me con le nostre Tesla questo non avviene (ma sottolineo che è la mia teoria non sostenuta da conoscenze tecniche). Ecco perché è utile forzare il flusso A/C  che ripulisce velocemente per poi tornare su AUTO...

Adesso però smentitemi



   
ReplyQuote
Chr
 Chr
(@chr)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 25
Topic starter  
Quote from robybear on 09/01/2025, 00:39

Provo a dire la mia, perché anche a me in questo 3° inverno che possiedo la mia MY mi sta capitando che si appanni facilmente il parabrezza, ma anche un po' tutta l'auto (finestrini e lunotto), con una discreta difficoltà a disappannare.

Ho pronti a casa i filtri Mistral da sostituire (sia abitacolo che HEPA) da qualche mese e non ancora sostituiti per pigrizia. Secondo me leggendo delle espeienze altrui il problema lo risolverò sostituendoli (non ho memoria prima di adesso di vetri che si appannino).

Per quanto riguarda A/C Auto ammetto la mia ignoranza tecnica, perché magari Tesla ha pensato anche a questo...

Il nostro climatizzatore auto emette aria fredda, quindi deumidificata... ma fa lo stesso emettendo aria calda?

Secondo me, essendo in questo periodo dell'anno le nostre auto riscaldano l'abitacolo tramite pompa di calore, quindi anche in caso di appannamento si limitano a inviare l'aria sul parabrezza, magari con più intensità, ma non deumidificata, proprio perché la pompa di calore non emette aria climatizzata/deumidificata. Con le auto a motore termico il calore dell'abitacolo è garantito dal calore del motore che scalda il radiatore abitacolo che riscalda i flussi. Parallelamente se viene accesa A/C, i flussi si miscelano tra caldo e deumidificato, ed ecco la magia, i vetri si ripuliscono rapidamente. Ecco secondo me con le nostre Tesla questo non avviene (ma sottolineo che è la mia teoria non sostenuta da conoscenze tecniche). Ecco perché è utile forzare il flusso A/C  che ripulisce velocemente per poi tornare su AUTO...

Adesso però smentitemi

Per vedere come funziona se vuoi guarda questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=Dujr3DRkpDU&t=14s

è lungo, è interessante e comunque dal minuto 11, 50 più o meno parla proprio di come gestisce il riscaldamento abitacolo.

Per quanto riguarda la A/C in AUTO ho visto che è il software a gestirne o meno l'accensione, direi in base alla temperatura esterna più qualche altro parametro che mi piacerebbe capire per rendere ripetibile e quindi evitabile l'appanamento.



   
ReplyQuote
robybear
(@robybear)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 66
 

Appena riesco gli do uno sguardo...



   
ReplyQuote
Page 3 / 3