Riflessioni su Mode...
 
Notifications
Clear all

Riflessioni su Model Y Standard

3 Posts
2 Users
1 Reactions
50 Views
Zamma84
(@zamma84)
Estimable Member
Joined: 1 year ago
Posts: 83
Topic starter  

Ciao a tutti, vorrei condividere alcune riflessioni che ho fatto sulla nuova Model Y Standard e conoscere anche il vostro parere.

In rete si legge soprattutto disappunto e critiche nei confronti del nuovo modello, e ammetto che anch’io inizialmente non ho preso la notizia in modo positivo. Però, con il passare dei giorni e il video del buon @devix, ho iniziato a rivedere la mia idea con una diversa chiave di lettura:

Probabilmente Tesla aveva margini compressi sulla Y RWD e ha quindi deciso di aumentare il prezzo di circa 4.000€, non però senza dare qualcosa in cambio, ovvero una batteria più grande e leggermente più performante. Io la mossa di eliminare la RWD precedente l’ho letta così.
 
A questo punto, introduce una versione "Base" che ha ben 10.000€ di differenza e rientra negli incentivi di vari paesi, tra cui il nostro, il che giustifica, secondo me, ampiamente l’assenza di alcuni optional, principalmente legati all’estetica più che alla funzionalità. E, se siamo onesti, probabilmente l’unico di cui si sente la mancanza è il filtro HEPA, ma le Model 3 non l’hanno mai avuto, così come il 99% delle auto in commercio.
Inoltre, se confrontiamo il mercato dei SUV di 5 metri, costruiti in UE, elettrici o a combustione, non penso si trovi molto con 40.000€, perché la dotazione, per noi base, in realtà è già ricca rispetto ai costruttori tradizionali.
 
Infine, una considerazione personale: ho acquistato una Model Y RWD nell’agosto 2022, pagandola 50.000€. A più di tre anni di distanza, con la stessa cifra posso acquistare il modello nuovo con quasi 200 km in più di autonomia e un contenuto tecnologico nettamente superiore. Quanti costruttori non hanno aumentato i listini negli ultimi 40 mesi, o quando esce il nuovo modello?
 
Tesla ci ha abituati bene, però forse ci scordiamo com’era acquistare un’auto prima del suo arrivo.
 


   
Zizio82 reacted
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 823
 

Beh... l'ho vista. Chi la considera economica non sa di cosa parla perchè i materiali con le quali è fatta non lo sono ed alcune soluzioni secondo me sono utili come ad esempio il tunnel centrale!

Penso che le pecche maggiori sono: ripiegamento specchietti manuale (anche se il risparmio è notevole in questo modo), poggiolo posteriore che costringere ad abbattere il sedile in pratica e la regolazione del volante che secondo me però ha generato parecchi problemi al service e soprattutto a chi usa l'easy entry.

Il resto, se si va ad analizzare, sono cose che reputo di poco conto che magari altri non hanno nemmeno... a conti fatti la cifra non è male anche se c'è un grosso MA secondo me: abbiamo visto scendere la vecchia Y a 42k per rientrare negli incentivi... diciamo che forse con questa si poteva osare qualcosa in +. 



   
ReplyQuote
Zamma84
(@zamma84)
Estimable Member
Joined: 1 year ago
Posts: 83
Topic starter  

@zizio82, grazie per il riscontro, dal sito Tesla la versione EU sembra avere il ripiegamento elettrico, sulle altre questioni sono d'accordo con te, e aggiungo, se uno degli "optional" mancanti risulta per qualche motivo indispensabile, l'allestimento superiore lo offre insieme a tante altre cose, ma come versione "base" secondo me è comunque ben accessoriata e adatta alla maggior parte delle persone. 

Sul prezzo ho fatto anch'io il tuo pensiero e sono giunto a due conclusioni, o vogliono tenersi margine per future offerte post incentivi, oppure i margini sono veramente ridotti, se si guarda all'aumento dei costi di qualsiasi bene negli ultimi 2/3 anni non si può ignorare che anche il settore auto sia sotto stress.



   
ReplyQuote