
Ancora a riguardo delle terre rare per motori elettrici
♻️ Innovazione e Sostenibilità nella Mobilità Elettrica: Il Ruolo Chiave del Riciclo delle Terre Rare
La transizione verso la mobilità elettrica pone sfide significative, tra cui la dipendenza dalle terre rare, elementi cruciali per la produzione di magneti nei motori elettrici. L'estrazione di queste risorse non solo ha un impatto ambientale considerevole, ma è anche soggetta a tensioni geopolitiche, data la concentrazione delle riserve in pochi paesi.
In questo contesto, emergono soluzioni innovative:
-
Motori Elettrici Senza Terre Rare: Il Green Silence Group ha sviluppato Spinrel, una nuova generazione di motori elettrici (guarda anche il mio precedente post sulle tecnologie dei motori elettrici usati da BMW e Tesla) che eliminano l'uso di magneti permanenti a base di terre rare. Questa tecnologia non solo riduce l'impatto ambientale, ma migliora anche l'efficienza energetica e la silenziosità dei veicoli.
-
Riciclo delle Terre Rare: La startup italiana RarEarth ha sviluppato un processo innovativo per recuperare e riutilizzare le terre rare dai motori elettrici a fine vita, contribuendo a creare una filiera più sostenibile e riducendo la dipendenza dalle importazioni.
Queste iniziative promuovono la sostenibilità ambientale e l'indipendenza economica.
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
- 29 Forums
- 743 Topics
- 5,398 Posts
- 2 Online
- 591 Members