Consiglio acquisto ...
 
Notifications
Clear all

Consiglio acquisto BYD con finanziamento

12 Posts
3 Users
0 Reactions
22 Views
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  

Salve. Avrei bisogno di un vostro parere/consiglio.

Ho ricevuto una proposta per l'acquisto di una BYD Dolphin, allestimento Comfort, con un finanziamento molto particolare, mai ricevuto in passato. Cercherò di essere sintetico, ma completo.

Prezzo di listino: €33790.

Spese varie (I.P.T. + Pack Free 96 + Approntamento preconsegna + 2 tagliandi + 4 pneumatici aggiuntivi + spese pratica di finanziamento): €3000.

Dovrei sottoscrivere un'assicurazione All-inclusive, con furto/incendio + eventi naturali + atti vandalici + cristalli + kasko completa: €5290 totali per 3 anni. A parte dovrei fare solo l'RCA.

Con questa formula, si riceve uno "sconto" sul prezzo complessivo dato dalla somma di tutte le voci di cui sopra pari a €11190.

Il costo finale sarebbe quindi pari a €30890.

Anticipo: €6000.

Importo finanziato: €24890.

E qui viene il "bello" e la parte per cui vorrei avere un vostro parere. Il finanziamento funzionerebbe in questo modo: rate pari a €395/mese per 36 mesi. Al termine dei 36 mesi avrei la possibilità di restituire il veicolo oppure riscattarlo pagando €10670 (ovvero €24890 - €14220 già pagati in 3 anni).

Non mi quadra quest'ultimo punto: nel canone di €395/mese vi dovrebbero essere anche gli interessi del finanziamento. Questi non andrebbero scorporati dalla somma pagata nei 36 mesi? Così fosse, al termine dei 36 mesi, l'importo da pagare per riscattare il veicolo sarebbe ben maggiore. Ho chiesto più volte questo aspetto al venditore, che mi ha ribadito che questa formula con il pacchetto assicurativo funziona così, ma io non sono per nulla convinto. Così fosse, in pratica, non vi sarebbero interessi da pagare.

Ultima alternativa, al termine dei 36 mesi, potrei decidere di sostituire il veicolo con uno nuovo, ricevendo una "supervalutazione" su quello vecchio. Per questo punto non ho ben chiaro se prima dovrei riscattare la Dolphin per intero e solo allora, in base alla valutazione ricevuta, decidere se cambiarla o meno, oppure potrei restituire la Dolphin e "scalare" l'importo rimanente (i €10670 di cui prima) dal costo della nuova auto. Dovrò approfondire.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esposizione del funzionamento di questa proposta e di quali siano i miei dubbi.

In generale, che ne pensate di questa proposta?

Attendo i vostri preziosi pareri/consigli.

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà/saprà aiutarmi.

 

 



   
Quote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  

Ho chiarito tutti i dubbi con il venditore.

Grazie comunque.



   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

Diciamo che era difficile darti una risposta senza un documento ufficiale che chiarisse il tutto (il tempo in sti giorni era pressoché nullo per rispondere visto che ho letto su YouTube che non ti rispondeva nessuno…)



   
ReplyQuote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  

Buonasera.

Il preventivo posso anche pubblicarlo, ma vi è scritto esattamente quanto avevo riportato nel primo messaggio.

Il venditore aveva fatto un'enorme confusione e/o era stato poco trasparente quando la prima volta che ci eravamo incontrati, alimentando solo confusione.

In sintesi, l'auto dai €34700 di listino (chiavi in mano), viene scontata a €30900.

In questa cifra è ricompresa un'assicurazione, per tre anni, all-inclusive, con furto/incendio + eventi naturali + atti vandalici + cristalli + kasko completa (valore indicato €5290).

Con €6000 di anticipo l'importo finanziato per quanto sopra riportato sarebbe di €24900.

Tasso d'interesse del finanziamento folle del 15%. In 36 mese spenderei €395*36 = €14200, di cui circa €6600 di solo interessi che, come pensavo, andavano scorporati dalla cifra pagata nei 36 mesi di finanziamento (il venditore, per ben due volte, mi aveva detto che non li dovevo considerare).

Dopo 36 mesi potrei riscattare la vettura corrispondendo una maxi rata di circa €17300 oppure restituirla.

Complessivamente, in questo modo, se volessi diventare proprietario dell'auto la spesa sarebbe di €37400.

Spesa, mia opinione, fuori luogo per il mezzo in questione, nonostante tutti i servizi offerti. Ho rinunciato.

 



   
ReplyQuote
Paperoga
(@paperoga)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 85
 

Sconsiglio vivamente di fare contratti se il valore del riscatto non è indicato o basarsi su fantomatiche affermazioni di “supervalutazioni” o “ poi ci accordiamo” per vari motivi.

- tra 3 anni non sai che venditore o concessionaria troverai

- tra 3 anni la tecnologia avrà raggiunto altri livelli quindi il mercato sarà impietoso

- tra 3 anni sarai costretto ad acquistare stesso marchio e spesso in questo caso addio a promozioni sconti ecc ecc

Verba volant scripta manent!!!!

PS: mi sembra strano un tasso del 15% è ben al di là del tasso d’usura che per i crediti personali è il 11,46% e per i finalizzati è il 10,80%

 



   
ReplyQuote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  
  1. Quote from Paperoga on 22/11/2024, 17:18

Sconsiglio vivamente di fare contratti se il valore del riscatto non è indicato o basarsi su fantomatiche affermazioni di “supervalutazioni” o “ poi ci accordiamo” per vari motivi.

- tra 3 anni non sai che venditore o concessionaria troverai

- tra 3 anni la tecnologia avrà raggiunto altri livelli quindi il mercato sarà impietoso

- tra 3 anni sarai costretto ad acquistare stesso marchio e spesso in questo caso addio a promozioni sconti ecc ecc

Verba volant scripta manent!!!!

PS: mi sembra strano un tasso del 15% è ben al di là del tasso d’usura che per i crediti personali è il 11,46% e per i finalizzati è il 10,80%

 

Ciao Paperoga. Grazie per il messaggio e per i consigli. Scusa se ti rispondo solo adesso, non avevo letto.

Confermo, si trattava di un finanziamento con tasso del 15%.

In breve. Importo finanziato: €25.476,13.

Durata finanziamento: 10 anni.

119 rate da €395 + 120 rata da €343.

Importo totale dovuto dal consumatore: €47.787,39

TAN: 13.95%; TAEG: 15.84%.

La proposta della concessionaria ufficiale BYD era quella scritta sopra. In pratica, dopo aver pagato un anticipo e le rate per 36 mesi, avrei potuto decidere di estinguere il finanziamento in una sola soluzione, versando quanto restava al netto degli interessi pagati per 36 mesi, oppure restituire il veicolo.

Questo è quanto. A disposizione se servissero ulteriori dettagli. Saluti.



   
ReplyQuote
Paperoga
(@paperoga)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 85
 

Non avendo altro modo ora con iPad metto qui il link dove puoi controllare i TAEG max

https://www.strategiabancaria.it/tegm-e-soglie-usura-banca-italia-sempre-aggiornati/

io valuterei bene la sottoscrizione per diverse ragioni e rifarei i conti guardando le clausole:

1) 10 ANNI??

2) dopo tutto quello che hai versato altri 17.000€ 🤔

3) il TAEG è da usura il Credito finalizzato è max il 10,80% e per un Leasing auto 9,36%

4) molto peso hanno i premi dell’assicurazione xè se è veramente un full Kasco non ci sarebbe bisogno delle altre clausole xè sono già comprese e comunque dovresti calcolare almeno 1.400€ annui quindi 4.200€ in più (quindi il tasso effettivo lordo diminuisce)

Valuta bene.

 

 



   
ReplyQuote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  
Quote from Paperoga on 17/12/2024, 13:15

Non avendo altro modo ora con iPad metto qui il link dove puoi controllare i TAEG max

https://www.strategiabancaria.it/tegm-e-soglie-usura-banca-italia-sempre-aggiornati/

io valuterei bene la sottoscrizione per diverse ragioni e rifarei i conti guardando le clausole:

1) 10 ANNI??

2) dopo tutto quello che hai versato altri 17.000€ 🤔

3) il TAEG è da usura il Credito finalizzato è max il 10,80% e per un Leasing auto 9,36%

4) molto peso hanno i premi dell’assicurazione xè se è veramente un full Kasco non ci sarebbe bisogno delle altre clausole xè sono già comprese e comunque dovresti calcolare almeno 1.400€ annui quindi 4.200€ in più (quindi il tasso effettivo lordo diminuisce)

Valuta bene.

Ho fatto tutte le valutazioni ed ho rinunciato all'acquisto.

La proposta mirava a vendere non solo l'auto, ma anche e soprattutto i servizi. Questi includevano quelli elencati nei messaggi precedenti, ovvero:

- Un treno gomme aggiuntivo (valore stimato €800);

- Polizza all inclusive furto/incendio + full kasko per 36 mesi (valore stimato €5290);

- Pack free 96 (assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, revisioni e tagliandi, che BYD a differenza di Tesla richiede - valore stimato €2440).

Prezzo listino auto: €33790.

Prezzo servizi + I. P. T. + approntamento consegna: €7764.

Totale: €41554.

A questo importo veniva applicato uno sconto di €10664.

Totale effettivo: €30890.

Anticipo: €6000.

Importo finanziato: €24890 + spese pratica = €25476.

Importo da rimborsare con le rate del messaggio precedente.

Al termine dei 36 mesi, importo pattuito €6000 (anticipo) + €14220 (36 rate) = €20400. Interessi pagati €6600 (come riportato nel dettaglio illustrativo del finanziamento, dove viene esplicitata una cifra di interessi pari a circa €2200/anno).

A questo punto, tre possibilità:

1) restituzione del veicolo, supervalutazione incognita e ricomincia il circolo vizioso con una nuova auto;

2) estinzione del finanziamento con pagamento dell'importo residuo: €25476 - €7620 (rate al netto degli interessi) = €17856;

3) continuare a pagare le rate a piacimento, sino a un massimo di 120 rate.

Nella seconda opzione, l'unica che avrei preso in considerazione, sarei diventato proprietario dell'auto dopo averla guidata per 36 mesi con tutte le polizze e i servizi di cui sopra, ma con un esborso complessivo pari a circa €38000.

Corretto quanto da te scritto nel punto 4. Lo stesso venditore premeva sul fatto che, includendo il finanziamento tutti i servizi elencati ed essendo previsto un forte sconto da parte della concessionaria, in realtà il tasso d'interesse da considerare non era quello lordo del 15.84%.

 



   
ReplyQuote
Paperoga
(@paperoga)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 85
 

Diciamo che quelle cifre sono molto gonfiate (una kasco su una Tesla va dalle 1.400 a 1.600€ forse 1.800€ nel peggiore dei casi) sull’ultima termica presa (50.000€) avevo già l’assicurazione gomme compresa nel finanziamento, manutenzione in una EV non esiste proprio 🤬 sulla Mini infatti che è prevista ogni 18 mesi anche il concessionario mi ha detto che l’attaccano al PC e se non da errori fanno solo il rabbocco del liquido tergi e verifica filtri aria (a pagamento). Poi mi devi spiegare perchè se hai già una kasco dovrei pagare l’assistenza stradale 🤬

diciamo che ti hanno chiesto 20.220€ x noleggiarti l’auto per 36 mesi quindi una rata di 561€ ma devi pagarti anche la RC, se te la mettevano così era detta meglio e magari uno ci fa un pensiero 🤔🤔  se ci pensi bene con 580€ mese scavalli questo momento di transizione e di veloce evoluzione.

pS: peccato che se vai sul loro sito ti appare subito un leasing a privati con 7.600€ + 35 rate da 129€ + valore riscatto 18.138€ e altre proposte nettamente più favorevoli quindi il venditore ti ha preso per i ……… (calcola che i venditori sanno in anticipo le strategie di marketing - lo so perchè decenni (troppi) fa andavo io a proporre i primi crediti al consumo).

 



   
ReplyQuote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  
Quote from Paperoga on 18/12/2024, 15:02

Diciamo che quelle cifre sono molto gonfiate (una kasco su una Tesla va dalle 1.400 a 1.600€ forse 1.800€ nel peggiore dei casi) sull’ultima termica presa (50.000€) avevo già l’assicurazione gomme compresa nel finanziamento, manutenzione in una EV non esiste proprio 🤬 sulla Mini infatti che è prevista ogni 18 mesi anche il concessionario mi ha detto che l’attaccano al PC e se non da errori fanno solo il rabbocco del liquido tergi e verifica filtri aria (a pagamento). Poi mi devi spiegare perchè se hai già una kasco dovrei pagare l’assistenza stradale 🤬

diciamo che ti hanno chiesto 20.220€ x noleggiarti l’auto per 36 mesi quindi una rata di 561€ ma devi pagarti anche la RC, se te la mettevano così era detta meglio e magari uno ci fa un pensiero 🤔🤔  se ci pensi bene con 580€ mese scavalli questo momento di transizione e di veloce evoluzione.

pS: peccato che se vai sul loro sito ti appare subito un leasing a privati con 7.600€ + 35 rate da 129€ + valore riscatto 18.138€ e altre proposte nettamente più favorevoli quindi il venditore ti ha preso per i ……… (calcola che i venditori sanno in anticipo le strategie di marketing - lo so perchè decenni (troppi) fa andavo io a proporre i primi crediti al consumo).

Grazie mille per i pareri che mi hai fornito! Condivido in toto i tuoi ragionamenti. Chiesi in ogni modo di avere anche un preventivo con la formula proposta sul sito BYD, ma non ha voluto farmelo perché "perdi lo sconto di €10000" e "ci paghi interessi a vuoto". Sono uscito dal salone molto confuso; con calma ho capito tutte le dinamiche della proposta e compreso che non fosse poi così vantaggiosa come mi era stato prospettato.

Spero riuscirò a trovare qualche proposta che rientri maggiormente nelle mie possibilità (spesa massima, interessi inclusi, €28000/29000), anche cambiando costruttore e modello. Non sto valutando una Tesla usata perché troppo grande per il garage, altrimenti avrei già risolto.



   
ReplyQuote
Paperoga
(@paperoga)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 85
 

Io ti consiglio, psicologicamente parlando, di non guardare mai gli interessi perché quelli è il prezzo di non averli o non volerli cacciare subito quindi te li deve “prestare” qualcun’altro. Guarda la rata cioè se la puoi sostenere, guarda l’auto se ti piace se va bene per i tuoi utilizzi e al di là del valore finale, devi vederla come un “canone” che paghi ovviamente devi inglobare anticipo assicurazione manutenzione ecc ecc da lì ti sarà più facile capire se dopo i 36/48 mesi vorrai riscattarla (magari x rivenderla) o cambiare mezzo.



   
ReplyQuote
meteogeek
(@meteogeek)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 35
Topic starter  
Quote from Paperoga on 18/12/2024, 20:33

Io ti consiglio, psicologicamente parlando, di non guardare mai gli interessi perché quelli è il prezzo di non averli o non volerli cacciare subito quindi te li deve “prestare” qualcun’altro. Guarda la rata cioè se la puoi sostenere, guarda l’auto se ti piace se va bene per i tuoi utilizzi e al di là del valore finale, devi vederla come un “canone” che paghi ovviamente devi inglobare anticipo assicurazione manutenzione ecc ecc da lì ti sarà più facile capire se dopo i 36/48 mesi vorrai riscattarla (magari x rivenderla) o cambiare mezzo.

Grazie, consigli molto preziosi.

Non ho esigenze particolari, percorro al massimo 80 km al giorno (per 5 giorni alla settimana) e faccio al più un paio di viaggi l'anno, entro comunque i 500/600 km di percorrenza, altrimenti opto per altri mezzi di spostamento.

Non vi è una vettura che mi convince del tutto e questo non semplifica la scelta. La rata mensile che potrei sostenere per 36 mesi, comprensiva di tutti i costi che hai citato (anticipo, rata leasing, rata assicurazione furto/incendio + kasko, manutenzione) sarebbe di circa €500.

Oggi, senza incentivi, fatico a trovare una soluzione sostenibile. Il leasing senza possibilità di riscatto non è un'opzione percorribile, a mia moglie non piace come soluzione. Le uniche due formule sarebbero quella del finanziamento classico o quella del finanziamento con maxi rata finale. L'intenzione sarebbe quella di riscattare e tenere l'auto per almeno 8 anni.



   
ReplyQuote