Notifications
Clear all

Pulsante comandi vocali ed evoluzione AI

11 Posts
3 Users
1 Reactions
75 Views
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 492
Topic starter  

Mi sono sempre chiesto quando i produttori di auto miglioreranno le "stupide" modalità vocali che vengono usate (non si salva nessuno).
Da qualche anno poi, con lo sviluppo della AI Natural Language diventa sempre più irritante chiedere qualcosa di elementare e ricevere puntualmente risposte nulle.

GROK è già disponibile con tutta la potenza di calcolo che Musk ha messo su per l'AI: secondo voi è plausibile una interfaccia vocale in tempi brevi che usi un sistema basato su GROK per interpretare al meglio le domande all'assistente vocale Tesla?


Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

Può essere... ma non scontato. A conti fatti, se ci pensi, se fosse una cosa semplice, avrebbero potuto attivarlo per tutti gli Alexa e Google Home in giro per il mondo. Il problema grosso è l'elaborazione del dato che, col passare del tempo, sta passando dai data center con costi esorbitanti ai client (il classico off-loading). Ok la popolazione Tesla è molto ridotta ma la devi comunque pensare in ottica... oggi hai un numero, domani un altro e devi garantire il servizio...



   
ReplyQuote
Muso19
(@muso19)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 43
 

@zizio82 Non è proprio così...i modelli LLM ormai girano in locale e sono leggerissimi (vedi i recenti pixel con i modelli IA).

Per quanto riguarda le funzioni di comprensione "base" e successiva attivazione non serve nessun accesso ai server...diverso è il discorso addestramento...



   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 492
Topic starter  

@zizio82 Assolutamente d'accordo con te! 

La stessa Apple con la sua potenza di fuoco è nei casini con la sua AI per iPhone proprio per interfacciarla con la struttura esistente.

Potrebbe già essere utile una interfaccia vocale stile ChatGPT che davvero funziona bene e dialoga in maniera ottimale con l'utente, per poi introdurre feature che interagiscono in sicurezza con i comandi auto: per esempio, perchè non mettere già qualcosa tipo Tess visto che il manuale è un po' arduo da interrogare? sarebbe relativamente facile e porterebbe vantaggi per avere risposte rapide anche quando si è alla guida e vogliamo evitare distrazioni inutili.


Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

@muso19 vero ma nel sasso di google o alexa hai veramente poca potenza da poter sfruttare. Penso e spero che le nostre auto ne abbiano anche di +... poi per i 4 comandi che ci sono da impartire è assolutamente fattibile. Rimane il training ed il livello di richieste da fare...



   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

@apaolo67 mi accontenterei del banale linguaggio fluente per chiedere magari DUE cose insieme... "abbassa la temperatura e spegni le bocchette posteriori"... 🤣



   
ReplyQuote
Muso19
(@muso19)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 43
 

@zizio82 Attualmente su Google Home o Alexa (i sassi) non girano modelli LLM...ma sono semplici "ascoltatori" che rilanciano la query ad un server...se vuoi fare un confronto prova ad effettuare la stessa richiesta su Gemini (che di fatto sta sostituendo assistant) la modalità di "gestione" della richiesta è completamente diversa e (sempre nel caso di richieste di funzioni "assistant") locale.

Il training ormai è quasi totalmente svolto da modelli IA che generano a loro volta query di training...stiamo andando avanti veramente velocemente...ad esempio deepseek (ia cinese) ha un modello LLM LOCALE OPEN che puoi compilare e usare come preferisci...

Unico neo che già stellantis (per dirne una) ha integrato OPENAI su alcune auto...si svegliassero con GROK!!!



   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 492
Topic starter  

Certo,

oramai siamo abituati con ben altro con l'AI... per questo dicevo che penso che siano maturi i tempi per fare un salto avanti.


Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 492
Topic starter  

Posted by: @muso19

...si svegliassero con GROK!!!

 

Ecco 🤣 👍 

 


Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

@muso19 poi vanno in crash gli schermi a profusione come succede sulle Peugeot 🤣 🤣 🤣 però dai confido che Tesla lavori un pochino meglio!



   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 492
Topic starter  

Di sicuro lavora meglio: l'ultima che ho sentito stamattina a riguardo di Stellantis: una Avenger di una amica dove c'è stata la richiesta, non subito accettata, di aggiornare il SW dell'auto.
Morale: stamattina display spento e non avendo accettato l'update per tre volte, poi te lo fanno solo a pagamento in conce!
Da non credere...


Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote