
Consumi raddoppiano una volta raggiunto il 50% di scarica della batteria
Grazie Maxi e grazie Devix. Farò il test che suggerite.
Credo che la mia condizione sia abbastanza peculiare, come detto uso l’auto principalmente per tragitti brevi casa/lavoro e poi viaggi più lunghi nei we. Avendo una bimba piccola in questa stagione le gite domenicali sono ridotte e, quindi, anche nei we i km percorsi sono pochi.
In pratica quello che succede è che col primo 50% di batteria, in questa stagione e con i tragitti brevi descritti, percorro circa 200 km impiegando circa una decina di giorni a raggiungere questa percorrenza. Ad un certo punto, con la media consumo in Wh/km praticamente inalterata, la percentuale inizia a scendere molto più velocemente a parità di km col risultato che col restante 50% percorro sì e no 100 km.
L’unica spiegazione che mi posso dare è quindi legata al “difetto” intrinseco della chimica LFP che, se non viene ricaricata al 100%, ogni tot giorni perde completamente la calibrazione e le celle si disallineano.
L’unico dato in “contrasto” con questa spiegazione sono i kawh ricaricati segnati dall’app quando riporto l’auto al 100%.
Ripeto, credo sia un “difetto” congenito di questa tecnologia che però con la bella stagione non avevo mai riscontrato.
Quote from EdWilson on 05/01/2025, 16:37In pratica quello che succede è che col primo 50% di batteria, in questa stagione e con i tragitti brevi descritti, percorro circa 200 km impiegando circa una decina di giorni a raggiungere questa percorrenza. Ad un certo punto, con la media consumo in Wh/km praticamente inalterata, la percentuale inizia a scendere molto più velocemente a parità di km col risultato che col restante 50% percorro sì e no 100 km.
L’unica spiegazione che mi posso dare è quindi legata al “difetto” intrinseco della chimica LFP che, se non viene ricaricata al 100%, ogni tot giorni perde completamente la calibrazione e le celle si disallineano.
L’unico dato in “contrasto” con questa spiegazione sono i kawh ricaricati segnati dall’app quando riporto l’auto al 100%.
Ripeto, credo sia un “difetto” congenito di questa tecnologia che però con la bella stagione non avevo mai riscontrato.
Ci hai spiegato in tutte le salse quello che riscontri, ma mancano dati oggettivi se non sensazioni.
Il manuale dice chiaramente che è necessario caricare almeno una volta a settimana la batteria al 100% per mantenere una calibrazione ottimale. Non è un difetto, sono fatte così. Se tu carichi al 100% e poi consumi tutta la batteria in 2 settimane con piccoli viaggi, è normale che ti capiti di incappare in quello che tu reputi un problema (anche se come detto, servono dati oggettivi).
Mi chiedo... perché non ricarichi abitualmente tutte le sere a casa (o giù di lì)?
Ti spiego rapidamente le caratteristiche delle LFP. Hanno un range di voltaggio inferiore alle NMC e oltre a questo, ci sono dei range di carica dove il voltaggio varia pochissimo. Immagina un grafico con alle X la % di carica e alle Y il voltaggio. La curva non è lineare come nelle NMC ma ha come dei gradini. Nei plateau il BMS fa fatica a stimare la %. A questo serve la ricarica al 100% che ricalibra il BMS.
Se tu prendi in considerazione solo il range 50%-40%, magari il BMS sballa e ti da un risultato non esatto. Se effettivamente vai avanti a scaricare la batteria fino al 5%, probabilmente i conti tornano.
Per questo devi fare il test che ti ho detto. Comunque non credo che la tua auto abbia qualsivoglia problema. Caricala!!!
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members