
Consumo M3 LR RWD a 130 km / h
Buonasera a tutti,
buon fine anno e buon 2025.
oggi ho registrato i consumi a 130 km / h in cruise per 70 km nel tratto Orte - Roma A1 e, di nuovo, al ritorno, per 71 km, nella stessa tratta.
Il consumo medio è risultato pari a 183-184 Wh / km (media tra andata e ritorno).
il dislivello è stato di circa 150 metri all'andata e -150 (ovviamente) al ritorno.
La temperatura è stata nel range 7-15 gradi C.
Viaggiavo da solo, scarico, con gomme estive di serie (bridgestone) e cerchi da 18 con copricerchi.
Al di là che si tratti di una delle tante esperienze personali, credo che sia significativo come abbia potuto raggiungere 130 di media veri, grazie al pochissimo traffico e alle 3 corsie.
Ritengo che, dato il clima e la velocità media, questa esperienza possa dare una indicazione di autonomia reale minima restando a codice, dato che più forte di così non si può andare.
Ipotizzando una batteria con un degrado medio, dopo qualche anno, del 10% diciamo, considerando che attualmente carica 75 kWh, abbiamo in un ipotetico 100-0:
(75*0,9) / 0,183 =369 km
Considerando il "classico" 80-10:
369*0,7 =~ 260 km
Credo che questi range possano essere superiori nel classico viaggio a codice con traffico, dove la media diventa 105-107 km/h, come si vede nelle prove, quelle vere, fatte da Fabrizio.
Ipotizzerei 430-450 km totali e 300 e qualcosa nell'80-10, sempre con batteria già "usata".
saluti a tutti di nuovo!
M3H LR RWD
PS: 70 km andata 32 minuti, 71 km ritorno 33 minuti
M3H LR RWD
Il miglior modo per calcolare l'autonomia stimata è leggere il dato di consumo della batteria in % sul menu Energy facendo le dovute proporzioni.
Diciamo che nella realtà hai circa 73kWh disponibili (incluse le perdite in calore) quindi con il tuo consumo sarebbe 73000/184=397km.
Aspetto di averla in prova anch'io 😉
Ok, good to know Fabrizio, grazie.
se vuoi da Firenze faccio una capatina e si fa il tuo giro standard, ma è bianca... 😎
M3H LR RWD
Sarebbe interessante capire, sulle lunghe distanze, se conviene andare più piano (diciamo ad es. 110km/h) per consumare meno e doversi quindi fermare per meno tempo arrivando alla fine alla stessa ora.
Basta guardare i video di devix della prova dei 20 minuti..
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Visto che si parla di medie autostradali e consumi, voglio da un piccolo spunto di riflessione. Da anni faccio lunghi viaggi autostradali per lavoro, solitamente tenevo sempre il cruise impostato a 135kmh (quindi considerando anche l'errore dello strumento). Da quando ho acquistato Tesla ho provato ad analizzare questo mio comportamento ed ho constatato che in tratti autostradali dove il traffico è presente (vivo sulla A1), impostare il cruise a 135 o 115 mi porta ad arrivare a destinazione esattamente allo stesso tempo. Al che ho constato che i consumi sono migliori, ed anche il mio umore, non essendo perennemente ad accelerare e frenare.
Quindi direi che tutto questo pippone è riconducibile a due soluzioni:
1- Effettivamente viaggiare a 115kmh è un vantaggio su vari fronti
2- Sto diventando vecchio! 🤣
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
io questa cosa l'ho già notata con il furgone..
potrebbe andare a 130 senza problemi.. ma solitamente quando lo guido in autostrada sono a zero fretta e sto andando al mare.. quindi tengo velocità meno sostenute e arrivo molto più rilassato.
Quelle poche volte che mi capita di avere fretta arrivo parecchio più teso.. poi adesso che mi sto abituando con l'autopilot.. un altro pianeta!
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members