
Copenaghen 2024
Ciao a tutti, diversamente da chi racconta i propri viaggi a tappe non vorrei soffermarmi su numero soste e consumi (fornisco solo i numeri totali 3613km, 545kwh, 151wh/km), ma solo raccontare la mia esperienza, perché ho deciso di affrontare questo viaggio senza aver pianificato nulla, esattamente come avrei fatto con la vecchia Volvo diesel, l’idea era raggiungere Copenaghen con qualche tappa intermedia.
Devo premettere che pur essendo stato in passato membro del club 800km senza soste, oggi complice probabilmente l’età non riesco più a farlo, anche con l’auto aziendale diesel che guido durante la settimana ogni 2/3 ore ho bisogno di una pausa, per la stanchezza e per i bisogni fisiologici.
Le ricariche quindi hanno inciso poco o nulla sul tempo di viaggio, anche perché quando avevamo bisogno di fermarci nelle varie stazioni trovavo praticamente sempre colonnine rapide in quantità, sia di Tesla che di altri operatori, spesso il tempo di sosta era superiore al tempo di ricarica.
La velocità che ho tenuto, quando il traffico lo permetteva, era sempre sui limiti, 140km/h nelle autostrade tedesche nei tratti senza limite, onestamente sono stato sorpreso dei consumi, l’autonomia autostradale è sempre stata superiore ai 300km, la stagione mite al nord potrebbe aver aiutato.
Per la cronaca, abbiamo trascorso due notti a Lipsia, quattro a Copenaghen, una ad Hannover e una ad Innsbruck, solo in due Hotel ho potuto caricare, ma questo non è stato un problema, l’abbondanza di ricariche ultrafast nei paesi nordici è veramente notevole.
Il viaggio è stato piacevole e per me molto meno stancante di un equivalente con auto termica, grazie alla silenziosità e anche ad Autopilot che devo dire è migliorato tantissimo nel tempo (evviva gli aggiornamenti).
I costi medi di ricarica sono stati di circa 0.4-0.5€/kW, per le ricariche ho usato colonnine Tesla o app Electroverse che funziona molto bene e con un gran numero di operatori.
Grazie per la condivisione. Ormai credo che il tuo approccio (come il mio e quello di molti) sia sempre più consolidato. Ci sono ancora aree in cui è necessaria un po' di pianificazione, ma in linea di massima, si viaggia tranquillamente senza problemi particolari 😉
Certamente se ci si deve muovere in paesi come Italia (soprattutto centro sud) o Spagna un occhiata in più alla pianificazione è buona cosa.
Comunque sono stato davvero stupito della rete di ricarica in Germania e Danimarca, SuC e colonnine fast praticamente ad ogni area di sosta autostradale e non, sempre con servizi di ristorazione e bagni in ordine.
I distributori di carburante dotati di ricarica sul tabellone esponevano oltre a benzina e diesel anche il costo del kWh, pagamento diretto con carta di credito, così dovrebbe essere, altro che app e roaming.
Impressionante anche la quantità di Bev a Copenaghen, a occhio le auto nuove al 50% erano elettriche e il circolante sarà al 10/15% full electric.
Visto anche tantissimi Taxi elettrici, una delle categorie che più lamenta la difficoltà di passare all'elettrico
Quote from Zamma84 on 25/09/2024, 14:40Certamente se ci si deve muovere in paesi come Italia (soprattutto centro sud) o Spagna un occhiata in più alla pianificazione è buona cosa.
Comunque sono stato davvero stupito della rete di ricarica in Germania e Danimarca, SuC e colonnine fast praticamente ad ogni area di sosta autostradale e non, sempre con servizi di ristorazione e bagni in ordine.
I distributori di carburante dotati di ricarica sul tabellone esponevano oltre a benzina e diesel anche il costo del kWh, pagamento diretto con carta di credito, così dovrebbe essere, altro che app e roaming.
Impressionante anche la quantità di Bev a Copenaghen, a occhio le auto nuove al 50% erano elettriche e il circolante sarà al 10/15% full electric.
Visto anche tantissimi Taxi elettrici, una delle categorie che più lamenta la difficoltà di passare all'elettrico
L'anno scorso ad Agosto sono stato anch'io a Copenaghen (non avevo ancora ordinato l'auto) e ci son rimasto di stucco del numero di BEV presenti (e anche un pochino invidioso, sognando la mia futura model 3) e sulla cultura generale dei danesi, sia dal punto di vista dell'educazione ma soprattutto dalla loro sensibilità nei temi dell'ecologia e della sostenibilità, con mezzi pubblici per lo più elettrici o addirittura autonomi con funzionamento 24h/7 nel caso delle metro, ovviamente tutto super pulito e curato. Nonostante ciò, io e la mia compagna ogni giorno giravamo l'intera città a piedi, col piacere della quasi totale mancanza di rumore e puzza dei tubi di scarico.
Stesse sensazioni mie, cultura e civiltà avanti anni luce rispetto a noi, poi quando sento i discorsi provocatori sull' "impossibilità" di convertirsi all'elettrico ormai rispondo solo: "e al nord come fanno allora?"...
Quote from Zamma84 on 25/09/2024, 14:40Certamente se ci si deve muovere in paesi come Italia (soprattutto centro sud) o Spagna un occhiata in più alla pianificazione è buona cosa.
Se devo essere onesto, adesso sto scrivendo da Siviglia e l'unica cosa che ho fatto è stato impostare la destinazione. Francamente trovo la capillarità della rete supercharger equiparabile tra Italia, Francia e Spagna.
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
Quote from Ponch81 on 25/09/2024, 23:13Quote from Zamma84 on 25/09/2024, 14:40Certamente se ci si deve muovere in paesi come Italia (soprattutto centro sud) o Spagna un occhiata in più alla pianificazione è buona cosa.
Se devo essere onesto, adesso sto scrivendo da Siviglia e l'unica cosa che ho fatto è stato impostare la destinazione. Francamente trovo la capillarità della rete supercharger equiparabile tra Italia, Francia e Spagna.
Come punti di ricarica secondo me da noi e in Spagna è sufficiente, Francia mi sembra un pochino meglio, Al Nord è veramente abbondante, e non mi riferisco solo ai SuC, ma anche ai vari Ionity Allego Total Q8 ecc..
Quote from Zamma84 on 26/09/2024, 08:59Quote from Ponch81 on 25/09/2024, 23:13Quote from Zamma84 on 25/09/2024, 14:40Certamente se ci si deve muovere in paesi come Italia (soprattutto centro sud) o Spagna un occhiata in più alla pianificazione è buona cosa.
Se devo essere onesto, adesso sto scrivendo da Siviglia e l'unica cosa che ho fatto è stato impostare la destinazione. Francamente trovo la capillarità della rete supercharger equiparabile tra Italia, Francia e Spagna.
Come punti di ricarica secondo me da noi e in Spagna è sufficiente, Francia mi sembra un pochino meglio, Al Nord è veramente abbondante, e non mi riferisco solo ai SuC, ma anche ai vari Ionity Allego Total Q8 ecc..
Concordo, ma io oramai nei viaggi mi baso esclusivamente sulla rete SuC, per tutti gli altri occorrono tessere, abbonamenti ed app... Mentre al SuC arrivo ed attacco, e nel frattempo caffè...
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
Anch'io la pensavo così, e avevo pensato al viaggio in questi termini, poi però mi sono trovato a fare soste per bisogni miei o del bimbo, e già che c'ero ho sempre ricaricato perché ci sono colonnine fast comode e in ogni dove, anche se magari avevo il 60% della batteria, ma questo è possibile perché hanno ampia disponibilità e funzionano senza sbattimenti (vedi carta di credito diretta o con app che non ti fa perdere tempo, altrimenti rinunci), in questi termini utilizzi volentieri anche altre reti, o almeno per me è stato così.
Però dai bello che si possa pensare a viaggi così importanti senza pensieri o con l'imbarazzo della scelta 🙂
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members