
Norvegia e mobilità elettrica
Come sempre i video di Fabrizio “Devix” mi ispirano (vedasi il sopralluogo alla Gigafactory di Berlino) e quindi sono ad aggiungere qualche foto qua e là che ho avuto modo di scattare girovagando fra Tromso e Capo Nord.
Come già detto da Fabrizio il freddo (di “notte” la macchina segnava fra i -22 ed i -30 gradi centigradi) non crea problemi alle ricariche e se proprio non c’è una colonnina nei paraggi che facciamo?
Ce la portiamo dietro! … e tanto per gradire ce ne portiamo dietro 12!:
Comunque ogni albergo ha le proprie wallbox gratuite per la clientela (almeno quelle che ho trovato negli alberghi che ho frequentato), ed addirittura nei box grandi ogni posto ha la sua wallbox:
Finisco questa rapida carrellata con l’immancabile aurora boreale.
Aggiungo solamente che a quelle latitudini tutti girano con le chiodate, ed anche la vettura che ho preso a noleggio ne era dotata.
Al prossimo giro!
perdonatemi per i link ridondanti, ma i minuti per editare i messaggi e sistemare le foto sono veramente pochi!
Eventualmente chiedo agli amministratori di sistemare
Sempre belli e molto interessanti i tuoi reportage!
Bravo! 🙂
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Quote from Piffo on 27/11/2024, 23:00[..] se proprio non c’è una colonnina nei paraggi che facciamo?
Ce la portiamo dietro! … e tanto per gradire ce ne portiamo dietro 12!:
Accidenti!
Spiegami come funzionano, sono collegati alla rete elettrica con la presona rossa?
12 solo su quel rimorchio? Ne vedo 6, immagino due lati...
22 KWatt ciascuno vedo...
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Quote from apaolo67 on 28/11/2024, 10:10Spiegami come funzionano, sono collegati alla rete elettrica con la presona rossa?
12 solo su quel rimorchio? Ne vedo 6, immagino due lati...
22 KWatt ciascuno vedo...
Esatto, l'unico collegamento è la presa rossa (penso una pentapolare trifase, ma è solo una supposizione, ma avendo 12 prese a 22 kW....), anche se era attivo solo un lato da 6, magari l'altro lato da 6 ha un'altra presa (spina) industriale.
Il rimorchio stazionava su un molo del porto di Tromso, una volta campo base per le spedizioni polari, ora una ridente (si fa per dire, con 22 ore di buio in questa stagione e la temperatura sempre sotto lo zero..) e sviluppata cittadina, raggiungibile senza problemi in poco tempo grazie all'aeroporto internazionale. Particolare la soluzione pensata per minimizzare i disagi dovuti alle avverse condizioni climatiche: esiste una città sotterranea, con strade, svincoli e parcheggi che permette di muoversi senza i disagi della neve, del ghiaccio, del vento, ecc.. Il problema è che, non potendo utilizzare il GPS è veramente difficile indovinare i giusti percorsi nei vari svincoli sotterranei...
Quello del GPS "sotterraneo" è n problema per tutte le auto... ho avuto la medesima esperienza a Basilea quando passi sotto la città, il navigatore va in tilt...
Per ora nemmeno Musk lo ha risolto 😉
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
passo spesso da Basilea e la mia Model 3 non ha mai mancato un'uscita.
solo nel San Gottardo mi dice "precisione GPS limitata" o qualcosa del genere.
nelle gallerie di Basilea nessun problema.
Non ho mai provato con la Tesla le gallerie di Basilea, ma con diverse auto e navigatori prima (TomTom all'inizio, Discovery 3, S-MAX, dopo un qualche istante mi avvisava di girare quando era già passato lo svincolo.
Se va sulla Tesla bene.
Gottardo: con qualche centinaio di metri di basalti e terra sopra la testa ci credo! 😀 Ma la radio ed il cellulare prendono benissimo da sempre, ottimo lavoro di ripetizione segnale!
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members