
Primo viaggio all’estero! Consigli x un milano-Barcellona e ritorno
Ciao a tutti,
Dovrebbe arrivarmi tra poco una Model Y AWD long range
Juniper, e dovrò subito fare un viaggio da Milano a Barcellona e ritorno.
Come ci si deve comportare con eventuali colonnine non tesla
all'estero, nello specifico Francia e Spagna ? Consigli?
ABRP mi dice 3 tappe di circa 30-40m l'una, ma con operatori di ricarica a me sconosciuti. Tendenzialmente userei solo i supercharger tesla, ma sarebbe forse poco efficiente x i tempi, quindi converrebbe usare le altre colonnine come consigliato da ABRP; ma servirà qualche app particolare con relativa registrazione o basterà una carta di credito??
grazie in anticipo per le dritte..
Stefano
Non conosco la rete di ricarica al di fuori dell'Italia, ma credo che tu possa gestire il tuo viaggio così:
- Usi i supercharger, ti affidi completamente all'auto che è sicuramente più precisa di qualsiasi app tu possa usare, anche se esci dal tuo percorso per qualche km arrivi, attacchi il cavo e non fai altro...
- Non usi i supercharger (ma poi perché?) perciò ti registri su Plenitude, Ionity, Enel Way, etc etc etc. Quindi verifichi se gli operatori con i quali ti sei registrato supportano il roaming con le colonnine che ti ha indicato ABRP, e pianifichi da navigatore auto ogni singola tappa in modo che ti porti e preriscaldi la batteria per ottimizzare la velocità di ricarica. Risultato lo stesso del SuC ma devi sbatterti un po' di più, pagando sicuramente di più di quanto non pagheresti alle colonnine di casa Tesla.
Attento che sono rarissime le colonnine che accettano pos o carta di credito. Se è la tua prima esperienza elettrica sappi che con in supercharger cadi sempre in piedi (tanti stalli che io non ho mai trovato affollati). Se ti affidi ad altro considera sempre di avere un piano B, il che consiste di non affidarti ad un solo operatore, ma iscriviti almeno a tre o quattro, e di questi quattro almeno un paio di rfid card ti serviranno, perché capita che l'app faccia cilecca mentre con la rfid parte, o viceversa...
Spero di esserti stato di aiuto!
@stesalts Sicuramente Electroverse per duttilità. La Spagna è un po' particolare ma ha tariffe convenienti l'app Miio che ho usato l'ultima volta che ci sono stato (2 ricariche per TUTTA LA SPAGNA). Il resto ho sempre usato i Supercharger che sono economici e sicuri rispetto a tutto il resto...
ABRP bisogna saperlo usare altrimenti si ottiene l'esatto contrario di quello che ci si aspetta e non tiene conto di qualsiasi esigenza a corredo ci può essere... quello che ti posso dire è affidarsi al navigatore di base e le sue soste, aggiungici che le + convenienti sono quelle in Francia ed il fatto che devi mangiare per forza di cose. Una volta che ti ha fatto una idea di pianificazione, gioca con la banale modalità a tappe A -> B consapevole che hai una forbice di 300 / 350 km di autonomia almeno. Ricorda che tanti Hotel (la catena B&B ad esempio) ha spinto tanto sui Destination Charger quindi rischi di trovarne parecchi... va da sè che riparti gratis col 100%
Ti faccio l'esempio di uno dei miei viaggi tipici: Milano - Ulm. Ho in mezzo montagne e tutto. Non imposto quella destinazione... imposto il SuC di Lindau... 300 e passa km. Arrivo dopo 4 ore ... mi fermo, attacco a caricare, vado al McDonald a mangiare (se parti alle 7 sei li quasi per mezzogiorno). Ora che ho mangiato sono al 90%... salgo... imposto Ulm ed arrivo. Fine del viaggio.
Cosa farei io?
Aprirei l'app sul cellulare, impostarei destinazione Barcellona. Invia all'auto. Partenza.
Finiti gli sbattimenti.....
Model 3 rwd nera, Aprile 2023
Fotovoltaico 6kw + batteria
Rasaerba elettrico, decespugliatore elettrico, motosega elettrica, avvitatore elettrico.... sempre in ricarica.....
Idem per me: provato per Germania, Austria e Ungheria più volte e mai avuto problemi o sbattimenti con le App di terze parti... La Spagna al momento non l'ho mai provata ma dalle mappe di supercharge.info vedo che sono ben piazzate e distribuite in maniera strategica come per gli altri paesi in Europa.
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Grazie ragazzi!!!!
Utilissimi!
Userò senz'altro i SuC, mi danno una sicurezza notevole (è anche per questo che ho preso la Teslona).
Per precauzione ho scaricato l’applicazione Electroverse con card.
Grazie mille!!!
Stefano
Posted by: @zizio82Ricorda che tanti Hotel (la catena B&B ad esempio) ha spinto tanto sui Destination Charger quindi rischi di trovarne parecchi... va da sè che riparti gratis col 100%
Ne approfitto per una domanda...
I Destination Charger indicati da paddone negli hotel sono tutti gratuiti oppure si tratta solo di quella particolare catena che offre la ricarica? O dipende da caso a caso?
In Italia come funziona? Chiedo per capire la differenza fra un Destination Charger ed un hotel che offre una semplice wallbox (gratuita o a pagamento che sia).
Grazie!
Credimi, agli inizi è difficile crederci e un po' di ansia ti viene... ma arrivi con qualche punto percentuale di variazione rispetto alle previsioni e con cariche basse (sotto il 10% per esempio) sei anche più veloce a ricaricare come saprai.
Quindi fidati e vai: se poi la guida è più allegra si arrangia da solo a riproporti il SuC più vicino del precedente.
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
@leoben Proprio ieri avevo commento un video su Youtube di Soste Elettrizzanti relativo al SuC di Conegliano che ho vicino a casa: i destination charger di concetto sono liberi, magari ricaricano lenti (quello menzionato sopra fa 4 KWh) ma sono gratuiti: poi se sono dentro strutture private penso serva l'autorizzazione del proprietario (Hotel o Locale) perchè sempre di area privata si tratta...
Su quello menzionato sopra lìarea è si privata ma in un parcheggio di un centro commerciale aperto (il parcheggio) H24: sosta libera, ricarica gratuita e non solo per Tesla (a me serve per una SMART EQ...)
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
@leoben è a discrezione del proprietario. Quello offerto è a conti fatti un servizio che ti viene dato a disposizione che può essere a pagamento o meno. Magari lo annega nel costo della camera, magari cifra una tantum, magari gratis per invogliare il cliente a prenotare da lui.
In Spagna in particolare l’ho usato 3 volte e 3 volte mi hanno detto che era assolutamente a disposizione del cliente. Ovviamente col buon senso come sempre quindi, terminata la ricarica, ho lasciato libera la postazione ma non sempre è così purtroppo 😉
@stesalts , se ti può essere di aiuto ho fatto il tragitto che tu prevedi giusto qualche mese fa (però non mi sono fermato a Barcellona, ma sono arrivato fino in Portogallo). Vai sereno e viaggia con i Suc, nessuno sbattimento di trovare la colonnina, tessera, rfid, abbonamenti. Con i Suc tu sali in auto, imposti la destinazione e fai quello che la macchina ti dice. 😉
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
Concordo anch'io con utilizzi supercharger. La macchina ti dice dove e quando, costi ridotti, no tessere, tempi ridotti, solitamente vicino ad autostrade, rete ottima. Perché crearsi dei problemi?
E soprattutto, la tariffa è ottima.. senza abbonamenti, tessere.. etc etc.
Anche solo l'esperienza di arrivare, collegare e fa tutto da sola.. e quando hai finito premi il bottone, aspetti 2" e stacchi.. impagabile.
Poi.. se a uno piace l'avventura può caricare anche dove gli capita.. io ultimo viaggio suc per strada e in albergo c'era una colonnina non identificata.. tessera che avevo con me.. l'ha presa e ho caricato.. è costata più che al suc.. ma la comodità di avere l'auto carica alla mattina, impagabile.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members