
Un viaggio con gli occhi di un novizio
Ho pensato che potrebbe far riaffiorare qualche bel ricordo a tanti utenti ormai ultra-carrozzati sui viaggi in Tesla, sentire le impressioni del primissimo viaggio fatto da un utente, io, totalmente inesperto, esattamente il giorno dopo aver comprato la macchina. M3 Highland RWD.
Ho guardato negli anni n-mila video sui viaggi in Tesla, ma ancora non sono sicurissimo di cosa aspettarmi: se viaggio a 130, le previsioni del paddone saranno rispettate? Quanto sarà noiosa l'attesa ai supercharger? Autopilot (base) riuscirà a fare le curve della Bologna Firenze?
Parto da casa, Milano, ad ora di pranzo col mio bel 100%. Il viaggio prevede tappa al casello di Parma per ritirare un oggetto, seconda tappa nella campagna nei dintorni di Arezzo (altro ritiro), ritorno a Parma per cena al mitico "Ai due platani", rientro a Milano. Giornata di fine Settembre piuttosto soleggiata.
Il paddone mi suggerisce primo stop al SuC di Bologna, ma decido di arrivare un po' più scarico, ignoro il consiglio e imposto tappa a Barberino.
Subito un occhio alla percentuale batteria per vedere se le previsioni del paddone calano con Cruise impostato a 130km/h. Con mia grande sorpresa, non calano affatto, la percentuale di arrivo al primo supercharger rimane inchiodata intorno al 13%. A questo punto provo a impostare 136km/h, per avvicinarmi ad una media "reale" di 130km/h, e la musica un po' cambia. Quei 6km/h in più si fanno sentire, e la previsione batteria residua inizia pian piano a calare. Poco male, posso caricare anche a Bologna, ma preferisco abbassare il Cruise e tornare a 130km/h, va più che bene.
Dopo la tappa a Parma, inizia la Bologna Firenze, il traffico si fa più intenso e la velocità cala. La previsione del Paddone ritorna all'originale 12-13%. Barberino si avvicina, abbiamo un po' di fame e dobbiamo andare al bagno. Abbiamo visto che nel centro commerciale c'è una sede dell'Antica Focacceria San Francesco, ci viene voglia di un'arancina.
Essendo sabato pomeriggio il centro commerciale di Barberino è abbastanza imballato di gente, mi guardo attorno per cercare indicazioni per il SuC, non mi fido del navigatore, magari mi porta in un'altra area del parcheggio. E faccio male, la navigazione mi conduce esattamente agli stalli del SuC, che quando arrivo io sono occupati poco meno del 50%. Mi distanzio dagli altri, anche se con i V3 probabilmente non serve, e collego il cavo. Batteria al 12%, la ricarica parte subito a circa 175Kw.
Ho sentito negli anni sia la campana di chi diceva "Le soste al supercharger sono così veloci che manco te ne accorgi, brioche, sosta al bagno, e puoi già ripartire", sia dei "Per carità bella l'auto elettrica ma la sosta è una rottura, 30-35 minuti ogni volta ad aspettare". Pensavo che la verità fosse nel mezzo, ma qui inizia una sequenza di fatti che mi lascia veramente stupito. Il tempo di:
- Rientrare in auto per verificare che tutto sia ok con la ricarica.
- Togliermi il maglione che fuori fa caldo, meglio restare in maglietta
- Raggiungere i bagni, che sono subito lì, proprio all'ingresso più vicino del centro commerciale
- Va in bagno prima la mia compagna, le tengo la borsa. Ci mette poco.
- Le restituisco la borsa e vado anch'io, una pipì veloce
Guardo l'app: dal 12% sono già al 51%!!!!
Ci dirigiamo a questo punto a passo svelto verso la Focacceria San Francesco, prendiamo un paio di arancine (che sono già pronte lì in vetrina, quindi zero coda e zero tempi di preparazione), le mangiamo velocemente in piedi al bancone, torniamo all'auto. Stacco all'82%, ben oltre la percentuale necessaria per continuare il viaggio.
Non ho guardato l'orologio, non so quanto sono stato fermo di preciso, ma ora mi è tutto chiaro, chi si lamenta dei tempi di ricarica troppo lunghi ha esigenze e abitudini di viaggio diverse dalle mie. Ma TANTO diverse.
Unica nota stonata: sono lontani i tempi dell'unica sede a Palermo, Focacceria San Francesco è ormai un franchising con qualità del cibo ahimè assolutamente mediocre.
Ripartiamo, tappa ad Arezzo e via di ritorno verso il ristorante di Parma. Purtroppo sulla Bologna Firenze becchiamo non uno ma ben 2 incidenti. Cominciano le code, e anche qui mi preoccupo di come le previsioni del paddone verranno influenzate. Ennesimo stupore di giornata, diminuendo drasticamente la velocità (siamo in coda) e non trovandoci al caldo (il sole inizia a calare) in realtà il consumo si abbassa, per cui la percentuale batteria prevista all'arrivo invece di diminuire come temevo, per effetto della coda aumenta, e non di poco.
Comincio a temere per il ristorante di Parma però, ho paura che le code mi facciano arrivare a cucina già chiusa. Devo fermarmi anche al SuC, la carica attuale non basta, ma decido di caricare giusto giusto il necessario per arrivare al ristorante (prima) e al SuC di Parma (subito dopo aver mangiato). Mi fermo a Modena per 3 (cronometrati) minuti. Peccato solo la strada per arrivarci, c'è abbastanza traffico quindi non mi va di fare infrazioni, e dover arrivare alla rotonda e tornare indietro è un po' una rottura quando hai fretta.
Siamo al ristorante alle 21:30, ce l'abbiamo fatta. Cena di tutto rispetto, altra pausa al deserto (a quell'ora) SuC di Parma. Collego e la ricarica non parte. Stacco, riattacco, nulla.
Ansia? Piccolo momento di panico? Nemmeno per idea, ho visto troppi video per preoccuparmi, cambio stallo e la ricarica parte subito. Rimango attaccato meno di 10 minuti e carichiamo esattamente quanto basta per arrivare a Milano al 10%, tanto ormai ho capito che delle previsioni del paddone, almeno in questa stagione, ci si più fidare.
Imposto il cruise a 136Km/h e arrivo a casa col 7%.
Scusate la lungaggine, ma spero di aver fatto riaffiorare in qualcuno il ricordo del suo primo viaggio elettrico. Sapevo che era un tipo di mobilità che avrei apprezzato, sono partito con davvero pochi dubbi e perplessità, ma devo dire che anche quel poco è stato spazzato via. È bastato giusto il tempo di un viaggetto ad Arezzo.
P.S.: E l'autopilot? L'ho usato quasi tutto il viaggio, ma se dovessi dire che ne ho avuto fiducia sarei un bugiardo. Per quella, c'è voluto il secondo viaggio, ma questa è un'altra storia.
Beh pian piano non guarderai neanche più la % o i tempi. Sali in macchina e vai
- 29 Forums
- 736 Topics
- 5,316 Posts
- 1 Online
- 590 Members