
Consiglio catene o calze da neve
Ciao,
la mia Model 3 Highland monta pneumatici estivi. Per la zona in cui vivo e per l'uso che faccio dell'auto vorrei evitare di acquistare un treno di pneumatici invernali.
Che cosa mi consigliate, calze o catene? Le catene in vendita sul Tesla shop sono un buon prodotto? Conveniente?
Grazie
Mario
Le catene possono essere belle costose... se davvero ti serve qualcosa giusto per essere in regola, probabilmente le calze sono la soluzione migliore. Ma devi essere consapevole che se ti becchi la nevicata, è meglio starsene a casa al calduccio...
Io per il Tiguan sport che monta le stesse gomme della MY rwd 255/45r19 avevo preso il ragno (mai usato) della konig un costo assurdo come dice Fabrizio.. sono del parere di montare sempre una gomma buona marca/mescola e mai al limite che nella maggior parte dei casi vanno come le termiche di media fattura ..probabilmente porterò queste dietro sulla MY ( visto che ho ordinato 🙂 ormai.. ) Pensandoci però pesano e ingombrano in un valigione enorme ..quasi quasi le vendo insieme al Tiguan e mi prendo le calze
Quote from Madmax77 on 02/10/2024, 18:36per l'uso che faccio dell'auto vorrei evitare di acquistare un treno di pneumatici invernali.
Se sai già che non andrai sulla neve.. se da te la neve è un miraggio e le temperature raramente raggiungono lo zero.. e ti puoi permettere di non andare in giro se le condizioni sono avverse.. metti le calze nel baule, zero ingombro, leggere, in regola.
Al momento io ho la spring.. per l'uso al 99.9% in paese.. ho messo le 4 stagioni (per evitare sbattimenti di cambio gomme), tutti tragitti brevissimi.. e per "non si sa mai" ho le calze nel baule.
Sull'auto che uso per viaggi, sciare, etc etc.. tutti gli anni le invernali, sono la soluzione migliore, ma solo se necessaria... in base alle proprie esigenze.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Mi aggiungo alla discussione perchè sono nella situazione del averle solo per essere in regola ma probabilmente non vedrò mai la neve (o se la vedo posso non partire), giusto per conferma le calze devono essere omologate EN 16662-1 (la norma che sostituirà quella attuale, italiana, dal 2025) giusto?
Io vivo in Romagna e la neve è rara (fango e acqua sono il problema), ad oggi poi non ho necessità improrogabili di muovermi nei momenti della giornata in cui ci sono probabilità di incontrare ghiaccio, e se nevica cerco di starmene in casa.
Però da quando ho la patente, in inverno tengo sempre un paio di catene a bordo realmente montabili (non come fa qualcuno che ha le catene per la fiat uno della nonna, giusto per farle vedere ad eventuali controlli ), sia che abbia su gomme estive, sia abbia quelle invernali. (le 4 stagioni!? ... quelle non mi interessano, le provate solo su veicoli altrui)
A volte nevicate improvvise succedono anche in pianura o nelle colline limitrofe... poi appunto se capita di andare in "montagna" anche se si hanno su le termiche, ci si può trovare in casi limite a dover montare anche le catene sulle termiche.
Quanto vorrei provare una "dual motor" con 4 catene sulla neve!
- 29 Forums
- 725 Topics
- 5,233 Posts
- 2 Online
- 588 Members