
Filtro abitacolo e filtro HEPA Model Y
Ciao a tutti,
Quest'anno al raggiungimento del secondo anno della mia Model Y ho effettuato il tagliando sostituendo la spazzola tergicristallo, i due filtri abitacolo e rabboccando il liquido tergi vetro, costo totale circa un'ora di manodopera (mia) ed €55 di ricambi (tutto Bosch preso su autodoc), semplicità, soddisfazione e risparmio massimi.
Leggendo il manuale prima di effettuare il lavori ho visto che al terzo anno è raccomandata la sostituzione del filtro HEPA, la mia domanda, se qualcuno sa rispondere nel dettaglio, è relativa a come funziona il sistema di ventilazione di Model Y, ovvero quando e come lavora il filtro abitacolo, e quando e come funziona il filtro HEPA.
Ciao e grazie
Quote from Zamma84 on 06/12/2024, 09:47Ciao a tutti,
Quest'anno al raggiungimento del secondo anno della mia Model Y ho effettuato il tagliando sostituendo la spazzola tergicristallo, i due filtri abitacolo e rabboccando il liquido tergi vetro, costo totale circa un'ora di manodopera (mia) ed €55 di ricambi (tutto Bosch preso su autodoc), semplicità, soddisfazione e risparmio massimi.
Leggendo il manuale prima di effettuare il lavori ho visto che al terzo anno è raccomandata la sostituzione del filtro HEPA, la mia domanda, se qualcuno sa rispondere nel dettaglio, è relativa a come funziona il sistema di ventilazione di Model Y, ovvero quando e come lavora il filtro abitacolo, e quando e come funziona il filtro HEPA.
Ciao e grazie
io li ho fatti cambiare entrambi dal ranger.. so che i filtri standard sono di fronte al sedile del passeggero e quelli hepa dietro al frunk. Quindi dovrebbero esserci due linee di alimentazione dell'aria separate, non penso che quelli Hepa funzionino sempre.
Io li cambio da solo, ho una buona manualità ed è molto semplice, con la guida video direi quasi banale, unico scoglio le clip che tengono il rivestimento del tunnel abbastanza dure, ma nulla di insormontabile.
La mia curiosità nasce proprio dalla presenza dei due filtri, io ho ipotizzato che l'HEPA filtri l'aria in ingresso dall'esterno (spiegherebbe perché non sento mai il minimo odore pur senza ricircolo) e il filtro abitacolo sia dedicato all'aria già presente nella cabina, ma è solo una mia ipotesi non ho trovato riscontro, per questo chiedevo a chi ne sa più di me.
@zamma84 già visto il video di Davide Rossi vero? Se guardi bene un motivo per cambiarli secondo me c’è ed è quello dell’acqua…
qui fa vedere il cambio di entrambi… dovrò farlo anche io… figurati su Milano. L’Hepa però lo uso praticamente mai…
Ciao @zizio82,
Grazie per il video, molto interessante ed "onesto".
Io ho seguito le indicazioni del manuale (2 anni per quello abitacolo e 3 per hepa), e visto che non ho strani odori penso farò così, però ora che ho la pulce nell'orecchio magari lo smonto per verificare se c'è condensa.
La mia curiosità è appunto relativa all'utilizzo dei due filtri, posso chiederti in base a cosa dici che l'hepa non lo usi mai? c'è modo di impostare il tipo di filtro per l'aria in ingresso che magari non conosco?
Grazie
@zamma84 ehhh scusa il ritardo ma i giorni di delirio. L'HEPA a mio personale parere, entra in azione sia con il ricircolo che con l'antibatteriologico (a maggior ragione in questo caso). Tenendo conto che io sono solito utilizzare il clima NON in automatico e ad inserire il ricircolo alla bisogna, ho verificato settimana scorsa nel menu service lo stato del filtro HEPA e mi segnala che è all'83% quindi poco usato. Non ricordo se ci fossero gli altri (quelli per capirci a fianco della paratia passeggero) ma sono propenso a pensare che quelli abbiano bisogno di + manutenzione perchè ovviamente sempre in funzione. Per la stagione estiva penso che li cambierò e farò il tutorial... altrimenti ti incollo il vecchio della Model 3 se ti interessa 😉
Sabato mia moglie ha notato delle goccioline sul tappetino lato passeggero (ho quello impermeabile) e penso sia condensa proprio da dove ha mostrato Rossi. Appena passa mio amico (come ben sapete con schiena e gambe non mi piego) facciamo una verifica e pulizia (ho messo anche la retina per evitare che le foglie entrino) poi se del caso cambio i filtri tanto li ho già acquistati 🤷♂️🤷♂️
Quote from Zizio82 on 15/12/2024, 10:30@zamma84 ehhh scusa il ritardo ma i giorni di delirio. L'HEPA a mio personale parere, entra in azione sia con il ricircolo che con l'antibatteriologico (a maggior ragione in questo caso). Tenendo conto che io sono solito utilizzare il clima NON in automatico e ad inserire il ricircolo alla bisogna, ho verificato settimana scorsa nel menu service lo stato del filtro HEPA e mi segnala che è all'83% quindi poco usato. Non ricordo se ci fossero gli altri (quelli per capirci a fianco della paratia passeggero) ma sono propenso a pensare che quelli abbiano bisogno di + manutenzione perchè ovviamente sempre in funzione. Per la stagione estiva penso che li cambierò e farò il tutorial... altrimenti ti incollo il vecchio della Model 3 se ti interessa 😉
Eccomi @zizio82, pure io rispondo a rate, il fine anno lavorativo incombe 🙄
Io invece ho ipotizzato che Hepa sia sempre attivo, e quello abitacolo utilizzato per filtrare aria di ricircolo cabina, per me avrebbe senso in quanto garantirebbe di avere sempre aria pura, la difesa batteriologica a quanto ne so lavora mettendo in leggera sovrappressione l'abitacolo.
Ho deciso allora di chiedere a Grok, visto che in questi giorni è gratuito e in rete trovo solo confusione, ecco la risposta:
Zizio Ma lo sai che dove viviamo noi c’è l’aria più salubre d’Europa 🤣🤣🤣 il tuo o non filtra nulla o è …. filtrato il sensore 🤪🤪🤪😜😜 attento che se fanno l’etilometro anche all’auto gli ritirano l’autopilote 🤣🤣
Già visto ed apprezzato, anzi l’ho già inviato al mio amico 😜😜😜 Grazie!!
Quote from Zizio82 on 18/12/2024, 10:02@zamma84 eh però a questo punto non mi spiego il filtro all’83% di vita dopo 2 anni e mezzo…
Vero, c'è da dire che è molto grande come filtro e fino a poco fa Tesla ne consigliava la sostituzione ogni 4 anni (ora 3), noto anche che dalle prove fatte nel video che hai postato, quello precedente era ancora perfettamente efficiente.
Allacciandomi però all'altra discussione, dove alcuni utenti si lamentano degli odori in model 3, devo dire che in model Y non ho mai sentito una minima puzza, quindi forse è davvero sempre attivo.
In quale menu vedi lo stato del filtro?
Ciao!
@zamma84 devi andare nel service menu quello avanzato quindi tappare dentro software -> Tenere premuto su Model Y -> Inserire la parola service e confermare. E' il menu service che usa appunto il service quindi con delicatezza nel caso... io l'ho fatto perchè sono fuori garanzia anche se comunque non comporta problemi l'entrarci (tranne il fare danni ovviamente...). Se mi chiedi dove si vede lo stato onestamente non me lo ricordo... poi guardo e ti dico se vuoi.
Bravi Zizio facci uno shooting fotografico a prova di Paperoga 🤪🤪 per non sbagliare
- 29 Forums
- 721 Topics
- 5,207 Posts
- 1 Online
- 588 Members