
Gomme fonoassorbenti .
Personalmente i pneumatico specifici per EV li considero un sistema acchiappa-citrulli ovvero pura fuffa pubblicitaria.
dato che NON è vero che le auto elettriche sono più pesanti di quelle a pistoni
tutte le altre storie ( rumore, risparmio carburante, coppia, ...) si possono applicare a tutte le auto.
E' solo una considerazione, oppure hai delle informazioni oggettivalbili?
Io conosco personalmente un ingegnere che da 7 mesi è in Ricerca e Sviluppo di Continental, e dodici anni prima ha lavorato in Pirelli nello sviluppo di HQ Brand Vehicle Tires, ed era il responsabile dello sviluppo degli pneumatici dedicati a McLaren. Non sono poi così sicuro che certificare una gomma per un uso dedicato sia solo pubblicità. Se con quanto scrivi stai sostenendo che la stessa gomma acquistata per le nostre Tesla le puoi montare anche su altre auto termiche e viceversa, ti do ragione... io personalmente perà quando ho montato pneumatici "generici" di marca (Michelin) per l'inverno, non mi sono proprio trovato bene, né per rumorosità, né per consumi.
La nomenclatura EV non sta di certo per uno standard di sicurezza (che è adibito ad altre etichette) ma ad alcune peculiarità che fanno "migliorare" una EV come ad esempio il comfort acustico, maggiore percorrenza, composizione del pneumatico che rispetta l'ambiente ed il riciclo per dire alcune particolarità.
Se una persona decide di fare a meno di queste cose, ovviamente può tranquillamente comprare una gomma standard 😉
Quote from PaoloP on 20/10/2024, 14:59Personalmente i pneumatico specifici per EV li considero un sistema acchiappa-citrulli ovvero pura fuffa pubblicitaria.
dato che NON è vero che le auto elettriche sono più pesanti di quelle a pistoni
tutte le altre storie ( rumore, risparmio carburante, coppia, ...) si possono applicare a tutte le auto.
Secondo me la discriminante non è solo il peso, ma anche la potenza in gioco, le auto elettriche in accelerazione strappano molto, cioè hanno uno spunto istantaneo, quindi ci vuole una carcassa più robusta per sopportare certe sollecitazioni. Quindi vorrei capire perché Tesla monta di serie pneumatici marchiati EV, quando potrebbe montare pneumatici normali pagandoli anche meno.
Comunque ti ringrazio per il citrullo e scopro solo oggi che anche in questo settore ci sono i complottisti.
Inoltre chiedo un parere al riguarda a @devix e @zizio82 grazie
@lucco100 come ho scritto sopra, è un pacchetto di "funzionalità" che permettono di migliorare le peculiarità delle nostre vetture. Le cosa curiose che addirittura ci sono pnematici standard che hanno valori migliori di quei pneumatici...
Io le invernali ho preso quelle non EV (le Hankook icept evo3) ed onestamente non mi fanno impazzire in quanto a rumore. Però fanno il loro e si comportano bene (visto a Livigno)... Ho accettato il compromesso riguardo alla cifra perchè la dicitura EV, con tutta la ricerca e sviluppo che c'è, sicuramente la paghi e non poco.
Quote from Zizio82 on 21/10/2024, 15:09@lucco100 come ho scritto sopra, è un pacchetto di "funzionalità" che permettono di migliorare le peculiarità delle nostre vetture. Le cosa curiose che addirittura ci sono pnematici standard che hanno valori migliori di quei pneumatici...
Io le invernali ho preso quelle non EV (le Hankook icept evo3) ed onestamente non mi fanno impazzire in quanto a rumore. Però fanno il loro e si comportano bene (visto a Livigno)... Ho accettato il compromesso riguardo alla cifra perchè la dicitura EV, con tutta la ricerca e sviluppo che c'è, sicuramente la paghi e non poco.
piccolo OT ..
dal lago di garda a Livigno .. come è andata con la ricarica ? hai fatto A/R senza ricaricare ? hai fatto un rabbocco per strada , se si dove , o a Livigno, se si dove ...
leggevo tempo fa pareri discordanti sulla tappa Livigno ( come scarsità di possibilità di ricaricare ) ...
thanks
Credo che sia comunque, sempre sempre complicato mettere a confronto il comfort tra gli pneumatici.
bisognerebbe provarli da nuovi, a metà utilizzo, e verso fine carriera sulla stessa auto, stessi cerchi, e nelle medesime strade.
Insomma, è molto più facile parlare con i "Re Magi" dopo la cena di Natale.
L'argomento è interessantissimo anche per me, a parte l'ironia natalizia sopra citata; ma non potrei dire quale siano le gomme con più confort, come non potrei dire quali siano le invernali con la migliore tenuta sul bagnato (cosa spesso sottovalutata, perché in inverno su molte strade del centro Italia si trova più bagnato che ghiaccio.)
Negli ultimi anni, su altre auto ho apprezzato molto le varie Hankook, ed anche oggi, dati e "dicerie" me le farebbero preferire in un'acquisto. Ovviamente darei anche importanza alle versioni specifiche per EV, perché preferisco avere almeno "l'effetto placebo", che mi convinca che le gomme siano il più silenzioso possibile.
Altra "menata" che ho in testa è che probabilmente, le gomme equipaggiate con gli attuali sistemi fonoassorbenti, che siano o meno denominate per "EV", soffrano un po' se montate e smontate dal cerchio per il cambio stagionale, pertanto ritendo sarebbe meglio tenerle montate su propri cerchi ed avere quindi due treni già "montati/pronti" da sostituire in base alle necessità.
Sulla mia M3H RWD con cerchi da 18" Tesla mi ha messo delle Bridgestone Turanza EV, a pelle avrei preferito le Michelin che solitamente vedevo montare.
.. vi aggiorno per correttezza ..
ho montato le pirelli Pzero PZ4 Elect e tante altre sigle ..
sono molto soddisfatto .. ho fatto un migliaio di km ..
davvero silenziose, venivo da Hankook evo S1 standard diciamo , anche se marchiate comunque TO ( Tesla official ) ...
ho dimenticato tanti rumori ( davanti avevano 40.000 km inoltre ) e ne ho scoperto uno nuovo , quasi un rimbombo leggero sui 130 km/h ... chissà forse precedentemente c'era lo stesso ma veniva coperto da tantissimi altri rumori di rotolamento, vecchiaia etc etc etc ..
costo per treno completo sui 900 euro tutto incluso ( cari , ma per la mia teslina questo e altro ) ...
Quote from Zizio82 on 08/01/2025, 16:27@robybs io di persone con la potenza economica nel mondo ne ho viste veramente tante.... ma come li spendi tu con classe per le gomme mai 😆
Ottimo comunque... in estate toccherà a me direi...
😀 😀 😀
sei sempre il solito ! ..
se non la smetti , ti chiedo subito come risolvere il OAUTH2 o qualcosa del genere in HASSIO con TeslaFleet ! ...
Le gomme non specifiche per EV non rappresentano un problema di sicurezza se si rispettano i codici del pneumatico. Non tutte le gomme specifiche per veicoli elettrici hanno il fonoassorbente: mi sembra che l’ultima continental invernale sia dichiarata compatibile sia con elettriche che con le termiche e non abbia il fonoassorbente.
Il fonoassorbente sicuramente riduce il rumore ma indubbiamente il livello di rumore varia molto da gomma a gomma per cui il solo fonoassorbente non é garanzia di minor rumore.
le gomme specifiche per elettriche sono ottimizzate per le diverse caratteristiche di trazione dei motori elettrici e garantiscono minori consumi e una maggiore durata.
Personalmente ho invernali Goodyear T0 e in termini di silenziosità, durata e consumi differiscono pochissimo dalle estive. Un amico con una model y identica ha messo delle invernali Michelin non specifiche per elettriche e ha un significativo aumento dei consumi e gli si stanno consumendo molto piú velocemente.
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members