Notifications
Clear all

Pressione pneumatici e compressore Tesla

13 Posts
10 Users
4 Reactions
19 Views
Madmax77
(@madmax77)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 20
Topic starter  

Ciao,

mi è capitato più di una volta di partire dalla pianura con la pressione degli pneumatici corretta, di lasciare l'auto parcheggiata in quota e perciò a temperatura più bassa, e di trovarmi alla ripartenza con la segnalazione di pressione insufficiente. Non avendo la possibilità di regolare la pressione, ho guidato a velocità moderata fino a che la situazione è tornata normale; d’altra parte non è pensabile di stare ogni momento a regolare la pressione delle gomme al cambiare della temperatura. Come ci si deve comportare in questi casi?

Nello shop di Tesla c’è un compressore + kit di riparazione. Penso che sia opportuno disporre di un dispositivo di questo tipo, soprattutto per regolare la pressione delle gomme non ad ogni segnalazione, ma quando richesto ad esempio dai cambi di stagione che modificano le temperature medie dell’ambiente. Consigliate questo compressore? Avete altri suggerimenti?

Grazie

Mario


   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 602
 

Ciao Mario, è sufficiente avere a disposizione un compressorino come quelli della Xiaomi che fanno in modo egregio il lavoro e costano meno di 50 euro.

https://amzn.eu/d/5FiJuMr

Questo problema c'è sempre stato solo che non te ne sei mai accorto perchè la vecchia auto non ti avvisava. Non succede nulla alla tua gomma anche se percorri tanti km e non avrai problemi nel guidare l'auto. Se ovviamente buchi le cose cambiano... però non sono fan dei kit di riparazione perchè rischi di rovinare l'interno del pneumatico dotato di fono assorbente.


   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 270
 

Semplicemente perchè con le auto di prima non lo sapevi.. ma succedeva pure in quelle.. non è una caratteristica di tesla, è una caratteristica fisica.

Guidi normale come hai sempre fatto.. se non hai forato.. tutto è normale..

PS Quando entri in pista in modo diminuisci la pressione apposta e fai il primo giro a scaldare le gomme per riportarle in pressione.. e in temperatura corretta.. (anche in macchina... ma in moto la sensazione è quella di aver bucato 😉 )

Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
Rand0m
(@rand0m)
Active Member
Joined: 5 months ago
Posts: 5
 
Quote from Madmax77 on 22/10/2024, 16:42

Ciao,

mi è capitato più di una volta di partire dalla pianura con la pressione degli pneumatici corretta, di lasciare l'auto parcheggiata in quota e perciò a temperatura più bassa, e di trovarmi alla ripartenza con la segnalazione di pressione insufficiente. Non avendo la possibilità di regolare la pressione, ho guidato a velocità moderata fino a che la situazione è tornata normale; d’altra parte non è pensabile di stare ogni momento a regolare la pressione delle gomme al cambiare della temperatura. Come ci si deve comportare in questi casi?

Nello shop di Tesla c’è un compressore + kit di riparazione. Penso che sia opportuno disporre di un dispositivo di questo tipo, soprattutto per regolare la pressione delle gomme non ad ogni segnalazione, ma quando richesto ad esempio dai cambi di stagione che modificano le temperature medie dell’ambiente. Consigliate questo compressore? Avete altri suggerimenti?

Grazie

Mario

Succede spesso anche a me, tieni conto che dormo in una casa a 500 metri di altitudine e lavoro a quota mare. Soprattutto d'inverno capita di partire con pressione bassa (anche 2,7) e, quando arrivo a lavoro, trovarmi la pressione a 2,9. Per non parlare di quando si va in autostrada, dove la pressione supera tranquillamente i 3. L'aria all'interno delle gomme subisce modifiche di pressione sia col cambio di temperatura sia col cambio di altitudine, quindi è perfettamente normale avere queste variazioni. Tesla consiglia la pressione 2,9 a freddo, quindi tutte le eventuali variazioni che ci possono essere sono già "calcolate" e fanno parte della normalità. Un compressore in auto però lo terrei, un pò perché dopo tot mesi le gomme possono perdere un pochino di pressione e quindi ci dai una piccola gonfiata, un pò perché se fori una gomma senza compressore non ti muovi più e devi chiamare il carro attrezzi. Col compressore per lo meno puoi gonfiare la gomma e arrivare dal gommista (sempre che non sia proprio squarciata)


   
ReplyQuote
SCARABEO
(@scarabeo)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 92
 

Oppure le gonfi con l'azoto....


   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 167
 
Quote from Zizio82 on 22/10/2024, 18:19

Questo problema c'è sempre stato solo che non te ne sei mai accorto perchè la vecchia auto non ti avvisava.

già, sono dal benzinaio a "sistemare" la pressione più di quando avevo la termica e dovevo fare il succo (fossile), oggi arriva un compressorino e la chiudo con il benzinaio.... sarà un impressione ma quando mi fermo nel piazzale sento puzza di benzina 😂😂😂

Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.2.8


   
ReSickBoy reacted
ReplyQuote
Menelao
(@menelao)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 20
 
Quote from SCARABEO on 23/10/2024, 10:00

Oppure le gonfi con l'azoto....

L'aria è composta al 78% da azoto e al 21% di ossigeno.
L'azoto ha un coefficiente di espansione termica simile all'ossigeno, quindi il vantaggio che avresti è trascurabile.
Passando da 25°C a 10°C, una gomma gonfiata con aria a 2.9bar, arriva a 2.739bar.
Passando da 25°C a 10°C, una gomma gonfiata con azoto a 2.9bar, arriva a 2.740bar.


   
ReSickBoy reacted
ReplyQuote
SCARABEO
(@scarabeo)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 92
 

Io nelle competizioni ho sempre usato l'azoto per diminuire le differenze di pressioni tra la gomma fredda e quella calda.
Perché nelle gare ls differenza di temperatura arriva anche a 70°.
E ogni 10° hai una differenza do 0.05 bar che su 70° incidono parecchio. Partendo da 1.4/1.5 bar arrivi quasi a 1.9

Il tuo calcolo che con 15° di differenza hai solo 0.01 di differenza è sbagliato.


   
ReplyQuote
gigicar
(@gigicar)
Trusted Member
Joined: 6 months ago
Posts: 78
 

Se non ricordo male la molecola di azoto è più grande di quella dell'ossigeno per cui la perdita per permeabilità della gomma è inferiore rispetto all'aria inoltre l'azoto è contenuto in bombole senza umidità mentre dal compressore l'aria che fuoriesce contiene anche acqua.
Non so quanto possa incidere quest'ultima cosa rispetto

diminuire le differenze di pressioni tra la gomma fredda e quella calda

Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani


   
ReplyQuote
PaoloP
(@paolop)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 35
 

OKKIO che

  • che gli atomi di azoto ed ossigeno sono MOOOLTO simili visto che sono differenziati solo da un elettrone.
  • per gonfiare ad azoto, prima bisognerebbe fare il vuoto e magari togliere tutta l'umidità, poi gonfiare con azoto puro

   
ReSickBoy reacted
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 345
 

Torno sull'argomento: ho pure io il compressorino della Xiaomi perchè in un recente viaggio mi segnava con temperature basse una riduzione della pressione: tutto ok, quando sono rientrato le ho gonfiate e andavano bene.
Ultimo weekend lungo in Austria e ancora il problema: stiamo parlando di 0.2 bar sotto il limite comunque e su tutte le ruote.

Capisco i problemi di riduzione a basse temperature ma ero a Corvara a -11 un mese fa e non c'erano problemi, ora a -3 torna fuori: dopo poco più di un mesetto mi sembra strano si siano ancora abbassate tutte, forse un problema all'ultimo cambio a Novembre con valvole sporcate da un compressore con aria con impurezze? Altrimenti il solo calo della temperatura non spiega il problema (risolto ancora con il compressorino per fortuna...)

Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 167
 

noi umani non sappiamo cosa ci sia dietro 😂

il passato cambio stagione (fine ottobre) anche a me segnalò due volte una perdita di pressione nel giro di qualche giorno, ad ora più nulla... ci saranno routine apposta per preservare gli pneumatici...

mettila così, meglio che l'auto segnali una minima variazione che non segnali nulla (come fa la stragrande maggioranza delle auto)

Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.2.8


   
ReSickBoy reacted
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 345
 

Si sono comunque contento che me lo segnali!
Farò comunque una verifica alle valvole, non vorrei mai che le microperdite siano troppo alte: tra l'altro ho notato usando il compressore Xiaomi che si è obbligati a lasciarlo basso, spesso che tocchi il pavimento che se è polveroso potrebbe effetivamente essere controproducente!
Le prossime volte userò una vecchia mascherina per avvolgerlo per almeno filtrare la polvere che facilmente può aspirare.

Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote