Notifications
Clear all

Sensori TPMS BLE ed il Service

6 Posts
3 Users
0 Reactions
22 Views
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
Topic starter  

Buongiorno a tutti, oggi vi racconto una esperienza al Service un po' agrodolce. La storia è lunga ma serve per capire gli eventi e le dinamiche... allacciate le cinture!

Siamo ormai nella stagione fredda e come consuetudine c'è il cambio di pneumatici. Non ho un treno aggiuntivo completo di cerchi ma vado dal mio gommista di fiducia a farmele cambiare... sono a 79.000 km e quindi prossimo alla scadenza della garanzia di 4 anni o 80.000 km. Non me ne preoccupo... so che in fondo prima o poi qualcosa capiterà e dovrò pagarlo di tasca mia. Ho in programma un viaggio in Germania, mia solita meta di relax stradale soprattutto, e valuto la sostituzione perchè di solito li fa + freddo rispetto a Milano e soprattutto perchè devo passare il San Bernardino. Faccio un rapido controllo ma vedo che le temperature sono alte anche lì e quindi decido di lasciare tutto così...

Faccio il viaggio... finisce la garanzia. Tutto a posto come sempre... niente da segnalare. Ma arriva la prima data importante...

18/11/24: Arriva l'aggiornamento 2024.38.7 . All'apparenza un aggiornamento come un altro ma che contiene all'interno del "varie ed eventuali" finale, 2 parti importantissime (ed invisibili):

  • Una fix di sicurezza evidenziata nelle challenge per scoprire le vulnerabilità dei prodotti. QUI il dettaglio... ed attenzione che non è una cosa da poco e che dovrebbe essere rimarcata con 30 righe rosse. Quale dei produttori fa queste cose?
  • Una richiesta da parte dell'UE (non riesco a trovare il dettaglio ma appena lo recupero ve lo metto) di aumentare la frequenza di controllo della pressione dei pneumatici per aumentare la sicurezza (non mi sembrava scarsa l'attuale... questa cosa porta ovviamente ad un consumo maggiore sui sensori stessi con possibile conseguente scarica).

Post aggiornamento, nel mondo succede un delirio: tutti quelli che hanno montato un set di gomme con sensori non originali si sono ritrovati con un fault su uno o + sensori. Banalmente gli aftermarket non sono in grado di tenere il passo del numero di richieste che riceveva (non per capacità ma per configurazione). Chi li ha cambiati, chi ha aperto richieste al service, chi + ne ha + ne metta...
Io nessun problema... tutto regolare (ma non sapevo nemmeno dell'esistenza di tutta questa storia...). Ma attenzione... altra data importante:

21/11/24: Arriva il momento del cambio gomme che si svolge come sempre. Perfetto e funzionale... ad ogni sgonfiaggio del singolo pneumatico, mi arriva la notifica di un problema gomma a terra che ovviamente rientra una volta montata la nuova gomma. Salgo in macchina, resetto dal paddone per nuove gomme invernali e parto. Tutto bene... ci vado in giro, vado fino a Piacenza domenica per il pranzo con i Lampi di Tesla Boys... il solito insomma. Ma...

25/11/24: La mattina per andare al lavoro, noto la spia della pressione pneumatici... il freddo a conti fatti ci può stare e magari bisogna fare una correzione. Mi dice però che un sensore non parla da 1 giorno. Che strano... vado nel menu service e la posteriore sinistra è assente. Mi documento e scopro quanto sopra con aggiunta che anche chi ha i sensori originali ha avuto il problema. Penso ad un bug naturalmente ed infatti con la 2024.44 riprendono a funzionare sia gli aftermarket che gli originali. Devo aspettare un update per identificare meglio il problema... andiamo al:

03/12/24: Arriva finalmente l'update... spero in una risoluzione che non avviene purtroppo. Ricontrollo nel menu service e del sensore proprio non c'è traccia. Prendono quota tre scenari:

  • Il gommista ha preso dentro il sensore, però mi sarei aspettato un messaggio immediato...
  • Una buca, che non ricordo di aver preso, ha fatto dei danni
  • Si è scaricato. Ma quale possibilità ci sarà mai che in 2 anni e mezzo sia finito in questo stato?

Mi intristisco e mi vedo costretto ad aprire un ticket per far verificare. Come sempre impeccabile tutta la procedura che identifica già la mia problematica e la segnala. Non ricevo chiamate o altro se non la cifra: 143 euro (a tratti onesta al netto di 85 euro di sensore BLE)... stipulo una data:

13/12/24: Arrivo al service all'alba (7 e 30). Parlo con i ragazzi del service che prendono in consegna la vettura e mi raccomando di avere indietro il vecchio sensore perchè, se fosse stato il primo caso menzionato al punto precedente, sarei andato a tirare l'orecchio al mio gommista ma erano già sul pezzo a riguardo perchè sanno che è una eventualità che può succedere. Arriva il responso:

Il sensore si è scaricato ma, essendo fuori garanzia, ovviamente la riparazione è a pagamento. Lato amministrativo: ineccepibile... c'è una regola ed in quanto tale va rispettata. Lato umano: sono ad 81.000 km e 2 anni e mezzo di vita dell'auto. Un componente come quello non può durare solo 2 anni e gli altri sensori allo stesso tempo sopravvivere... E qui il colpo di scena.

"Se fossi stato in garanzia, non solo ti avrei cambiato quello che si è presuntamente scaricato, ma te li avrei cambiati tutti perchè anche gli altri non sono messi benissimo e non posso escludere che succeda la stessa cosa anche sugli altri. A livello di casa madre non ci fanno storie a riguardo e per prevenire un eventuale altro fault, li sostituiamo tutti".

Spesa: 564 euro. Ostia Lido come direbbe J-AX.... No... troppo... cambiami solo quello ma mi spergiurano che provano a sentire lo store manager (che conosco...) per vedere di recuperare un voucher per acquistare un altro sensore dallo Shop vista la difettosità in così poco tempo e la sfiga degli 81.000 km. Mi aggiunge anche che esiste una garanzia europea su tutte le componenti della vettura per 2 anni e 200.000 km alla quale Tesla non si può appellare nonostante quanto dichiarato! Mi documenterò a riguardo e vi faccio sapere... ma ero fuori anche da quella (Marzo 2022 la mia).

Riparto. Nuovamente tutto a posto... ma con mille domande appresso. Se gli altri sensori sono scarichi, quale è la soglia entro la quale muoiono? Attualmente i vecchi sono a 2,98 ed uno a 2,96. Tiro fuori il telefono... scrivo a Devix: "Dopo che hai finito di non fare niente, mi guardi come sono messi i tuoi sensori?" - Menu Service - Chassis - TPMS. Risposta: tutti a 2,98v. Interessante... Scrivo a Ponch81: "Quando hai finito di non fare niente insieme a Devix, mi guardi a quanto sono i tuoi sensori?". Risposta: 2,94v tranne uno a 2,96v. Ancora + interessante... ma alla fine questa storia cosa ci insegna?

  • Non sappiamo a conti fatti quale è il livello di scarica dei sensori. (A mio parere dovrebbe essere sotto i 2,5V)
  • Il Service non ha un'anima "gentile". Giustamente è inflessibile ma, se può, cerca di venire incontro al cliente. Nel caso specifico non ha potuto...
  • Il Service è furbo ed innocente. Mi spiego: è innocente perchè non vuole vedere il cliente che torna con lo stesso problema (assumendosi un rischio di tempo speso e possibili fail di quelli montati) ma allo stesso tempo furbo perchè il cliente che non si fa problemi, avrebbe speso 564 euro.
  • Il Service è impeccabile perchè in tutta la sua procedura, ha un funzionamento abbastanza svizzero (in questa occasione si intende). Alle 8 e 30 ero fuori in strada...

Posso dire di essermi trovato male? No. Posso dire che si poteva fare magari meglio? Si. Ci tornerei? Forse per questo problema specifico.
Insomma... tutto molto agrodolce come ho detto in testa 😉

Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete dubbi chiedete ma con parsimonia 😆



   
Quote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 

Quindi il riassunto di tutta storia è: "L'importante è scassare Ponch81 e Devix" 🙄


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

"quando smettono di non far niente"

😂😂


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
Topic starter  

Però avete imparato qualcosa di nuovo non credete?

E io che sono stato a scrivere un poema...



   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 
Quote from Zizio82 on 16/12/2024, 09:05

Però avete imparato qualcosa di nuovo non credete?

E io che sono stato a scrivere un poema...

Diciamo che per fare un favore a te ho infranto una promessa che mi ero fatto, cioè quella di non entrare per nessun motivo dentro la modalità service, apposta per non farmi accendere dubbi o perplessità! Occhio non vede, cuore non duole!


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

io ho imparato che farò sicuramente l'estensione di garanzia...  se per 4 sensori partono quasi 600€, i 3.500€ di estensione si ripagano abbastanza in fretta se dovesse succedere qualcosa.... ma si sa, assicuri un bene e non succede mai nulla, appena non lo fai, sbemmmm 😂😂


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote