Rumori Model 3
 
Notifications
Clear all

Rumori Model 3

15 Posts
11 Users
0 Reactions
100 Views
Teslone88
(@teslone88)
Active Member
Joined: 11 months ago
Posts: 2
Topic starter  

Buonasera, ho una model 3 da 4 mesi e 4000km.

Da qualche centinaia di chilometri sento dei rumorini e delle vibrazioni in giro quando prendo asfalto ruvido e o buche di un certo livello. La maggior parte dei piccoli rumorini che si sentono (complice anche l'ottima insonorizzazione) non sono fastidiosi ma alcuni rompono un po'. Non ho ancora aperto un ticket e non sono ancora mai andato in un service a risolverli ma volevo condividere con voi la mia esperienza e sapere se anche voi sentite qualcosa del genere con le vostre M3. Elenco i rumori più fastidiosi che saranno oggetto di ticket a breve:

1 ''Clock'' che proviene da zona sedili posteriori o portellone quando si prendono piccoli avvallamenti che fanno ''oscillare' l'auto.

2 Ronzii zona LED anteriore quando si viaggia su asfalto rugoso e o non in ottime condizioni

3 rumorino zona cintura di sicurezza in particolare di fianco alla testa dove c'e' la regolazione.

4 volante che a volte e in particolari condizioni di temperatura scricchiola quando viene girato e o premuto volontariamente

5 e per ultimo ma non importanza anzi, forse è uno dei più fastidiosi, rumore delle guarnizione su tutti e quattro i vetri che fanno clock clock quando si prende qualsiasi asperità ( a freddo appena si parte la mattina è un concerto).

Ovviamente dopo l'apertura del ticket e l'eventuale intervento vi aggiornerò sulla risoluzione o meno dei problemi.

Saluti.



   
Quote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 489
 

Per il primo, probabilmente è la targa che sbatte sul portellone... metti un po' di spugna adesiva.



   
ReplyQuote
Menelao
(@menelao)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 20
 

Ciao, il secondo rumore probabilmente è lo stesso che ho io, non succede sempre.

Ho notato che quando picchia il sole sopra al cruscotto, il rumore sparisce.

Sono già andato in service per questo problema, era stato identificato in una parte delle bocchette di areazione lato guida da sostituire. Purtroppo anche se dopo la sostituzione, per un po', il rumore è sparito, ma adesso è esattamente come prima.

Ho riaperto un ticket, ma prima di portarla al service aspetterò che le temperature calino ancora un po', per vedere se si presenta con più frequenza.



   
ReplyQuote
Macrox
(@macrox)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 36
 

E infine   , specialmente se sei portato di natura a “fissarti “ con vari rumori in auto, con una elettrica cadi proprio male , la perversione aumenta con il tempo , devi imparare a convivere con il mostro dentro di te 😂



   
ReplyQuote
Articiok
(@articiok)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 50
 

io sulla mia ho risolto alcuni scricchiolii vari.

ho smontato le parti di plastica delle portiere, sono a pressione, in questo modo ho esposto la lamiera dietro alla parte di plastica, quella dove c'è la maniglia e gli altoparlanti per intenderci.

poi ho tirato i vari dadi bulloni e dadi che ci sono dietro, alcuni erano parecchio molli; adesso la maggior parte delle vibrazioni e scricchiolii interni all'auto si sono zittiti.

per le guarnizioni dei vetri ho preso un prodotto apposta per la cura delle guarnizioni, però lo devo mettere un giorno si e uno no, quando finisce ne prendo uno diverso.

poi alcuni rumori venivano dai copricerchi aero, però questi si sentono praticamente solo a bassa velocità e coi finestrini aperti: qui ho tolto gli aero, ho messo una spugna adesiva presa al Brico sugli aero stessi (la vendevano come spugna per i bordi delle finestre mi pare) e così quel rumoraccio da bisarca che passa su una strada sterrata è passato 🙂

da quando ho cambiato gli penumatici invece noto un "toc" leggerissimo quando faccio delle curve strette a bassa velocità, questo devo ancora indagarlo.

da un mesetto invece noto un fischio che sembra venire dall'impianto di condizionamento, dura un paio di secondi e lo si nota anche da fuori dall'auto, sembra quasi una sirena di un antifurto che parte, aumenta di frequenza e poi sparisce di colpo.

ah, ogni tanto vibrano anche i tasti nelle leve degli indicatori di direzione e dell'autopilot, i tastini per attivare i tergi e mettere il freno a mano, per intenderci.

quando capita li tocco con le dita e smette, però sulle Highland direi che questo non è un problema.



   
ReplyQuote
pajarito_v4s
(@pajarito_v4s)
Active Member
Joined: 12 months ago
Posts: 6
 
Quote from Teslone88 on 05/10/2024, 20:29

 

3 rumorino zona cintura di sicurezza in particolare di fianco alla testa dove c'e' la regolazione.

 

5 e per ultimo ma non importanza anzi, forse è uno dei più fastidiosi, rumore delle guarnizione su tutti e quattro i vetri che fanno clock clock quando si prende qualsiasi asperità ( a freddo appena si parte la mattina è un concerto).

Gomme sgonfie od usurate, su Model 3 SR+ 2021

 


Model 3 SR+ 09/21 StraStraEmptyOptional "Barbona"


   
ReplyQuote
Stips
(@stips)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 21
 

Io non sento nemmeno uno dei 5 rumori che hai elencato. Eppure la mia ha 3 anni e 70mila km in più della tua. L'unico rumore che sento da sempre è quello dei finestrini che si alzano/abbassano quando piove o ha appena smesso di piovere. Proprio l'altro giorno invece ho pensato che fosse arrivato il mio turno perchè ogni volta che rallentavo un po' più energicamente sentivo un colpo sordo sul posteriore, ma avevo dimenticato un pallone nel bagagliaio

 

Quote from Macrox on 07/10/2024, 00:55

E infine   , specialmente se sei portato di natura a “fissarti “ con vari rumori in auto, con una elettrica cadi proprio male , la perversione aumenta con il tempo , devi imparare a convivere con il mostro dentro di te 😂

Pensa se invece è un problema della sua macchina e lui si convince che sia tutta colpa della propria perversione...Altro che mostro dentro di sè!!! Io andrei al service che magari risparmio pure i soldi dello psicologo...

Di certo non mi metterei a stringere viti e bulloni smontando i pannelli delle portiere (come ho letto qui sopra) che non si sa mai che poi altero la rigidità di quelle parti spostando le vibrazioni da qualche altra parte...Non so nemmeno se sia possibile ma il dubbio mi basta per evitare anche solo di staccare un pannello ad incastro per colpa di uno scricchiolio



   
ReplyQuote
Mytesla
(@mytesla)
Active Member
Joined: 11 months ago
Posts: 4
 

Il secondo rumore ho notato che se si alzano o abbassano le bocchette di areazione sparisce... comunque con le buche si sente che le plastiche dietro il volante sono lasche... aprirò anche io un tiket



   
ReplyQuote
Mytesla
(@mytesla)
Active Member
Joined: 11 months ago
Posts: 4
 

Anche ad altri si accende random la luce abitacolo dietro il sedile passeggero?



   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 
Quote from Mytesla on 07/10/2024, 22:48

Anche ad altri si accende random la luce abitacolo dietro il sedile passeggero?

Grazie a dio no, non mi accade. Resta ugualmente Offtopic.


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
disoster
(@disoster)
Active Member
Joined: 12 months ago
Posts: 7
 

Io alzo leggermente il volume del meraviglioso impianto audio che abbiamo sulle nostre vetture



   
ReplyQuote
Articiok
(@articiok)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 50
 
Quote from Stips on 07/10/2024, 17:51

Di certo non mi metterei a stringere viti e bulloni smontando i pannelli delle portiere (come ho letto qui sopra) che non si sa mai che poi altero la rigidità di quelle parti spostando le vibrazioni da qualche altra parte...Non so nemmeno se sia possibile ma il dubbio mi basta per evitare anche solo di staccare un pannello ad incastro per colpa di uno scricchiolio

io sono arrivato a quella conclusione dopo 3 o 4 ticket aperti a Tesla con relativo intervento al service.

sembrava che avessero sistemato, tutte le volte, ma dopo un mesetto tornava il rumore.

da che ho tirato i dadi, sarà oramai più di un anno, non ho più sentito quei rumori fastidiosi.

ora mi resta ogni tanto quello dei tastini autopilot e tergi e una vibrazione dei tastoni per regolare l'altezza delle cinture, ma li sono maniaco io 🙂



   
ReplyQuote
Stips
(@stips)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 21
 

@Articiok avrai sicuramente fatto un ottimo lavoro, non ne dubito. Io però l'ultima volta che ho stretto dei dadi è stato su un biliardino, che poi sì ha smesso di traballare ma peccato per quelle crepe...Se chiedi a me, era già così🤣 La model 3 sarà sicuramente più resistente ma che succede se poi ho qualche problema lì dove ho aperto e chiuso e si rendono conto che ho fatto un intervento di manutenzione con le mie mani? Non rischio di invalidare la garanzia di qualche componente?



   
ReplyQuote
Matteo_91
(@matteo_91)
New Member
Joined: 6 months ago
Posts: 1
 

Buonasera,

mi aggiungo alla lista dei rumori, dopo quasi un anno dall acquisto della mia model 3 highland rwd è comparso un forte rumore di vibrazioni che si sente solo in tratti di strada sconnessa, dossi o tombini proveniente dalla parte superiore del sistema di ventilazione, ho aperto un ticket al service ma dopo avermi rimandato l appuntamento per 4 volte sono stato costretto ad annullarlo, a qualcuno di voi capita la stessa cosa? Per capire se è normale o no ed insistere con il service.
grazie



   
ReplyQuote
Articiok
(@articiok)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 50
 

Posted by: @articiok

ah, ogni tanto vibrano anche i tasti nelle leve degli indicatori di direzione e dell'autopilot, i tastini per attivare i tergi e mettere il freno a mano, per intenderci.

questo l'ho risolto mettendo una singola goccia ci olio siliconico sul tastino per inserire il freno a mano, cercando di farla andare dietro al tasto, nella leva stessa.

l'ho fatto qualche mese fa e il rumore è sparito immediatamente e non è più tornato.



   
ReplyQuote