
Usi e costumi di ricarica per Model 3 Highland Standard Range
Buonasera a tutti,
chiedo scusa in anticipo se quello che sto per chiedere, non è magari nella sezione giusta...
Il 15 marzo 2025 ho ritirato la mia prima Tesla, una model 3 Highland standard range.
Dopo 15 giorni di utilizzo, posso dirvi che sono davvero contento della macchina, da tutti i punti di vista. Sicuramente l'auto migliore che abbia mai avuto.
Scrivo perchè non ho ben capito come devo comportarmi con la ricarica. Attualmente sto caricando l'auto in garage la notte a 3kWh e in circa 3 notti riesco a fare il pieno dell'auto.
E' corretto portare la carica al 100% in tre giorni e poi aspettare che la carica scenda a circa il 15% per poi ricaricarla di nuovo? Dicono che le LFP possono essere caricate sempre al 100% ma ho sentito anche che caricare l'auto nella fascia tra il 75 e il 100% è dannoso per la salute della batteria... Sinceramente preferirei poterla caricare tutte le notti un pochino per portarla che ne so sempre fino all'80% un po' come si fa con le nmc e magari portarla al 100% una volta ogni 10/15 giorni.
Voi come caricate la vostra Stardard Range?
Grazie e un complimenti a tutta la comunity.
Nicola
Ho una Y, batterie LFP, carico una volta a settimana e sempre al 100%, alcune volte parto dal 20/30% altre come oggi dal 50%.
Domenica F3 (più FV) se non la uso la metto in carica.
Anche per me è
Posted by: @raguzSicuramente l'auto migliore che abbia mai avuto.
Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani
Se hai la possibilità di ricaricarla a casa, mettila in carica tutte le sere. Se vuoi puoi tranquillamente caricarla tutte le sere al 100%, se la cosa ti fa stare più sereno puoi limitarla all'80%. Con il tuo pacco batterie non avrai problemi in entrambi i casi.
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
@raguz , vai sereno e mettila in carica regolarmente ogni sera. Quelle batterie sono state studiate per talmente tanti cicli che la batteria sopravviverà comodamente al resto della macchina.
Proud Owner of Model Y LR 2023 White
@raguz hai comprato una macchina non un cellulare 😉 vai sereno col 100 tanto la usi tutti i giorni.
La questione del 100 è dettata, sulle LFP, dal fatto di avere un valore più accurato sulla carica delle celle. Tutto qui...
nel manuale che ovviamente tu hai letto Tesla consiglia sempre di tenere l'auto in carica - con la tua batteria anche al 100%.
Se vuoi dormire sonni serenissimi, la setti ad 80% e quando torni a casa lasci che l'auto si ricarichi da sola fino a quel valore
M3H anche io e stessi dubbi... avendo la fortuna di poter caricare più o meno come voglio mi domando quale sia la situazione ideale per preservare il più possibile la batteria.
Ok che le LFP soffrono meno ma ci sarà una routine migliore delle altre no?
Le opzioni penso si possano riassumere in:
- caricare tutti i giorni fino al' 80% e ogni tanto (1-2 settimane) al 100%
- caricare tutti i giorni al 100%
- fare cicli 20-80
- fare cicli 20-100
Le LFP non soffrono la ricarica oltre 80%, quindi impostare questo limite è secondo me inutile, come detto da @zizio82 il 100% almeno una volta a settimana è solo per avere un valore di indicazione carica più accurato.
Quindi fare un continuo 30%(circa)>100% ritengo sia un buon utilizzo; però ciascuno deve vedere se è adeguato rispetto all'utilizzo che fa dell'auto, perché in linea di principio non è errato nemmeno 5>100% o 65>100%.
Maltrattiamole pure queste LFP 🙂
Io, come dice manuale.. con lpf caricherei sempre al 100% quando mi viene comodo a casa..
Nel senso, un po random.. se so che il giorno dopo ho il 100% di certezza di non dover fare più strada del mio consumo standard (ipotizzo 15%) magari non carico.. magari lo faccio per 2 giorni, poi porto al 100% ogni volta che la collego, ma senza troppi mal di testa.
A casa le batterie del mio FV si caricano tutti i giorni quando possono al 100%, in inverno meno spesso.. e non soffrono.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Interessante... mi ha messo questo dubbio enorme il video How To Ruin Your Electric Car's Battery - LFP Edition!
In effetti sarei molto più tranquillo nel poter caricare ogni sera un pochino per portarla al 75/80% di carica e una volta ogni 15 giorni portarla al 100%.
Grazie a tutti per i consigli.
@raguz puoi farlo ma sicuramente avrai:
- La macchina che ti rompe dicendoti che la devi caricare al 100% (se no il BMS è sbilanciato)
- In inverno quanto sopra peggiora.
Poi se i percorsi sono sempre quelli, anche se non sei bilanciato, alla fine ti cambia poco. Non è che sei al 50% ed esci di casa te la trovi al 2% 😉
@zizio82 no ma infatti, faccio circa 40km al giorno... credo che queste mie paure siano normali essendo alla mia prima elettrica...
Quest'estate poi dovrò fare anche i conti con il clima che in genere tengo sempre acceso anche la notte... Quindi caricare poco tutti i giorni sarebbe meglio in effetti...
@raguz ti faccio un esempio pratico per darti un po' di contezza delle misure (vado a braccio ed affetto grosso): io percorro circa 30 km al giorno per andare e tornare dal lavoro nel traffico milanese. Il mio consumo è di circa 6 kWh totali... ammettiamo che tu ne faccia 10 di kWh.
Se concedo 9A alla macchina (2 kW) in 5 ore circa l'ho ricaricata... da mezzanotte alle 5 del mattino! E tutto questo con i 3 kWh a casa... se proprio vuoi spalmalo per un tempo leggermente + lungo... ed il gioco è fatto.
- 29 Forums
- 721 Topics
- 5,207 Posts
- 1 Online
- 588 Members