Acquisto Wall Conne...
 
Notifications
Clear all

Acquisto Wall Connector Tesla e bonus colonnine

59 Posts
13 Users
0 Reactions
14 Views
lucapyro
(@lucapyro)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 21
Topic starter  

Buongiorno, se tutto andrà bene nei prossimi giorni installerò la colonnina in box sfruttando il bonus colonnine. All'elettricista ho detto che comprerò personalmente la colonnina Tesla dal sito e, quindi, vorrei capire da voi se c'è qualche passaggio da chiedere a Tesla per avere la fattura elettronica da caricare nel sito di INVITALIA oppure la rilasceranno in automatico dopo l'acquisto. Perchè avevo letto che comprando la WC su amazon c'è da richiedere la fattura elettronica prima di completare l'acquisto.

Thx


   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 602
 

@lucapyro guarda con tutto il bene che voglio a Tesla... ma onestamente mi fiderei sempre + di Amazon per via della duttilità del servizio clienti in primis e per qualsiasi problema che si potrebbe avere dopo...


   
ReplyQuote
gigicar
(@gigicar)
Trusted Member
Joined: 6 months ago
Posts: 78
 

io l'ho acquistata la settimana scorsa dal sito Tesla a 535€ senza alcun problema, è arrivata tramite UPS preavvisato il giorno prima.

Imballo originale in perfette condizioni.

Installata giovedì ed attivata sabato.

Ieri ho caricato Twingo e Tesla.

Sull'account Tesla ho inserito il CF  per cui dovrei trovare la fattura elettronica nel cassetto fiscale.

Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani


   
ReplyQuote
lucapyro
(@lucapyro)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 21
Topic starter  
Quote from gigicar on 28/10/2024, 10:17

io l'ho acquistata la settimana scorsa dal sito Tesla a 535€ senza alcun problema, è arrivata tramite UPS preavvisato il giorno prima.

Imballo originale in perfette condizioni.

Installata giovedì ed attivata sabato.

Ieri ho caricato Twingo e Tesla.

Sull'account Tesla ho inserito il CF  per cui dovrei trovare la fattura elettronica nel cassetto fiscale.

Quindi devo controllare nel sito Tesla se ho il CF e poi dovrei avere la fattura elettronica?

Se non ti scoccia mi faresti sapere se hai già la fattura elettronica? Giusto per capire i tempi, perchè l'elettricista non è ancora venuto a valutare se i lavori si possono fare, appena avrò il suo via libera comprerò la colonnina Tesla sperando di riuscire a chiudere tutto con i documenti caricati entro il fatidico 22/11.

@zizio82 anche io mi fiderei più di Amazon, ma ho letto che si deve fare una certa richiesta per avere la fattura elettronica e non ho ancora capito cosa. Dovrei trovare del tempo per fare una telefonata al call center.

 


   
ReplyQuote
apaolo67-the_clumsy
(@apaolo67)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 348
 

Riguardo ad Amazon, riporto le indicazioni ricevute per la fattura elettronica che ho già girato in un altro post:

Le chiediamo gentilmente di contattarci dall'indirizzo e-mail associato al suo account  inviando il codice fiscale entro il 4 agosto, in modo da poter emettere la fattura al più presto.

Per contattarci, invii una mail al seguente indirizzo:

request-invoice@amazon.it

Le ricordiamo che in generale l'emissione della fattura avviene contestualmente alla spedizione dell'ordine; si accerti pertanto di richiedere in futuro la fattura dopo che l'ordine viene spedito e non oltre 9 giorni dalla data di spedizione.

Al fine di poter valutare la sua richiesta di inserimento di una particolare dicitura in fattura, le chiediamo di inviarci la documentazione in suo possesso (ad es. Bando del progetto) in cui si evinca l'obbligo di inserimento di tale dicitura.

Per inviarci la documentazione, potrà rispondere direttamente a questa email inoltrandoci l'allegato richiesto.

La ringraziamo per la collaborazione.

Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato


   
ReplyQuote
Danka
(@danka)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 126
 
Quote from lucapyro on 28/10/2024, 12:07
Quote from gigicar on 28/10/2024, 10:17

io l'ho acquistata la settimana scorsa dal sito Tesla a 535€ senza alcun problema, è arrivata tramite UPS preavvisato il giorno prima.

Imballo originale in perfette condizioni.

Installata giovedì ed attivata sabato.

Ieri ho caricato Twingo e Tesla.

Sull'account Tesla ho inserito il CF  per cui dovrei trovare la fattura elettronica nel cassetto fiscale.

Quindi devo controllare nel sito Tesla se ho il CF e poi dovrei avere la fattura elettronica?

Se non ti scoccia mi faresti sapere se hai già la fattura elettronica? Giusto per capire i tempi, perchè l'elettricista non è ancora venuto a valutare se i lavori si possono fare, appena avrò il suo via libera comprerò la colonnina Tesla sperando di riuscire a chiudere tutto con i documenti caricati entro il fatidico 22/11.

@zizio82 anche io mi fiderei più di Amazon, ma ho letto che si deve fare una certa richiesta per avere la fattura elettronica e non ho ancora capito cosa. Dovrei trovare del tempo per fare una telefonata al call center.

 

Il codice fiscale per gli acquisti sul sito Tesla e’ obbligatorio e la fattura è una procedura automatica in quanto e’ l’unico documento fiscale che viene emesso. Una volta presa ti ritroverai la fattura sul tuo cassetto fiscale, per Amazon invece non è una procedura automatica a meno che tu non abbia un account business, se come immagino non e’ così, hai comunque la possibilità di richiederla ma ecco sul sito Tesla e’ tutto più semplice ed hai sempre le ultime versioni o ultimi lotti disponibili , sui siti di terze parti no.

Per la totalità degli acquisti sui vari siti la vedo come @zizio82, per quanto riguarda la wallbox un po meno perché e’ vero che se hai un problema con la wallbox presa su Amazon e’ più semplice, fai il reso e ne hai una nuova anche dopo diverso tempo,  ma non è detto che che però la natura di un potenziale problema sia risolvibile attraverso la sostituzione della wallbox in molti casi hai bisogno di un intervento più tecnico che o risolve l’installatore o hai bisogno dell’assistenza di casa madre.


   
ReplyQuote
lucapyro
(@lucapyro)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 21
Topic starter  
Quote from Danka on 28/10/2024, 13:23

Il codice fiscale per gli acquisti sul sito Tesla e’ obbligatorio e la fattura è una procedura automatica in quanto e’ l’unico documento fiscale che viene emesso. Una volta presa ti ritroverai la fattura sul tuo cassetto fiscale, per Amazon invece non è una procedura automatica a meno che tu non abbia un account business, se come immagino non e’ così, hai comunque la possibilità di richiederla ma ecco sul sito Tesla e’ tutto più semplice ed hai sempre le ultime versioni o ultimi lotti disponibili , sui siti di terze parti no.

Per la totalità degli acquisti sui vari siti la vedo come @zizio82, per quanto riguarda la wallbox un po meno perché e’ vero che se hai un problema con la wallbox presa su Amazon e’ più semplice, fai il reso e ne hai una nuova anche dopo diverso tempo,  ma non è detto che che però la natura di un potenziale problema sia risolvibile attraverso la sostituzione della wallbox in molti casi hai bisogno di un intervento più tecnico che o risolve l’installatore o hai bisogno dell’assistenza di casa madre.

Grazie, più tardi provo ad entrare nel mio account Tesla e controllo tutto.

Grazie anche ad @apaolo67 per la dritta sulla fattura elettronica Amazon.

Adesso aspetto l'elettricista che arrivi e che mi dica se fattibile il lavoro e quanto mi costa e poi decido quale prendere. Se arrivo troppo sotto alla scadenza della presentazione domanda del 22/11 allora la prenderò su amazon così in 1 giorno mi arriva a casa.

 


   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 270
 

Io ho fatto un paio di verifiche e mi costa di più il cavo della colonnina.. ma che presto, anche solo per praticità ed "emergenza"; solitamente carico in ufficio, metterò.

Mi è capitato spesso di avere la macchina non carica il venerdì sera e ritrovarmi la domenica sera con il 5% di batteria attendendo la carica al lunedì mattina.

Mentre avendola a casa.. se ho bisogno di usarla il giorno dopo la collego la sera.. e di notte si carica.

Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
gigicar
(@gigicar)
Trusted Member
Joined: 6 months ago
Posts: 78
 

@lucapyro  sono andato adesso a vedere e confermo che c'è la fattura elettronica di Tesla (nel loro formato di cacca ma c'è).

 

 

Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani


   
ReplyQuote
gigicar
(@gigicar)
Trusted Member
Joined: 6 months ago
Posts: 78
 

@danka Il codice fiscale per gli acquisti sul sito Tesla e’ obbligatorio e la fattura è una procedura automatica in quanto e....

In che senso è obbligatorio?

Io non lo avevo nel mio account Tesla, avevo anche comprato qualche tempo fa il connettore da 16A per il carichino.

Il codice fiscale lo ho inserito, editando il mio account, prima di fare l'ordine per il Wall Connector.

Tra l'altro appena comprato mi è arrivata contestualmente la fattura in pdf dove c'era scritto che non era valida ai fini fiscali, avevo scritto a Tesla che la frase mi preoccupava e mi hanno risposto che la fattura sarebbe arrivata nel cassetto fiscale come è stato.

Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani


   
ReplyQuote
Danka
(@danka)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 126
 

Allora lo ricavano loro dai tuoi dati, il pdf non ha validità ai fini fiscali per questo ha quella dicitura


   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 7 months ago
Posts: 602
 

@danka diciamo che, pur con la buona volontà della complessità del prodotto, ma lo vedo un caso estremamente remoto quello in cui Tesla deve mettere le mani per capire una problematica. In fondo è una banale spina con un minimo di intelligenza (che può essere "ampliata" con Neurio e Powerwall).

Se ricorderai su Teslari, un ragazzo ha avuto un problema con la Wallbox e gli hanno fatto fare un milione di test per evincere una difettosità lampante della stessa... E i test non li ho reputati alla portata di tutti. Tra l'altro il call center era tutto inglese ed ha un po' provato in tutti i modi a dare la colpa al cliente. Quindi boh... io sceglierei Amazon per avere lo stesso prodotto 😉


   
ReplyQuote
BAT74
(@bat74)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 22
 

Chiedo a chi è più informato ed esperto di me. Di elettricitá non capisco nulla.

Un installatore di mia fiducia mi ha fatto oggi un preventivo per acquisto ed installazione di un WallConnector Gen3. Il costo totale compreso di installazione è di 916 euro.

Nel preventivo l’installatore ha inserito un Magnetotermico Differenziale tipo AC 4P  25 A ed uno scaricatore di tensione.

Adesso però, leggendo le specifiche indicate da Tesla, ho letto che nella Wallbox è integrato un interruttore differenziale A + CC da 6 mA. Mi chiedo quindi è necessario il differenziale inserito nel preventivo dal mio fornitore oppure è superfluo? Perchè nel caso risparmierei circa 120 euro ulteriori.


   
ReplyQuote
BAT74
(@bat74)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 22
 

Altrove ho letto che la wallbox potrebbe consumare energia anche se non collegata all’auto da ricaricare. È cero oppure una fesseria? In caso affermativo di che consumi parliamo?


   
ReplyQuote
leoben
(@leoben)
Estimable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 139
 
Quote from BAT74 on 06/11/2024, 21:50

Adesso però, leggendo le specifiche indicate da Tesla, ho letto che nella Wallbox è integrato un interruttore differenziale A + CC da 6 mA. Mi chiedo quindi è necessario il differenziale inserito nel preventivo dal mio fornitore oppure è superfluo? Perchè nel caso risparmierei circa 120 euro ulteriori.

 

Dipende da come viene inserita la wallbox nel tuo impianto.

Se viene collegata sotto al contatore (quindi con linea dedicata), a livello normativo il differenziale magnetotermico deve essere a max 3mt. dal contatore.

Quindi se la colonnina è più distante, giusto montare l'ulteriore salvavita anche se la wallbox lo integra già.


   
ReplyQuote
Page 1 / 4