Carica trifase vs m...
 
Notifications
Clear all

Carica trifase vs monofase con fotovoltaico

12 Posts
6 Users
0 Reactions
5 Views
Gigabyte2
(@gigabyte2)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 19
Topic starter  

Ciao a tutti, ho una domanda che in altri canali non è stata ben intesa, mi spiego:

a casa ho un fotovoltaico trifase da 10,5kWp su falda est e ovest, quindi la produzione effettiva è più bassa di quella di picco.

Per adesso utilizzo il mobile connector, ma ho predisposto una linea trifase fino alla pensilina, in ottica di installare una wallbox.

Il dubbio però è di come sfruttare il sole con una potenza minima di poco superiore ai 3.5kW (calcolata a 5A) soprattutto nelle stazioni più fredde.

Con i carichi di casa e con cielo coperto direi che la produzione fotovoltaica è molto incostante durante le stazioni non estive, quindi il dubbio se avere una wallbox monofase anche con impianto trifase (difficilmente utilizzerei alte potenze per ricaricare).

 


   
Quote
fringui
(@fringui)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 270
 

Ciao, se vuoi sfruttare a pieno il FV durante la produzione e non hai una batteria di accumulo consiglio di mettere colonnina di tipo smart.. che può regolare la potenza di ricarica in base all'effettivo surplus del FV.

Unico punto a sfavore di caricare con il FV è che devi avere la macchina a casa durante il giorno..  se il lavoro te lo permette, tutto di guadagnato.

Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 470
 

Sono stato sempre molto scettico sullo sfruttamento dell'eccedenza FV. Credo che abbia troppi limiti, soprattutto d'inverno. Vale davvero la pena spendere di più per qualcosa di smart? In quanto tempo rientri nell'investimento considerato che comunque quello che immetti in rete ti viene remunerato? Quanto FV riusciresti realmente a sfruttare?


   
ReplyQuote
Gigabyte2
(@gigabyte2)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 19
Topic starter  

Il mio dubbio non è tanto se mettere qualcosa di smart o meno, ma se ha senso un caricatore trifase o monofase.

Nel weekend, anche d'inverno o a mezza stagione, capita di stare in casa la maggior parte del giorno, quindi uno sfruttamento del fotovoltaico sarebbe comunque gradito.


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 470
 
Quote from Gigabyte2 on 03/10/2024, 09:54

Il mio dubbio non è tanto se mettere qualcosa di smart o meno, ma se ha senso un caricatore trifase o monofase.

Nel weekend, anche d'inverno o a mezza stagione, capita di stare in casa la maggior parte del giorno, quindi uno sfruttamento del fotovoltaico sarebbe comunque gradito.

Si si ho capito il tuo dubbio. Secondo me se non hai esigenze particolari di potenza, anche in monofase vai bene, ma occhio a non sbilanciare troppo le fasi.


   
ReplyQuote
Chr
 Chr
(@chr)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 20
 

Ciao, ti riporto la mia breve esperienza con il mio impianto fotovoltaico trifase con wallbox, diversamente da te è da 9kW e orientato a sud est su falda singola in più ho un accumulo da circa 12kW.

Domenica mattina alle 9 con cielo coperto ho iniziato la ricarica con wallbox Gewiss impostata a max 7kW avendo un'utenza da 10kW; dal meter installato ho dedotto che tra batteria e pannelli copriv0 circa l'80% della richiesta suddivisa più o meno a metà tra le 2 fonti e così e rimasto fino all'esaurimento dell'accumulo che è stato sotituito da un sole un po' più sostenuto.

Le mie considerazioni personali:

La cosa più importante è l'accumulo, sto considerando di portarlo al massimo supportato dall'inverter ma chiaramente i costi se non sovvenzionati in qualche modo sono difficilmente recuperabili col risparmio.

La mia wall box possiede un sistema per monitorare i carichi dell'abitazione e quindi dosare l'energia da lasciare per la ricarica ma io non l'ho cablato, lo ritengo abbastanza inutile e comunque ha un costo da aggiungere all'impianto.

Ho avuto la possibilità di chiaccherare col tecnico della marca del mio inverter su una wall box da loro venduta che legge attraverso un altro meter la produzione in eccesso che va al contatore di produzione, lui non ne ha tessuto grosse lodi e comumque di automatico non c'è nulla, lo smart è che con la app del telefono gestisci vari parametri ma li setti tu.

Come ti ha già detto Devix occhio ai carichi sulle fasi, è quello che ha portato via più tempo nella modifica del mio impianto casalingo da 220V a 380V.

Per me la wall box è comoda perché è all'esterno sotto al posto auto ed è sempre pronta all'uso senza attaccare caricatori vari ma non è necessaria, puoi prendere tranquillamente la più "stupida" .


   
ReplyQuote
Gigabyte2
(@gigabyte2)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 19
Topic starter  

Grazie per la testimonianza.

Per l'integrazione con i meter ero interessato ai prodotti V2C che si integrano direttamente con Shelly e SolarEdge (li ho già), il dubbio però è proprio la potenza minima del trifase troppo alta.

Se dovessi rimanere in monofase chiaramente mi limiterei a 25A che è attualmente il limite del mio magnetotermico differenziale trifase (già installato perchè avevo predisposto la linea).


   
ReplyQuote
BAT74
(@bat74)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 22
 

Mi inserisco nella discussione per consigli sulla mia situazione.

In primavera spero di trasferirmi nella mia nuova casa dove ho installato fotovoltaico 10 kw (senza accumulo). Ho impianto a pavimento con pompa di calore. Quindi in pratica penso che la produzione del fotovoltaico in inverno venga assorbita in assoluto dalla pompa di calore per produzione acqua calda e riscaldamento.

Ovviamente in estate la situazione verrebbe radicalmente a mutare.

Ora sono indeciso tra l'acquisto di una wallbox tesla senza neurio oppure prendere direttamente una colonnina smart. Dico questo perchè praticamente in inverno, per caricare la M3 H, dovrei quasi sempre prelevare dalla rete. In estate invece, considerando i periodi di luce in più, potrebbe andare bene anche la wallbox tesla tanto la produzione sarebbe sufficiente a coprire le eventuali ricariche. L'eventuale eccedenza che potrei prelevare dalla rete sarebbe cmq una quantità irrisoria.

La colonnina smart però sarebbe utile perchè compenserebbe i carichi direttamente.

Sono veramente indeciso. Aggiungo che comunque in condizioni normali percorro con l'auto massimo 35/40 km al giorno.


   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 270
 

Se la pdc assorbe tutto... la casa non è stata fatta così bene... a meno che sia 300mq 😉

La mia pdc di media assorme dai 200Wh ai 300Wh... arriva a 2000Wh solo quando fa ACS, 1 volta al giorno.. dalle 11 fino a quando l'accumulo è pieno.. e con il FV ci va a braccetto.

Direi che con quei km percorsi, la puoi caricare il WE caricando l'auto di giorno con il FV se vuoi uno sfruttamento al 100%...

Ma se la tua pdc consuma tutto il FV l'auto è l'ultimo dei tuoi problemi... e caricala pure come e quando vuoi, non toccherà minimamente le tue bollette.

Io la colonnina a prescindere, la prenderei sempre con il controllo carichi.. visto che l'auto sta sotto tanto tempo non ti preclude l'utilizzo in casa di nessun apparato elettrico, se abiti da solo è facile, istruite tutti è una lotta contro i mulini a vento 😉

Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
BAT74
(@bat74)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 22
 
Quote from Fringui on 15/10/2024, 09:16

Se la pdc assorbe tutto... la casa non è stata fatta così bene... a meno che sia 300mq 😉

La mia pdc di media assorme dai 200Wh ai 300Wh... arriva a 2000Wh solo quando fa ACS, 1 volta al giorno.. dalle 11 fino a quando l'accumulo è pieno.. e con il FV ci va a braccetto.

Direi che con quei km percorsi, la puoi caricare il WE caricando l'auto di giorno con il FV se vuoi uno sfruttamento al 100%...

Ma se la tua pdc consuma tutto il FV l'auto è l'ultimo dei tuoi problemi... e caricala pure come e quando vuoi, non toccherà minimamente le tue bollette.

Io la colonnina a prescindere, la prenderei sempre con il controllo carichi.. visto che l'auto sta sotto tanto tempo non ti preclude l'utilizzo in casa di nessun apparato elettrico, se abiti da solo è facile, istruite tutti è una lotta contro i mulini a vento 😉

In effetti la mia abitazione è di circa 300 mq. Quello del consumo completamente della pdc è una mia supposizione non basata su alcun dato di fatto. È un mio pensiero. Anche se l’installatore mi ha garantito che i consumi non saranno eccessivi.

Poi spero sia veramente come dici tu! Per la wallbox sto pensando seriamente di prendere la V2C che dovrebbe collegarsi direttamente via wifi con l’inverter huawei………

Ho visto che wallbox tesla anche con il neurio da prendere a parte non si connette via wifi a meno che uno non abbia il powerwall……..

Mi hanno proposto anche una wallbox huawei ma mi secca dover prendere un cavo a parte oppure utilizzare quello dell’auto, perchè la vendono senza cavo integrato.

 

P.S. Istruire le “mogli” è una lotta veramente impari! Adesso utilizza gli elettrodomestici di giorno! Vedrai che con il FV inizierá ad usarli di notte!😭😭😭😭


   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Reputable Member
Joined: 6 months ago
Posts: 270
 

Ti dico solo che ho 3 figlie.. oltre alla moglie 😉

Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
PaoloP
(@paolop)
Eminent Member
Joined: 6 months ago
Posts: 35
 

Se istalli la WB di Tesla la puoi collegare come preferisci: in trifase oppure in monofase per cui se vuoi provare puoi cambiare il collegamento e riprogrammare la WB


   
ReplyQuote