
Kit fotovoltaici "off-grid"
Ho visto che vengono publicizzati i kit in oggetto in cui vi forniscono pannelli, inverter e batteria di accumulo di varie potenze.
Sto progettando di mettermi una tettoia fotovoltaica a casa che mi serve anche come copertura antigrandine quando lascio fuori in cortile le auto e pensavo per evitare problematiche legate all'upgrade dell'impianto attuale di metterne uno sfruttando appunto la tettoia ma svincolato dall'impianto di casa (appunto off-grid) per ricaricare le auto elettriche e ibride: qualcuno ha esperienza su questi kit?
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Fatto sia per casa mia che di mia mamma... messo batteria, inverter e pannelli, costi veramente ridicoli rispetto ad impianti normali, basta un po di informazioni e qualche nozione elettrica per dimensionare il tutto in modo corretto.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Ottima notizia! Domani dovrebbe venire un installatore per la struttura, inizio subito a vedere per i kit: curiosità, li hai trovati su Internet o su negozi specializzati tipo Tecnomat?
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
ma come funzionano?
il mio inverter ibrido usa la rete come sorta di buffer, quando ci sono picchi di consumo o di produzione attinge o butta in rete mentre si regola per inseguire il consumo.
ha la funzione EPS ma non posso attaccare carichi induttivi o importanti come un forno o una lavatrice, va bene giusto per il PC o il frigorifero (fino a 3kW)
come fanno questi inverter invece? sono delle specie di UPS ibridi?
Ti illustro l'impianto esistente che ho (non off-grid ma se stacco la rete dal contatore funziona tutto perfettamente, in estate alimenta la casa continuativamente giorno e notte): panelli (attualmente solo sul tetto) ed inverte a cui collegarli, batteria Tesla per l'accumulo: quando la batteria ha una capacità appena superiore all minima (nel mio caso impostata a 20%) e c'è sole (anche variabile di intensità tipo giornate nuvolose), sfrutta batteria e pannelli per alimentare la casa (chiaramente devi calibrare i carichi, non puoi caricare l'auto con la sola batteria quando non c'è un bel sole).
In pratica come un UPS che viene ricaricato dal sole. Giusto per darti un riferimento: sabato qui faceva un bel sole, ho attaccato la Teslina che era al 70% (caricata la notte scorsa, si ferma a quella carica da qualsiasi fonte io ricarichi), di giorno ho usato l'auto per fare qualche chilometro per un paio di volte.
In totale alla sera l'auto era al 88% (penso che se non l'avessi usata superava il 90) e solo con l'energia solare. Per info il Powerwall era al 100% alla sera, quindi oltre a caricare l'auto, scaldare la casa con la pompa di calore (solo alla mattina, al pomeriggio si è staccato perché avevo 24 gradi C) che mi è bastato fino alla mattina dopo alle 6:45 quando si è riattaccata la pompa di calore.
Incoraggiato da questi risultati sto appunto pensando di sdoppiare l'impianto senza collegarlo alla rete (meno sbattimenti di autorizzazioni e tasse varie e meno problematica l'installazione) e mettere pannelli sulla struttura che costruirò di circa 30 mq per mettere sopra pannelli da collegare ad un inverter e una batteria. Chiaro che quando c'è poco sole o in inverno caricherà poco, ma in estate mi aspetto con 3 KW una buona prestazione quando c'è sole... Così tengo le auto all'ombra e le ricarico. Se devo fare un viaggio basta che le collego al Wallbox (anche alla notte) e via.
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Ti dico come ho fatto io..
Pannelli presi su ebay, 70 euro l'uno spediti da germania.. ora ho visto che a meno si trovano anche in Italia da negozi con fatturazione, il che vuol dire che se fai pagamento con bonifico parlante li puoi pure mettere in detrazione.
https://www.elmaxweb.it/pannello-fotovoltaico-435w-acquisto-minimo-5pz-pm2-log435l5hth (al momento esauriti)
Non puntare a pannelli giganti.. fai sempre il conto W/Euro.. i pannelli sono sempre grossi uguali come w/mq.. sono solo più grossi se fanno più watt.. devi metterli in base allo spazio che hai e al loro vero valore.
Inverter, preso su ebay da 11kW, così ho margine per caricare l'auto.. a casa mia ho collegato 24 pannelli, 2 stringhe da 12
Batterie, ce ne sono molti che le vendono, le celle sono grossomodo di 2/3 ditte.. principalmente EVE, CATL, io ho preso 2 box da 16kWh.
L'inverter grossomodo funziona come un ups, ci puoi collegare enel in ingresso all'occorrenza, pannelli, batteria e poi hai uscita 230v e puoi dargli nelle impostazioni le priorità di sorgente, io ho impostato SBU (solar, battery, utility).
Costi a spanne.. inverter "grosso" 585 Euro (ricordo che è un 11kW)
Pannelli 1700 euro + supporti e varie (700 euro circa)
Batterie 2x1700 euro
Cavi, sezionatori, fusibili.. circa 200 euro.
Tempo di rientro dell'investimento, senza nessun incentivo 19000kW.. nel mio caso meno di 3 anni, casa totalmente elettrica (circa 6000kWh/anno + auto ancora non so..)
2 giorni fa l'impianto di mia mamma ha fatto 30kWh in un giorno (con 11 pannelli da 420W) caricato dacia spring, climatizzatori per scaldare, boiler a pdc, induzione.. e batteria scarica perchè il giorno prima l'aveva consumata tutta perchè non c'era il sole.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
@fringui Grazie mille! Molto dettagliato ed interessante.
Guardo di sicuro dove mi hai suggerito!!! 😉
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
@fringui Una curiosità: hai messo anche gli ottimizzatori?
Quando mi hanno installato il primo impianto che tutt'ora uso sembravano obbligatori per ottimizzare le stringhe in caso di copertura parziale (ombre) da albero o falde del tetto, tu come ti se regolato?
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Il discorso ottimizzatori e/o diodi di blocco è tutto dettato dalle ombre e dall'esposizione.
Se le tue stringhe, come nel mio caso, sono tutte identiche, orientate uguali, zero ombre non serve nulla.
Se hai 2 stringhe orientate diverse e hai però 2 ingressi per 2 stringhe nell'inverter, anche qui puoi saltare tutto a piedi pari, produrranno in modo diverso ma avrai 2 discese, quindi saranno come 2 impianti separati.
Se, per scrupolo vuoi monitorare ogni singolo pannello in modo da intercettare subito eventuali problemi ho visto dei sistemi di monitoraggio, ma costano più del singolo pannello.. e ogni pannello ne richiede uno.. e visti i costi ridicoli degli attuali pannelli.. si possono mettere.
Se invece hai ombre importanti sui pannelli, esposizioni strane e devi fare un puzzle con i pannelli i diodi di blocco sono obbligatori.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
@fringui Ok quindi mi confermi quanto mi dissero nel primo impianto.
Il problema maggiore potrebbe essere un albero in giardino, devo vedere se vale la pena comunque visto i costi ....
Grazie ancora!
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
@apaolo67 Calcola che in base a varie esperienze riportano che in estate un impianto riesce a fare x5 la sua potenza nominale (3kW produce 15kWh al giorno).
Poi ovviamente dipende da inclinazione (TANTISSIMO), orientamento, altrettanto importante e ombre.
Da mia mamma ho messo i pannelli a 60° sud pieno, ottimizzati per l'inverno, in estate producono anche in cantina probabilmente.. per le ore di irraggiamento e soprattutto in estate si ha meno necessità di corrente (almeno nei miei casi).
Come dicevo l'altro giorno hanno fatto 6.5volte la potenza nominale.
Unico difetto di un impianto offgrid come questo è che se non hai assorbimenti e hai le batterie cariche l'impianto riduce l'assorbimento dai pannelli in proporzione al consumo, quindi vanno sui 300W per dare alimentazione all'inverter, frigo e standby vari.
Già che se sei a casa tutto il giorno e usi la corrente in diretta è tutto grasso che cola.. una volta che la batteria è carica hai puoi ancora attingere parecchio. Caricando l'auto è uno spettacolo.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Posted by: @fringuiTi dico come ho fatto io..
Pannelli presi su ebay, 70 euro l'uno spediti da germania.. ora ho visto che a meno si trovano anche in Italia da negozi con fatturazione, il che vuol dire che se fai pagamento con bonifico parlante li puoi pure mettere in detrazione.
https://www.elmaxweb.it/pannello-fotovoltaico-435w-acquisto-minimo-5pz-pm2-log435l5hth (al momento esauriti)
Non puntare a pannelli giganti.. fai sempre il conto W/Euro.. i pannelli sono sempre grossi uguali come w/mq.. sono solo più grossi se fanno più watt.. devi metterli in base allo spazio che hai e al loro vero valore.
Inverter, preso su ebay da 11kW, così ho margine per caricare l'auto.. a casa mia ho collegato 24 pannelli, 2 stringhe da 12
Batterie, ce ne sono molti che le vendono, le celle sono grossomodo di 2/3 ditte.. principalmente EVE, CATL, io ho preso 2 box da 16kWh.
L'inverter grossomodo funziona come un ups, ci puoi collegare enel in ingresso all'occorrenza, pannelli, batteria e poi hai uscita 230v e puoi dargli nelle impostazioni le priorità di sorgente, io ho impostato SBU (solar, battery, utility).
Costi a spanne.. inverter "grosso" 585 Euro (ricordo che è un 11kW)
Pannelli 1700 euro + supporti e varie (700 euro circa)
Batterie 2x1700 euro
Cavi, sezionatori, fusibili.. circa 200 euro.
Tempo di rientro dell'investimento, senza nessun incentivo 19000kW.. nel mio caso meno di 3 anni, casa totalmente elettrica (circa 6000kWh/anno + auto ancora non so..)
2 giorni fa l'impianto di mia mamma ha fatto 30kWh in un giorno (con 11 pannelli da 420W) caricato dacia spring, climatizzatori per scaldare, boiler a pdc, induzione.. e batteria scarica perchè il giorno prima l'aveva consumata tutta perchè non c'era il sole.
Grazie mille per le info, sto pensando anche io a una soluzione simile ma mi preoccupano i vari sbattimenti per la burocrazia varia... hai avuto sbattimenti in quel senso?
Li ho saltati tutti a piedi pari.. per quasi 1 anno ho chiesto al progettista la sanatoria per il tetto appena rifatto (con lui) visto che l'avevamo fatto diverso rispetto al progetto per poi fare domanda per il FV (coperto terrazzino al posto di fare una rientranza, quindi rettangolo perfetto)... mi ha rimbalzato per quasi 1 anno.. rimandando la cosa.. alla fine mi sono rotto.. ho fatto il tutto e la burocrazia l'ho rimandata a data da destinarsi..
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Posted by: @fringuiLi ho saltati tutti a piedi pari.. per quasi 1 anno ho chiesto al progettista la sanatoria per il tetto appena rifatto (con lui) visto che l'avevamo fatto diverso rispetto al progetto per poi fare domanda per il FV (coperto terrazzino al posto di fare una rientranza, quindi rettangolo perfetto)... mi ha rimbalzato per quasi 1 anno.. rimandando la cosa.. alla fine mi sono rotto.. ho fatto il tutto e la burocrazia l'ho rimandata a data da destinarsi..
Grazie, era giusto per capire se fosse cambiato qualcosa e avessero tolto il limite di 800W... anche bypassare il tutto può essere un'idea 😜
Qui in Veneto c'è un regolamento regionale che consente la costruzione di tettoie fotovoltaiche, penso che sfrutto questa semplificazione per poi mettere i pannelli.
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 1 Online
- 644 Members