Imparare dai France...
 
Notifications
Clear all

Imparare dai Francesi ? no, è ?

11 Posts
9 Users
0 Reactions
20 Views
scarabeo
(@scarabeo)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 124
Topic starter  

Nuovo SuC appena aperto vicino a Parigi.

Ricarica di notte a 0.23 cts

Cosa aspettiamo ad imitarli anche in Italia ?


Model S 85D - "Executive" Rear Seating (4 places)


   
Quote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

le centrali nucleari? 😂😂


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
robybear
(@robybear)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 66
 

Loro producono con il nucleare.

Noi abbiamo firmato un referendum nel 1987 per chiudere e abolire le centrali necleari. E non torneremo mai indietro.

Non c'è niente da imparare dai francesi, ma dai propri ignoranti errori sì.

Oggi è noto che l'Italia è al primo posto per analfabetismo funzionale, ma probabilmente lo eravamo già nel 1987. Non capiamo quello che leggiamo, ma crediamo a quello che ci dicono, e non verifichiamo le fonti delle notizie...

Come dire che ci meritiamo i 98 centesimi di euro per un kWh alle DC!



   
ReplyQuote
mantoz
(@mantoz)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 28
 

Purtroppo il problema è che in Italia il costo dell'energia è più alto per tutta una serie di motivi, al momento principalmente legati al modo di creazione del prezzo sul mercato, che tiene conto del costo della fonte energetica più costosa (gas).

Personalmente sono contrario al nucleare ma non voglio entrare in questa questione.

Dico solo che se ci fosse realmente la volontà di superare il problema del costo dell'energia si troverebbe una soluzione in pochi mesi, come hanno fatto altri Paesi. Noi probabilmente aspettiamo che se ne vadano le industrie (che sono quelle più interessate in assoluto ad avere costi dell'energia accettabili), mannaggia.

Tra l'altro vista l'orografia italiana potremmo essere il paradiso delle rinnovabili (sole, vento, estensione costiera, maree, ecc.), eppure la burocrazia e una visione assolutamente miope del futuro ci permetterà di continuare a non essere competitivi. Peccato davvero.

 



   
ReplyQuote
leoben
(@leoben)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 217
 
Quote from mantoz on 23/11/2024, 22:40

Purtroppo il problema è che in Italia il costo dell'energia è più alto per tutta una serie di motivi, al momento principalmente legati al modo di creazione del prezzo sul mercato, che tiene conto del costo della fonte energetica più costosa (gas).

 

Oggi il pun è a poco meno di 0.14€/kWh. Prezzo medio finito dell'energia elettrica in bolletta 0.25/0.3€kWh.

Per arrivare agli 0.90€/kWh delle colonnine in DC c'è un rincaro del 300%. E anche le AC a 11/22kW non costano molto meno.

Quindi il problema in Italia non è il costo dell'energia. Anche se il prezzo al kWh fosse 1/3 dell'attuale, i prezzi proposti diminuirebbero di forse 0.1€. Cambierebbe poco o nulla...



   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 437
 
Quote from robybear on 23/11/2024, 12:52

Loro producono con il nucleare.

Noi abbiamo firmato un referendum nel 1987 per chiudere e abolire le centrali necleari. E non torneremo mai indietro.

Purtroppo o per fortuna il referendum non negava la costruzione di centrali.. ne l'utilizzo.. ma erano grossomodo due frasi con dentro la parola nucleare..  quindi se volessero costruirle potrebbero iniziare i cantieri domani mattina...

Le "colonnine" costano e sono poco usate.. inoltre non c'è volontà di diffuzione..

Ieri ho fatto la mia prima ricarica di test ad un supercharger.. COSA CAVOLO ASPETTANO GLI ALTRI AD IMPLEMENTARE IL PROTOCOLLO CCS2 SU TUTTE LE COLONNINE E AUTO?!?!?!

Potrebbero fare anche questo domani mattina.. anche la dacia spring ha la sim a bordo!!! Quindi sono tutte capaci di connettersi e comunicare

con la colonnina.. e fare tutto in automatico, anche oggi pomeriggio.. e rendere la vita sicuramente migliore a tutti... ma non si vuole fare.. è palese.

Vogliono ripagarsi gli investimenti delle colonnine alla svelta.. è un libero mercato.. alzano il prezzo dove vogliono.. ci vorrebbe un privato che non fa cartello e fa i prezzi bassi.. ops c'è.. Tesla 😉

Finchè l'auto elettrica non sarà diffusa non ci sarà in controllo e un obbligo di costo dell'energia.. basta guardare la differenza di costi tra prima casa e usi diversi, il primo c'è un minimo di controllo, il secondo decisamente no.


Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
Sten
 Sten
(@sten)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 140
 
Quote from leoben on 24/11/2024, 19:28
Quote from mantoz on 23/11/2024, 22:40

Purtroppo il problema è che in Italia il costo dell'energia è più alto per tutta una serie di motivi, al momento principalmente legati al modo di creazione del prezzo sul mercato, che tiene conto del costo della fonte energetica più costosa (gas).

 

Per arrivare agli 0.90€/kWh delle colonnine in DC c'è un rincaro del 300%.

lungi da me voler difendere i vari gestori di colonnine, ma oltre al costo dell'energia, c'è il costo della colonnina da recuperare, l'eventuale affitto del posto dove la colonnina è installata, lo stipendio dei dipendenti del call center, la manutenzione da fare... più il guadagno... Prendiamo a riferimento i supercharger dove in teoria e dico in teoria Tesla non ci vuole guadagnare: sotto al quel prezzo direi che sarebbero in perdita. Quindi si, 90 cent per kWh sono una rapina ma già 50-60 sarebbero accettabili.



   
ReplyQuote
saint_andres
(@saint_andres)
Active Member
Joined: 12 months ago
Posts: 9
 
Quote from Sten on 25/11/2024, 18:28
Quote from leoben on 24/11/2024, 19:28
Quote from mantoz on 23/11/2024, 22:40

Purtroppo il problema è che in Italia il costo dell'energia è più alto per tutta una serie di motivi, al momento principalmente legati al modo di creazione del prezzo sul mercato, che tiene conto del costo della fonte energetica più costosa (gas).

 

Per arrivare agli 0.90€/kWh delle colonnine in DC c'è un rincaro del 300%.

lungi da me voler difendere i vari gestori di colonnine, ma oltre al costo dell'energia, c'è il costo della colonnina da recuperare, l'eventuale affitto del posto dove la colonnina è installata, lo stipendio dei dipendenti del call center, la manutenzione da fare... più il guadagno... Prendiamo a riferimento i supercharger dove in teoria e dico in teoria Tesla non ci vuole guadagnare: sotto al quel prezzo direi che sarebbero in perdita. Quindi si, 90 cent per kWh sono una rapina ma già 50-60 sarebbero accettabili.

Ricordiamo che comunque ci sono dei bandi europei per l'installazione delle colonnine, per cui molte sono costate praticamente zero (a parte i lavori). E poi c'è la strategia a lungo termine che in questo mondo sembra che solo Tesla segua.

Qualche anno fa faceva ridere vedere supercharger da 10 stalli con 4 Tesla vendute, ma loro hanno investito e adesso non solo possono aprirli agli altri brand ma spingono anche sulla vendita di auto. Per gli altri questa cosa è praticamente impossibile.



   
ReplyQuote
leoben
(@leoben)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 217
 
Quote from Sten on 25/11/2024, 18:28

lungi da me voler difendere i vari gestori di colonnine, ma oltre al costo dell'energia, c'è il costo della colonnina da recuperare, l'eventuale affitto del posto dove la colonnina è installata, lo stipendio dei dipendenti del call center, la manutenzione da fare... più il guadagno... Prendiamo a riferimento i supercharger dove in teoria e dico in teoria Tesla non ci vuole guadagnare: sotto al quel prezzo direi che sarebbero in perdita. Quindi si, 90 cent per kWh sono una rapina ma già 50-60 sarebbero accettabili.

 

Giusto, però quei costi ci sono anche negli altri paesi. E non hanno i nostri prezzi...



   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 437
 

Aggiungi che non hanno la nostra tassazione.. e non hanno i nostri stipendi..

Ma credo sia tutto dovuto ad una volontà di spingere o meno un mercato.. da quando ho provato a caricare al supercharger mi chiedo come sia possibile che non facciano lo stesso sistema su TUTTE le colonnine..

Potrebbero farlo domani mattina volendo.. ma.. VOLENDO!!

Non è che tesla usa una tecnologia nascosta o strumenti proprietari per fare la gestione dei pagamenti automatici.


Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
Zamma84
(@zamma84)
Trusted Member
Joined: 12 months ago
Posts: 74
 

Segnalo questo articolo molto interessante che aiuta a capire come mai in IT i costi delle ricariche sono tra i più alti in Europa.

https://www.vaielettrico.it/tariffe-di-ricarica-ai-raggi-x-ecco-i-numeri-dellanomalia-italiana/



   
ReplyQuote