SUC con prezzi in b...
 
Notifications
Clear all

SUC con prezzi in base alla potenza erogata

21 Posts
8 Users
0 Reactions
31 Views
Lucco100
(@lucco100)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 30
Topic starter  

Ciao a tutti, visto oggi su forum elettrico e poi controllato, in effetti è così:

In Austria hanno diversificato i costi in base alla potenza di ricarica, che andrà gestita in base alla ricarica che ci si trova avere in quel momento...

Cosa ne pensate?

2024-10-03 14.46.00.png



   
Quote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

se posso scegliere io la potenza a seconda della necessità ok,

ma se sarà tutto in base a quanto può erogare il suc... parliamone.

ma /min sta per? minimo o minuto? no perchè 0,98€ al minuto oltre i 100KW?

diventa come freshmile, ma anche no!

bah


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
Lucco100
(@lucco100)
Eminent Member
Joined: 12 months ago
Posts: 30
Topic starter  

A oggi dal paddone non puoi scegliere la potenza di erogazione ai SUC, puoi solo gestirla in mono o trifase.

Un bel casino



   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

si ad oggi si, ma spero in una maggiore flessibilità da parte di tesla... cambiano politica, cambiano metodo di fruizione del servizio..... no eh?

a quel punto diventerebbero come tanti, non ci sarebbe più la convenienza di ricaricare ai suc...


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 

Mi auguro caldamente si tratti solamente un esperimento, e che la cosa non prosegua! Se non posso gestire la curva di ricarica, perché dovrei pagare in modo così differente? da 100 a 180Kw il costo è uguale, ma in un estremo o un altro siamo a quasi il doppio dell'energia erogata.


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 489
 

Non è una novità, ho visto una tariffazione del genere in passato in Canada e negli USA.

Ovviamente ai SuC non si sceglie la potenza, fa tutto la macchina, ma non bisogna farsi spaventare dai numeri.

Se per esempio carico tra 250 e 180 per 4 minuti (non so neanche se sia fattibile con una LR) considerando una media di 200kW, immagazzineremmo 13,3kWh al costo di 1,65 al minuto quindi 6,6€/13,3=0,49€/kWh

Caricando l'ultimo 20% quindi da 60kW a scendere ci metteremmo circa 20 minuti per un totale di 6,2€ per uno stimato di 15kWh quindi 6,2€/15kWh=0,41€/kWh

Nella media non si discosta dai prezzi attuali.



   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

tutte arrivano a 250KW, tranne le rwd (3 e Y) che arrivano a 170KW...

se prendo una ricarica al supercharger dal 25% al 81% x 33.6 KW, ora pago 14,68€ off peak, con la tariffa austriaca stiamo a circa (circa perché  dal 76% al 81% scendiamo sotto i 60KW)  21,16€, facciamo 20€ per compensare... balla un bel 30%

spero solo sia un esperimento, poi oh, ci si organizzerà in altro modo... certo sarà un minus, considerando anche la premium connectivity che toglie un servizio importante per molti ma rimane allo stesso prezzo...

è anche vero che Tesla non è una Società no profit, devono comunque monetizzare... vedremo...


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 
Quote from devix on 03/10/2024, 22:51

Non è una novità, ho visto una tariffazione del genere in passato in Canada e negli USA.

Ovviamente ai SuC non si sceglie la potenza, fa tutto la macchina, ma non bisogna farsi spaventare dai numeri.

Se per esempio carico tra 250 e 180 per 4 minuti (non so neanche se sia fattibile con una LR) considerando una media di 200kW, immagazzineremmo 13,3kWh al costo di 1,65 al minuto quindi 6,6€/13,3=0,49€/kWh

Caricando l'ultimo 20% quindi da 60kW a scendere ci metteremmo circa 20 minuti per un totale di 6,2€ per uno stimato di 15kWh quindi 6,2€/15kWh=0,41€/kWh

Nella media non si discosta dai prezzi attuali.

Sempre se la batteria si è preriscaldata bene, se il condizionatore è spento, se gli stalli non sono pieni o a potenza ridotta...

Onestamente vedo troppe variabili che potrebbero inficiare sul prezzo finale. Come soluzione di calcolo non mi piace, che poi sia più profittevole per Tesla, quello ci può stare (a nostro discapito).


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 489
 
Quote from MCSax on 04/10/2024, 00:30

tutte arrivano a 250KW, tranne le rwd (3 e Y) che arrivano a 170KW...

se prendo una ricarica al supercharger dal 25% al 81% x 33.6 KW, ora pago 14,68€ off peak, con la tariffa austriaca stiamo a circa (circa perché  dal 76% al 81% scendiamo sotto i 60KW)  21,16€, facciamo 20€ per compensare... balla un bel 30%

spero solo sia un esperimento, poi oh, ci si organizzerà in altro modo... certo sarà un minus, considerando anche la premium connectivity che toglie un servizio importante per molti ma rimane allo stesso prezzo...

è anche vero che Tesla non è una Società no profit, devono comunque monetizzare... vedremo...

È difficile fare un calcolo, bisogna prendere una curva di ricarica. Comunque non penso dipenda da Tesla.



   
ReplyQuote
robertocr
(@robertocr)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 135
 
Quote from MCSax on 04/10/2024, 00:30

. certo sarà un minus, considerando anche la premium connectivity che toglie un servizio importante per molti ma rimane allo stesso prezzo...

è anche vero che Tesla non è una Società no profit, devono comunque monetizzare... vedremo...

se ti riferisci a Spotify... non e' che ti hanno tolto un servizio, ti hanno tolto di accedere gratuitamente a spotify premium anche se non avevi pagato.

Se hai un account personale a Spotify premium, a te non cambia niente.. Poi quanto lo valutiamo? per te 9,98 euro di Spotify e 0,01 tutto il resto , per me zero, mai usato Spotify. A me interessa il traffico,etc.etc.



   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

no no, non lo valuto 9,98, ma considerando il costo di spotify premium, almeno un 50%

anxhe a me non interessa spotify, mai ascoltato, il mio era un ragionamento più sui grandi numeri.

traffico, webcam live, connessione dati, insomma, per questo sottoscrivo la premium connettivity, poi con Tidal sono a posto.


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
ponch81
(@ponch81)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 621
 

Scusate ma che centra ora Spotify e PremiumConnectivity con le tariffe SuC???


Proud Owner of Model Y LR 2023 White


   
ReplyQuote
mcsax
(@mcsax)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 183
 

era un pensiero dei minus che si stanno concretizzando, prezzi della ricarica, premium connettivity con spotity premium in meno... tutto qui


Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.32.3.1


   
ReplyQuote
devix
(@devix)
Member Admin
Joined: 2 years ago
Posts: 489
 
Quote from MCSax on 04/10/2024, 11:46

era un pensiero dei minus che si stanno concretizzando, prezzi della ricarica, premium connettivity con spotity premium in meno... tutto qui

Non proprio....

Credo di aver individuato il motivo dei prezzi austriaci. In Austria ci sono regole molto restrittive che riguardano il conteggio dei kWh. Per essere in regola, Tesla dovrebbe installare su ogni stallo un dispositivo di precisione. Per ovviare al problema è passata a una tariffazione a tempo che non considera quindi il prezzo al kWh erogato.

Non saltiamo a conclusioni affrettate 😉



   
ReplyQuote
gigicar
(@gigicar)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 125
 

E comunque è un modo per scoraggiare le cariche al 100% che occupano per "troppo" tempo gli stalli.


Tesla Model Y RWD Bianca da marzo 2024
Batteria Y6LR CATL Cerchi Gemini da 19"
Twingo ZE Bianca da febbraio 2021
Wallbox Gen3
Impianto FV 2.94kWp dal 2007
Castelli Romani


   
ReplyQuote
Page 1 / 2