
V2G
Ciao,
prelevare DC dalla presa di ricarica pare che funzioni, è sufficiente (!!) chiedere una potenza negativa e pare che le Tesla recenti (non so dire quanto recenti) eroghino fino a 10 kW DC in uscita.
Come dice @Maxi76 però questa operazione invalida la garanzia.
Se vi interessa c'è Ambibox che sta facendo test in questo senso per poter utilizzare le Tesla come batteria di backup, V2G/V2H insomma, con un caricatore EV bidirezionale, e sembra che funzioni.
In replica a quello che ha chiesto Fabrizio ieri sera nella live.. a cosa serve il V2L..
Questo potrebbe essere uno dei tanti utilizzi possibili.
Io a casa ad esempio per poter sopperire al fatto che spesso a casa saltava la corrente e stava via per giorni (per fortuna non più).. avevo preso un generatore.. poter usare l'auto, mi sarebbe venuto MOLTO comodo.
Parliamo di 2/3 volte l'anno e mancava per 2/4 giorni.. potrebbe non sembrare tanto.. ma essendo l'ultimo paese.. con delle vallette dove passa la linea principale.. e durante vento/piogge/temporali.. le piante causavano danni alla linea..
Non è che ora non succede più.. è che intervengono con un camion con sopra un generatore dedicato che da corrente a tutta la frazione 😉
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Anche io volevo rispondere qui all'osservazione di Fabrizio che il V2G o il V2L sono inutili.
Per me che ho pannelli solari e non ho batteria la mia MY LR sarebbe una fantastica batteria per la casa da 70KWh (il prezzo di una batteria cosí grande sarebbe equivalente a quello di una macchina) che mi permetterebbe di non comprare corrente anche con una settimana di mal tempo di seguito.
Tutto questo lo potrei fare perché ho due EVs e uno dei due sta in casa il 95% delle ore della settimana
Io invece trovo che l'utilizzo non sia conveniente con le attuali tecnologie, ogni batteria ha una vita limitata a qualche migliaio di cicli carica e scarica, siamo sicuri di volerne spendere una parte per utilizzarla come accumulo del fotovoltaico e poi ritrovarci dopo pochi anni con una batteria fortemente degradata?
Inoltre bisognerebbe stare molto più attenti alla gestione della batteria, facendo un esempio banale se ci sono un paio di giorni con poca produzione di ftv l'auto avrà una carica residua bassa, e, si rischia di non aver energia sufficiente nel caso di uno spostamento imprevisto, mentre con la gestione di routine questo rischio è fortemente mitigato (io ad esempio ricarico sempre sotto il 50%), quindi la gestione della carica auto dipende solo ed esclusivamente dalla strada percorsa, e non dal consumo/produzione di casa.
Poi ognuno ha le sue esigenze ed è libero di pensarla come meglio crede, io ragiono in ottica di lungo periodo, penso e spero che l'auto duri almeno 8 anni, chi magari ogni tre anni la cambia può lecitamente pensarla in modo diverso.
Il prezzo della batteria non è come quello della macchina.. ormai le batterie sono crollate.. soprattutto se le compri in modo "diretto".
Io sul FV di casa ho messo 32kWh e sto pensando se raddoppiare..
Io sono indipendente per molti mesi ormai.. l'impianto l'ho fatto principalmente per non aver problemi in caso di blackout..
PS La nuova dacia spring lo fa 😉
Vi ricordo che i cicli delle batteria su una casa hanno una durata stimata più lunga di noi..
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Pensavo che il prezzo di un Powerwall stesse sui 1000€ per KWh. Se non è cosí fatemi sapere perché mi interessa
Si, il Powerwall costa così.. forse poco meno.
Se metti una batteria non certificata CEI spendi 100 euro a kWh.. scarso.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Prima cosa chiesta.. mi hanno detto che rispondono.. se me lo ha confermato chi paga..
Poi è non certificata CEI, non CE.. come un gruppo di continuità.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
Quote from plasson on 12/02/2025, 12:58Pensavo che il prezzo di un Powerwall stesse sui 1000€ per KWh. Se non è cosí fatemi sapere perché mi interessa
Alla presentazione del Powerwall 3 a BG hanno parlato di cifre parecchio inferiori, se sei interessato ti consiglio di chiedere un preventivo a uno degli installatori autorizzati presenti sul sito Tesla.
Ciao
Beh non mettetemi in bocca cose che non ho detto 😯
Se vuoi alimentare casa con il V2L ti serve un Gateway esattamente come per il Powerwall. In questo caso sarebbe molto utile nei casi descritti. Ma bisogna essere consapevoli che serve un lavoro a monte oltre ai permessi vari.
Io parlavo del V2L "semplice" come ho sulla Smart... a meno di campeggio estremo, dubito di dover usare un elettrodomestico o similare che necessiti 1kW di potenza per esempio. Poi rimane chiaro, meglio averlo che non averlo, semplicemente non la vedo come una cosa prioritaria nel mio utilizzo.
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 1 Online
- 644 Members