Dubbio su timing or...
 
Notifications
Clear all

Dubbio su timing ordine Model Y e stime di arrivo Juniper

15 Posts
7 Users
0 Reactions
18 Views
zetarun
(@zetarun)
Active Member
Joined: 10 months ago
Posts: 5
Topic starter  

Ciao a tutti,

mi sono appena presentato nell'apposita sezione... e anticipo anche che questo è un "cross-post" che ho inserito ieri anche in altro forum. Mi sono piaciuti molto i video di Lampi di Tesla e quindi ho pensato di postare i miei dubbi anche qui...

So che è una domanda un po’ strana, ma apprezzerei davvero un vostro feedback, soprattutto da chi ha avuto esperienza con il lancio della nuova Model 3.

Devo ordinare una nuova Model Y come auto aziendale, ma a causa di politiche aziendali e vincoli "tecnici", ho due opzioni: fare l’ordine entro il 13 dicembre oppure aspettare fino ad aprile 2025.

Il dilemma è se ordinare ora, con il (grande?) rischio (o certezza più che altro) di perdere la nuova versione Juniper, o aspettare fino ad Aprile. La mia domanda è: se ordino entro dicembre e specifico che non voglio un’auto “in pronta consegna”, quali sono le possibilità di ricevere una Juniper se la produzione inizia a fine anno o nei primi di Gennaio?

In altre parole, ci sono delle politiche che impediscono di ricevere il modello aggiornato se l’ordine viene fatto prima del lancio ufficiale? Ci sono stati casi simili con il rilascio della Model 3 Highland?

Aggiungo: qual è la probabilità invece di ordinare ora e ricevere ancora un'auto con Hardware 3?

Infine una considerazione: nei casi di auto aziendali, nella nuova Legge di Bilancio le auto elettriche costeranno il 60% in meno come tasse per uso promiscuo, ma devono essere immatricolate nel 2025. Non so in quanti abbiano colto questo tema (e forse fa parte dei Supercharger gratis per tutto il 2025 invece che La Juniper in arrivo ad inizio Gennaio?).

Grazie in anticipo per i vostri consigli!



   
Quote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 
Quote from zetarun on 15/11/2024, 09:15

Devo ordinare una nuova Model Y come auto aziendale, ma a causa di politiche aziendali e vincoli "tecnici", ho due opzioni: fare l’ordine entro il 13 dicembre oppure aspettare fino ad aprile 2025.

Il dilemma è se ordinare ora, con il (grande?) rischio (o certezza più che altro) di perdere la nuova versione Juniper, o aspettare fino ad Aprile. La mia domanda è: se ordino entro dicembre e specifico che non voglio un’auto “in pronta consegna”, quali sono le possibilità di ricevere una Juniper se la produzione inizia a fine anno o nei primi di Gennaio?

Non puoi specificare nulla. Ordini e quando è disponibile quello che hai richiesto ti viene proposta l'auto. Se non l'accetti perdi i 250 euro e devi fare un nuovo ordine quindi meglio aprile senza però avere alcuna certezza ugualmente perchè la sfera non ce l'ha nessuno. Al momento la produzione di Model Y è europea e da Berlino ma qui in Europa non ci sono stati avvistamenti e quindi mancherebbe la certificazione... va da sè che è poco probabile un arrivo a gennaio ma la sfera non ce l'ha nessuno... quindi forse + probabile un Q2 25. Dalla Cina non arriveranno se viene prodotta prima lì...

Puoi però sfruttare i vantaggi degli sconti che sono consistenti in questo fine anno per portare a casa una macchina comunque estremamente valida...

 

Quote from zetarun on 15/11/2024, 09:15

Aggiungo: qual è la probabilità invece di ordinare ora e ricevere ancora un'auto con Hardware 3?

Infine una considerazione: nei casi di auto aziendali, nella nuova Legge di Bilancio le auto elettriche costeranno il 60% in meno come tasse per uso promiscuo, ma devono essere immatricolate nel 2025. Non so in quanti abbiano colto questo tema (e forse fa parte dei Supercharger gratis per tutto il 2025 invece che La Juniper in arrivo ad inizio Gennaio?).

Grazie in anticipo per i vostri consigli!

Impossibile l'arrivo con HW3. Sono tutte con il 4.

La questione Supercharger è per le auto CONSEGNATE nel 2024. Se te la danno nel 2025 non te li danno 😉



   
ReplyQuote
Ermes
(@ermes)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 36
 

Io ti ho già dato la mia opinione in Teslari, ma voglio farti una domanda per capire una cosa, perché non vuoi una vettura in pronta consegna?



   
ReplyQuote
zetarun
(@zetarun)
Active Member
Joined: 10 months ago
Posts: 5
Topic starter  

@ermes posto che alla fine ho scoperto che non posso richiederlo esplicitamente (essendo auto aziendale tramite società di noleggio a lungo termine), quindi quando ordinerò arriverà quello che arriverà... avrei voluto farlo di fatto per 3 motivi, in quest'ordine di importanza / probabilità:

  • Per evitare che ci sia una rimanenza di magazzino e mi diano un'auto più vecchia con HW3 (IA3)...infatti prenderei il FSD sperando che sia abilitato in Italia nel 2025 o magari alla peggio 2026 (la macchina essendo con contratto di noleggio aziendale sono comunque obbligato a tenerla per 4 anni)
  • Per massimizzare la probabilità che la consegnino ad inizio 2025 e quindi beneficiando dei nuovi incentivi sulle tasse di fringe benefits per le auto elettriche (passano dal 25% al 10%)
  • Per avere un remoto appannaggio di poter magari ricevere una Juniper (questo credo che sia vicino all'impossibile ma comunque nel caso di una pronta consegna sarebbe certezza :)).

Alla fine ho deciso di fare l'ordine a fine Novembre / inizio Dicembre e poi sarà il fato a decidere! 🙂

Grazie!
N.



   
ReplyQuote
robertocr
(@robertocr)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 135
 
Quote from zetarun on 16/11/2024, 10:46
  • Per evitare che ci sia una rimanenza di magazzino e mi diano un'auto più vecchia con HW3 (IA3)...

Ti hanno già scritto che non può accadere..solo HW4....vedi te se continuare questa storia del HW3



   
ReplyQuote
Ermes
(@ermes)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 36
 

@zetarun

  • Per evitare che ci sia una rimanenza di magazzino e mi diano un'auto più vecchia con HW3 (IA3)...infatti prenderei il FSD sperando che sia abilitato in Italia nel 2025 o magari alla peggio 2026 (la macchina essendo con contratto di noleggio aziendale sono comunque obbligato a tenerla per 4 anni)

R: Tesla non ha giacenza di magazzino, (lo pensavo anche io), purtroppo HW4 o HW3 non è dato sapere cosa monterà, si può presumere ma non essere certi, esempio concreto, la mia come altre prese tra gennaio a febbraio provenienti da Berlino quindi teoricamente dovevano essere con casting strutturale e batteria BYD Blade sono arrivate con batteria CATL, motivo non si sa, quindi non saprai mai con certezza che HW monterà finchè non avrei la macchina in garage, con Tesla è tutta una sorpresa.

  • Per massimizzare la probabilità che la consegnino ad inizio 2025 e quindi beneficiando dei nuovi incentivi sulle tasse di fringe benefits per le auto elettriche (passano dal 25% al 10%)

R: Semplice basta richiedere che la vettura sia immatricolata a Gennaio, quello che serve a te non è la consegna ma l’immatricolazione, quindi per me sarebbe meglio bloccarla a dicembre, e portare tutte le scartoffie per l’immatricolazione verso fine anno e richiedere immatricolazione a gennaio, se non erro dal gg di blocco vettura hai 60gg per farla immatricolare, comunque per essere più sicuro andrei in un centro Tesla e parlerei per bene con un venditore.

  • Per avere un remoto appannaggio di poter magari ricevere una Juniper (questo credo che sia vicino all'impossibile ma comunque nel caso di una pronta consegna sarebbe certezza :)).

R: l’anno scorso con M3 più di qualcuno ha ricevuto la possibilità da Tesla di poter cambiare l’acquisto della vettura da M3 a M3 Highland, ma questo è successo perchè:

1° l’ordine lo avevano fatto a ridosso della presentazione del nuovo modello e c’era già una data di presentazione, quindi con una vettura che realmente poi è uscita da li a poco.

2° per Juniper il discorso cambia allo stato attuale Juniper è ancora nel limbo, chiaro che quel che si vede fa presumere ad un imminente uscita, ma non è detto, questi tassi, sconti, offerte regali potrebbero anche essere semplicemente discorsi di marketing perché Tesla raggiunga i numeri vendità prefissati, quindi Juniper potrebbe essere presentata a Gennaio, Febbraio e…, poi con quali tempi di attesa????

Una curiosità cosa ti costa un NLT l’anno?



   
ReplyQuote
zetarun
(@zetarun)
Active Member
Joined: 10 months ago
Posts: 5
Topic starter  

@robertocr non volevo insistere, stavo solo rispondendo alla domanda di @ermes del perché non volessi auto pronta consegna… 🙂

Tra l’altro sembra che Ermes la pensi diversamente…

@ermes grazie della risposta, per punti:

- In effetti al concessionario Tesla di Milano (piazza Gae Aulenti) mi hanno detto che da tempo sono solo HW4, come dice @robertocr

- Per immatricolazione: non posso controllarlo purtroppo perché l’ordine non lo faccio io ma l’azienda con la società di noleggio e la cosa sfugge di mano a me… però pazienza, lo farò a fine Novembre e poi andrà come andrà

- Anche per la Juniper pazienza… ho deciso che è meglio l’uovo oggi e l’importante è HW4 per avere pieno supporto FSD quando ci sarà qui…

Per il costo del NLT, non lo so precisamente ma so che per la Model Y LR AWD senza optional costa di più di quello della X3 xDrive 20d con allestimento M (lo so, macchina triste in confronto, ce l’ho provvisoriamente), ipotizzo quindi > 800 EUR/mese (immagino non molto di più senza optional) con servizio completo: assicurazione kasko, gomme invernali/estive.

In realtà l’auto costa meno ma le aziende di noleggio costano in base a tante considerazioni (rivendibilità, valore usato, etc.).



   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

@zetarun non c'è possibilità di controllo dell'immatricolazione. Il concetto è semplice... quando l'auto è disponibile viene dispacciata nel + breve tempo possibile. Non c'è possibilità di decisione del "la voglio nel 2025"... Cioè ho visto auto consegnate in 5 giorni... se gli rispondi di no, la assegnano ad un altro e perdi i famosi 250 euro. Questo lo standard di consegna... i tempi cambiano in lungo quando si tratta di NLT quindi boh forse potresti avere fortuna solo per questo...

Di per certo avrai una Y con HW4.0, Batteria LG NMC (essendo una AWD e secondo me non cambierà la batteria ma anche se fosse una Standard RWD avrà le BYD) e poi il tempo dirà se aggiornata o meno.



   
ReplyQuote
Sten
 Sten
(@sten)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 140
 

aggiungo solo un commento, non sperare che l'FSD sia disponibile in Europa nel 2025 (ma neanche nel 2026 secondo me). E' un problema di legislazione e se anche qualcosa si sta muovendo in Europa poi la regolamentazione deve essere recepita in Italia.... C'è chi ha fatto il tuo stesso ragionamento 3 anni fa...prendo l'FSD a breve lo attivano in Italia....

Considera che lo puoi acquistare in un secondo momento, non serve farlo insieme all'ordine (non so come funziona con la compagnia di noleggio...)



   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 437
 

Infatti.. è un optional software.. se è da pagare.. è da pagare quando funziona 😉

Prenderlo prima.. è solo anticipare un bel capitale con una fiducia incredibile.. sicuramente tesla la fai contenta.

Non so se quando sarà attivo costerà di più prenderlo...


Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
zetarun
(@zetarun)
Active Member
Joined: 10 months ago
Posts: 5
Topic starter  

@sten @fringui lo so e farei così, ma purtroppo con i noleggi a lungo termine o lo attivi subito o non puoi più farlo dopo.

Non ho ben capito se è una cosa più di Tesla o delle società di NLT ma in sostanza accade perchè la macchina di fatto non è mia e ci sono questioni contrattuali tra i due che non lo permettono (confermato da concessionario Tesla).

Grazie comunque dei commenti!

 



   
ReplyQuote
Ermes
(@ermes)
Eminent Member
Joined: 11 months ago
Posts: 36
 

Secondo me è anche una questione di canone, una volta fissato presumo non lo si possa modificare ( questione interessi).



   
ReplyQuote
fringui
(@fringui)
Honorable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 437
 

Se ti puzzano in tasca quei soldi prendilo 😉

Io di base non lo prenderei oggi.. anche perchè secondo me per almeno 3 anni non lo si potrà usare a pieno... 3 anni con molto ottimismo..

Nell'auto che vado a ritirare c'è.. e ne sono felice.. ma semplicemente perchè non lo pago.. avevo qualche scelta negli usati e visto che praticamente allo stesso costo sono riuscito a prendere l'auto con.. ovviamente l'ho preso.. e soprattutto perchè la tirerò molto probabilmente alla morte, quindi..


Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉


   
ReplyQuote
Beppeb79
(@beppeb79)
Trusted Member
Joined: 11 months ago
Posts: 33
 

Leggevo oggi non ricordo dove che in europa hanno un po'fatto marcia indietro sulle guide autonome, quindi dovevano discuterne e sembrava un bel segnale, invece siamo punto e capo; ho letto di sfuggita, non saprei dire di più, ma immagino che se ho letto giusto @devix ne saprà qualcosa



   
ReplyQuote
Beppeb79
(@beppeb79)
Trusted Member
Joined: 11 months ago
Posts: 33
 

Mi auto rispondo, ho trovato un post dovebne parlavano anche qui, x ora fsd lontano



   
ReplyQuote