
Performance...LR...quale scegliere
Ad un passo dalla scelta mi assalgono dubbi , sarà la scelta giusta? l'auto mi piace in quasi tutto....tranne i sedili ed il raggio di sterzo, ma non posso aspettare ad ordinare la nuova quando sarà nel 2025 e se scegliero' l'elettrica mi domando quale scegliere tra Long range, long range dual motor e performance.
Esteticamente la Performance è indiscutibilmente la più bella ma di solito guido tranquillamente nei limiti o poco sopra, sicuro appena presa metterei la risposta motore meno brusca per una guida più rilassata, i 21 pollici sono splendidi ma delicati e non ho sempre modo di starci attento, non mi andrebbe pero' ad ogni cambio gomme estate/inverno di star li a smontare e rimontare le plastiche protettive....
Dual motor potrebbe essere utile su ghiaccio e neve, per il resto, come si intuisce da sopra, nessun interesse nella esigua differenza di prestazioni, long range trazione posteriore se non mi sbaglio ha più autonomia....volendo scegliere i cerchi da 20 pollici...sono meno delicati dei 21 della Performance?
Performance verrebbe nuda e cruda, le altre versioni potrei forse aggiungere il pacchetto con funzione parcheggio.
Voi quale scegliereste?
Da quello che dici, escluderei la P.
Per le altre, la LR RWD è più che sufficiente, ma la differenza di prezzo dalla AWD è troppo poca secondo me. Io andrei di LR AWD.
Sul raggio di sterzata devo darti ragione: in un post che feci qualche tempo fa è senz'altro uno dei punti più fastisiosi che ho notato nell'auto, ma considerando i pregi valuto l'acquisto che ho fatto molto positivamente!
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
tutte giuste le tue osservazioni, dome dice Fabrizio per la differenza Dualmotor, ma mi sfugge una cosa fino ad ora non hai detto l?uso che ne devi fare e i km che devi percorrere, se non la usi per lavoro o per viaggi frequentemte lunghi anche una RWD normale può soddisfare e con quale risparmio con queste offerte
Uso giornaliero con tratte tra i 40 e gli 80km, due tre volte al mese 300/400 km, qualche info in piu'...ho possibilità di ricaricare in ufficio, non sempre garantito perche' condivisa ma possibile, a casa non posso ricaricare e non ho colonnine a un tiro di schioppo se non una a 7/800mt, una fast ad un paio di km ed altre due o tre non troppo distanti ma singole ed a bassa potenza, per il resto ci sono varie colonnine sulla strada da e verso casa.
Model Y è quella che mi ha convinto maggiormente nella sua fascia di prezzo come dotazione e spazio a bordo al di la' delle performance e della propulsione elettrica, non e' certo perfetta....ad esempio la pelle non è piacevolissima al tatto...avrei preferito un buon tessuto ma in generale la dotazione è completa per le mie esigenze.
Come guida quella che mi è piaciuta di più è bmw i4 pur non amando la guida bassa ed odio faticare per entrare / uscire, mi piace l'auto spaziosa ma comunque un po' sportiva.
I figli sono ormai tutti patentati ed automuniti, di rado i sedili posteriori vengono occupati.
Parlando di termico ho valutato delle plug-in come XC60,X1 e Lexus NX.
X1 provata e fatto qualche viaggio..gran macchina ma anche ben accessoriata non mi finisce di piacere esteticamente, pur avendo una motorizzazione plug-in che convince, XC60 mi pare iniziare a mostrare la necessità di un sostanzioso refresh, Lexus NX ha trasmissione CVT...non piacevolissima quando chiedi potenza.
Se fosse stata presentata Juniper con sedili simili alla model 3, avrei probabilmente già scelto, resto ancora un po' combattuto, poi per carita' si cade in piedi su una qualsiasi tra queste auto.
Io ho una LR AWD peró se tornassi indietro sicuramente preferirei la LR RWD (che non esisteva l'anno scorso), piú economica, piú autonomia e meno spesa di corrente. Non supero mai i limiti di velocitá e come accelerazione non conosco nessuna Tesla che si possa considerare lenta sul 0-100 soprattutto nel traffico attuale che è ancora prevalentemente a combustione
Se ti può consolare provengo da un Glc Coupe Diesel, la paura dell’autonomia era anche la mia (penso sia stata la paura di un po' tutti perché è un mondo nuovo) avevo valutato la LR Dual, la P l’avevo scartata a priori perché ribassata e con cerci da 21 paura fosse troppo rigida inoltre tutte quelle viste in giro avevano i cerchi grattati sui marciapiedi come pure quelle con i 20 essendo indeciso profondamente sul da farsi la prendo non prendo, alla fine ho detto aspetto Juniper (paliamo di novembre 2023) poi a gennaio 2024 l’anno abbassata di +/- 4500€ e in più il colore nero gratuito (costava 1300€), non ci ho pensato su 2 volte sono partito e ho preso la RWD.
A distanza di 10 mesi e 10.000km sono più che contento (certo la LR RWD che garantiva +/- 100km in più non guastava (a parte che non c’era) ma la differenza di 6200€ anche no secondo me.
Prezzo non giustificato anche perché come detto da Fabrizio + 3000€ dual motor, 500cv e via.
Ora con il discorso di fine anno fare numeri + uscita nuovo modello sulle pre configurate Rwd e Rwd LR differenza di è ancora più marcata 8800€, io 8800€ me li terrei in tasca.
Discorso ricarica non ti serve una colonnina a casa basta una presa di corrente in 10 ore/notte a 2Kw ricarichi 20Kw che ti garantiscono 120/130km, inoltre se hai una colonnina a 7/800 e una fast a 2km sei a cavallo, credimi ZERO problemi!
Io con la mia RWD da 60kw faccio comodamente poco meno di 400, se fa viaggi da 300/400 km la RWD ti può bastare senza problemi, chiaro parlo di statale e super strada in autostrada includi una piccola sosta, ma nulla di tremendamente pauroso o impossibile.
Poi cerchi da 19 (come me) o da 20 è solo una scelta di gusto personale, chiaro da 20 danno un tocco in più, anche perché quelli da 19 fanno veramente c….. come pure i copri, ma vai di aliexpress e ne trovi a prezzi irrisori e pure belli come ho fatto io.
Quello che dovevo dire l’ho detto ora a te la valutazione e scelta.
Grazie a tutti per il feedback! penso di fare un ulteriore giro di prova se riesco nei prossimi giorni, provando LR e Performance poi tirero' le somme...elettrico o ibrido.
Ibrido??🤯
ognuno fa quel che vuole ma ibrido..significa portarsi il peso del motore termico e del carburante quando si va a batteria e portarsi il peso della batteria quando si va ICE. Al motore termico devi fare la manutenzione che sull'elettrico non fai.
Sulle ibride i vantaggi che hanno le elettriche per quanto riguarda ad esempio le ztl stanno sparendo (spariranno forse anche sull'elettrico ma più avanti...) così come i vantaggi sul bollo...
Tutto vero, io però ho un suv plug-in con cui ho percorso 90k km e devo dire mi son trovato bene.
L ho pensato proprio dopa la prova di model Y, e’ molto comoda ben accessoriata ha le dimensioni giuste e oltre 200cv bastano e avanzano anche per strappare qualche sorriso all occorrenza , in elettrico spinge il giusto ed il peso lo senti se ti metti a darle fastidio, da scarica in autostrada 7l x 100km.Pro e contro in tutto ma non posso dire di passare ad altro perché questa porta in giro il peso della batteria.
Alla fine ho optato per…nessuna delle due.
in Tesla tutti cortesi ed ho potuto fare più di un test drive, chissà la prossima non sia Juniper…questa volta ho optato per il restyling di bmw i4.
Quando arriverà vi racconterò come va la mia prima esperienza elettrica, grazie a tutti.
Quote from Lu75 on 25/11/2024, 20:07Alla fine ho optato per…nessuna delle due.
in Tesla tutti cortesi ed ho potuto fare più di un test drive, chissà la prossima non sia Juniper…questa volta ho optato per il restyling di bmw i4.
Quando arriverà vi racconterò come va la mia prima esperienza elettrica, grazie a tutti.
Scelta interessante però volevo chiederti cosa ti ha spinto a scegliere BMW considerando che in un certo qual mode hai mostrato interesse per una tesla,l..
La i4 sembrerebbe più in linea con la model 3 e diciamo che tra peso autonomia e prezzo ti saresti portato a casa una macchina leggermente avanti alla BMW, con consumi migliori, Ap di serie ed un risparmio economico considerevole.
Non ho alcuna convinzione di aver scelto il meglio , scelta di pancia ed in famiglia piaceva, comunque rispetto a model Y ho preferito l insonorizzazione malgrado il doppio vetro di Tesla, la dinamica di guida più morbida, per essendomi piaciuta moltissimo l rwd di tesla, l estetica ed i materiali al tatto..interni che non sono in pelle nera o bianca....percezione di solidità e, sospensioni piu’ confortevoli , tetto non panoramico ma di buone dimensioni ed apribile e bagagliaio con apertura ampia. Autonomia non posso far paragoni ma ho un collega che la ha da più di un anno ed il suo consumo medio è 16kwh mi e’ parso accettabile, e’ un restyling…penso l ultimo per questo modello, molto ben accessoriato, model y ne vedo ormai tantissime e restavo indeciso tra modello…cerchi interni…insomma scelta di pancia, vedremo come andrà.
a suo tempo decisi per la LR perche' non mi piaceva il fatto di avere cerchi di misure differenti (come larghezza) tra anteriore e posteriore. Nel test non trovai la performance più rigida di una LR.
- 29 Forums
- 882 Topics
- 6,688 Posts
- 0 Online
- 644 Members