Frequenti interruzi...
 
Notifications
Clear all

Frequenti interruzioni possono dare problemi?

8 Posts
5 Users
0 Reactions
21 Views
TidusTM
(@tidustm)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 77
Topic starter  

Descrivo brevemente la situazione: ricarica domestica con contatore classico da 3kwh + percentuale di tolleranza.

Dato che mi piace smanettare con la domotica e non mi piace andare a riattaccare il contatore 😀 il carichino è collegato su una presa industriale collegata a un magnetotermico smart.

Un altro magnetotermico smart è subito dopo il contatore.

Quindi:

"Magnetotermico contatore" mi dà i consumi totali, "magnetotermico Tesla" mi dà i consumi della presa della Tesla.

Ho quindi configurato una "scena" per cui sopra 3,2 kW totali toglie alimentazione al carichino Tesla spegnendo il magnetotermico Tesla e sotto i 600w totali lo riaccende.

 

Tutto questo così da caricare sempre a 10 o 12 A senza rischiare che stacchi il contatore quando partono lavatrici, lavastoviglie etc.

Funziona perfettamente, se la presa si stacca per consumi troppo alti, quando riattacca la Tesla sente l'alimentazione e ricomincia a ricaricare automaticamente, senza dover fare niente.

 

Arrivando finalmente al motivo di creazione del topico il mio dubbio è: non è che staccando e attaccando l'alimentazione più spesso del normale posso creare problemi al carichino o all' auto stessa?



   
Quote
Danka
(@danka)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 126
 

Il problema è che l’interruzione di corrente avviene quando la macchina e’ in carica ed il carichino e’ in funzione quindi non è come se lo staccassi tu al termine della ricarica anche con la macchina collegata.

Diciamo che sottoporresti sicuramente ad usura più veloce i componenti del carichino. Sollecitare i condensatori con dei cicli continui di carica e scarica sicuramente riduce la vita del componente che normalmente ne sarebbe invece sottoposto solo ad ogni ricarica o giù di lì, stessa cosa il relè che attaccherebbe più di frequente e staccherebbe ogni volta senza di ricevere l’impulso per cambiare il suo stato ma a causa dell’interruzione di corrente, per le restante parti bisognerebbe conoscere le specifiche tecniche della scheda del carichino ma al netto di tutto ciò non e’ mai buona norma interrompere l’alimentazione quando un dispositivo e’ a lavoro.



   
ReplyQuote
Sten
 Sten
(@sten)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 140
 

a sto punto ti conviene caricare a 8 Ampere... Se continui a staccare ed interrompere non ci guadagni niente come tempo di ricarica.

Oppure passa a 4,5 Kw  (o anche 5 , 5,5 o anche 6....) e risolvi il problema....sfruttando la presa industriale caricando a 3,7 se hai una 16 A e lasciando margine per gli altri elettrodomestici...



   
ReplyQuote
leoben
(@leoben)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 217
 

O ancora una colonnina che modula la ricarica in funzione del carico totale della casa. Col bonus colonnine te la saresti fatta montare per qualche centinaio di euro a conti fatti.



   
ReplyQuote
TidusTM
(@tidustm)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 77
Topic starter  

Grazie, tutti consigli utili.

A questo punto forse mi conviene fare 2-3 sessioni di ricarica a 5-6A ma continue...

Di base in una settimana passo dal 100 al 30% e in quel modo riesco a riportarla al 100% per il sabato dopo pranzo. Caricando a 5A le notti di venerdì, sabato e domenica dovrei riuscire senza problemi.

 



   
ReplyQuote
zizio82
(@zizio82)
Member Admin
Joined: 1 year ago
Posts: 791
 

@tidustm perché invece non lo fai tutti i giorni? Cioè c’è un motivo particolare che te lo impedisce? Potenzialmente potrebbero essere tempi minori, minori impatti sulle potenze…



   
ReplyQuote
leoben
(@leoben)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 217
 

Puoi programmare la ricarica dal paddone nelle ore notturne (tipo dalle 23 alle 6) in modo da essere sicuro di non avere altri utilizzi attivi nell'impianto elettrico, e caricare tutti i giorni (o a giorni alterni) come ha scrittoZizio82.

Attacchi il carichino la sera, quello parte alla sua ora e ricarica fino al mattino successivo.



   
ReplyQuote
TidusTM
(@tidustm)
Estimable Member
Joined: 12 months ago
Posts: 77
Topic starter  
Quote from Zizio82 on 17/11/2024, 16:55

@tidustm perché invece non lo fai tutti i giorni? Cioè c’è un motivo particolare che te lo impedisce? Potenzialmente potrebbero essere tempi minori, minori impatti sulle potenze…

 

Quote from leoben on 17/11/2024, 17:52

Puoi programmare la ricarica dal paddone nelle ore notturne (tipo dalle 23 alle 6) in modo da essere sicuro di non avere altri utilizzi attivi nell'impianto elettrico, e caricare tutti i giorni (o a giorni alterni) come ha scrittoZizio82.

Attacchi il carichino la sera, quello parte alla sua ora e ricarica fino al mattino successivo.

Si, potrei farlo tutti i giorni ma dato che consumo un 10% al giorno farei sempre ricariche 90% -> 100% e ho paura di rovinare la batteria.

Così invece faccio 30%->100% una volta a settimana e forse si sente più coccolata 😀



   
ReplyQuote