
App EVDC
da un po' su X la pubblicità di EVDC (charge your EV with EVDC) è asfissiante. Ieri mi sono soffermato a leggere il post (le pubblicità e i post sponsorizzati li salto a piè pari) e incuriosito ho scaricato la App (vediamo adesso se X smetterà di propormi quei post...) e ho verificato la presenza di un po' di colonnine che conosco. Bè, ci sono tutte e anche con ottimo prezzo, poco più di 0,5€/kWh. Nei prox 10gg non ho occasione di provare (se non mi muovo carico a casa altrimenti SuC). Qualcuno conosce la app, l'ha mai provata? E' affidabile? Su Facebook ho trovato commenti negativi
https://www.facebook.com/groups/tariffev/posts/880978227416452/?_rdr
Avevo letto che EVDC addebita una fee ad inizio ricarica, ma non sono sicuro, in ogni caso online non ne avevo sentito parlar bene. Attendiamo qualcuno che l'abbia provata in prima persona
a quanto pare i 2,99€ di inizio ricarica sono stati eliminati... sul loro sito/app non se ne parla da nessuna parte... forse domani a ponte di legno provo loro invece che repower... vediamo... l'unica cosa che mi frena sono i 50€ per iniziare la ricarica, vuol dire che bisogna sempre avere di più nel wallet, mah...
Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.2.8
Quote from MCSax on 06/11/2024, 13:18a quanto pare i 2,99€ di inizio ricarica sono stati eliminati... sul loro sito/app non se ne parla da nessuna parte... forse domani a ponte di legno provo loro invece che repower... vediamo... l'unica cosa che mi frena sono i 50€ per iniziare la ricarica, vuol dire che bisogna sempre avere di più nel wallet, mah...
Questa cosa la fanno anche altri tipo NEXTCHARGE (in questo caso solo 15€), se non hai sopra una certa cifra nel Wallet te li prelevano dall'account che hai registrato e te li tornano al termine una volta pagato il dovuto...
50€ in effetti sono tantini...
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
A me nextcharge.. quelle poche volte che l'ho usata prenota di più dalla carta, paga la ricarica.. e poi preleva dalla carta il necessario.
Model 3 Performance FSD Griglio Metallizzato 2019
L'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre...
PS: gli errori di ortografia vengono inseriti intenzionalmente, per vedere chi è attento 😉
da quello che ho capito io, se usi la carta di credito hanno un fee di 3 euro ma se usi il loro wallet no. Il problema è che il loro wallet funziona con una sorta di cripto valuta e non è molto trasparente il modo con cui lo si ricarica.
mai provata personalmente...
Ciao,
provata anche io.
Su F2X su A1 S. Zenone ho provato, ma mi dava errore. In realtà, anche RechargeAround non funzionava su quello stallo. Probabilmente, un problema non legato a EVDC.
La sera ho riprovato su una Atlante (Tangenziale Milano - Cascina Gobba) e ha funzionato bene, anche troppo: infatti, ad oggi i 4kwh caricati per provare, non sono stati contabilizzati...
Utilizzata con carta di credito (50 EUR preautorizzazione, poi stornati) In ultimo, la trovo un po' lenta nel gestire la mappa
Quote from Fringui on 06/11/2024, 17:03A me nextcharge.. quelle poche volte che l'ho usata prenota di più dalla carta, paga la ricarica.. e poi preleva dalla carta il necessario.
Preleva se non hai il minimo richiesto dal Wallet, altrimenti non preleva nulla:
Gentile utente,La cauzione di 15,00 € assicura la solvenza del pagamento fino al completamento della carica.La cauzione è sempre restituita automaticamente entro 24h.
Questo tempo potrebbe non rispecchiare i tempi di restituzione del circuito bancario. Faccia riferimento alla sua banca per maggiori info.
L'addebito effettivo sarà effettuato a carica completata.
Può evitare la cauzione se ricarica il NEXTCHARGE wallet e mantiene il credito superiore o uguale alla cifra della cauzione.Cordiali saluti,
Team di NEXTCHARGE
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
sto caricando adesso ad una Enel x 90kW, a 0,56€ mi sembra onesto... non ho acquistato i loro token apposta, voglio vedere se la fee la addebitano utilizzando la carta di credito, usando i loro token non dovrebbe essere addebitata, ma questo lo vedrò alla prossima ricarica.
con carta preautorizzazione 50€
Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.2.8
storno 50€ immediato a fine ricarica
fattura scaricabile subito dall'app
costo al KWh 0,56€ spaccato
nessuna fee
speriamo duri qualche mese 😂
Tesla Model 3 Highland RWD - blu oceano / interni neri - 18" aero - EAP - date of birth: 21/6/2024 Vittuone - fw 2025.2.8
Quote from MCSax on 07/11/2024, 11:50speriamo duri qualche mese 😂
Ottimo, la scarico, non si sa mai 🙂
Paolo
TESLA Model Y AWD Total Black
⚡ FV 10 KWp
🔋 Powerwall 2
🌿 Fornitore Energia di Rete: 100% green certificato
Mi aggancio a questo topic.
Tecnicamente, sarebbe possibire convertire le proprie crypto / token in EVDC token via app per ricaricare l'auto.
Da anni sto utilizzando "Brave" come browser che, per chi non lo conoscesse, offre una sorta di retribuzione quando viene utilizzato. Niente di eccezionale, diciamo che in 2/3 anni avrò accantonato 20/30€. Mi è venuta l'idea di provare a convertire i token di Brave ( "BAT" ) in EVDC per utilizzarli diciamo in maniera concreta.
Qualcuno ha capito come risalire all'indirizzo del wallet di EVDC ? Ho visto che per ricaricare il wallet si usa un sito chiamato "pancake.swap", ma vorrei riuscire ad avere l'id del wallet EVDC per utilizzare exchange che conosco meglio.
Non sono un tecnico del settore, ma l'app EVDC mi sembra davvero poco chiara sulla parte crypto. Che poi serve mettere in contatto il mondo crypto con quello delle auto elettriche?
Grazie
Quote from aldamo on 11/11/2024, 11:36Mi aggancio a questo topic.
Tecnicamente, sarebbe possibire convertire le proprie crypto / token in EVDC token via app per ricaricare l'auto.
Da anni sto utilizzando "Brave" come browser che, per chi non lo conoscesse, offre una sorta di retribuzione quando viene utilizzato. Niente di eccezionale, diciamo che in 2/3 anni avrò accantonato 20/30€. Mi è venuta l'idea di provare a convertire i token di Brave ( "BAT" ) in EVDC per utilizzarli diciamo in maniera concreta.
Qualcuno ha capito come risalire all'indirizzo del wallet di EVDC ? Ho visto che per ricaricare il wallet si usa un sito chiamato "pancake.swap", ma vorrei riuscire ad avere l'id del wallet EVDC per utilizzare exchange che conosco meglio.
Non sono un tecnico del settore, ma l'app EVDC mi sembra davvero poco chiara sulla parte crypto. Che poi serve mettere in contatto il mondo crypto con quello delle auto elettriche?
Grazie
interessante, chi fa "buoni guadagni" con le criptovalute, può usare parte del profitto per caricare l'auto...
magari prima di diffidare dell'app prova con un piccola somma ad usare la procedura "ordinaria"... poi ti fai un'idea... e ci fai sapere la tua opinione. 😊
anche io ogni tanto uso EVDC per le ricariche fuori casa, con tariffe di 0,55-0,56 nelle AC e 0,55-0,60-0,65 nelle DC, usato ultimamente su BeCharge, Neogy, Ewiva, e non mi ha dato alcun problema; fa il pre-blocco di 50,00€ (nel mio caso su Carta di credito MasterCard), la cosa la considero normale, è molti sistemi automatici funzionano in questo modo, e mi ricordo che lo facevano anche i self di carburanti.
ciaoo
La butto lì perché mi sto incuriosendo in questi giorni... premetto che ricarico al 90% a casa e fuori uso i SuC, ma su Telegram sono nati alcuni gruppi che permettono ricariche in AC e DC su tutte le colonnine (SuC esclusi). Ho scritto all'admin di uno di questi gruppi e mi ha dato alcune info: si usa un app (per Android e/o iOS che viene inviata a chi paga un primo obolo di 10€). Ricevuta l'app, che a detta di molti è migliore di altre ben più note come Nextcharge, a fronte di pagamento (a ricarica conclusa) via PayPal offre una tariffa di 0.28 euro/kWh (se pagato con wallet in app prepagato sempre via PayPal) o 0.40 euro/kWh se non si vuole tenere un wallet. Hanno anche pacchetti di abbonamento a scadenza, con tagli di 50-100-200 kWh... Un altro gruppo simile richiede sempre pagamento via PayPal, postumo alla ricarica, ma non ha ancora app (la svilupperanno se raggiungerasnno un numero congruo di iscritti) quindi si procede messaggiando con l'admin per ora...
Come ho scritto mi sto incuriosendo, mi sembra un sistema a zero rischi lato utente perché il pagamento è sempre successivo al termine della sessione di ricarica. Vero è che dietro ci sta un singolo (supportato dallo sviluppatore app che sembra molto trasparente in chat)... per ora sto seguendo le due chat su Telegram... mi stuzzica l'idea che anche le FreeToX sarebbero a 0.28, senza uscire dal percorso autostradale...
mah... io non mi fido molto...se sono così bravi perchè non la pubblicano sullo store con tutte le verifiche del caso?
paghi dopo a parte i 10 euro... e quelli che metti nel wallet.... 0.28 su una freetox non l'ho mai visto neanche nei tempi d'oro....
ma se vuoi fare da cavia.... 🙂
- 29 Forums
- 721 Topics
- 5,207 Posts
- 2 Online
- 588 Members